Le caratteristiche degli a. dipendono essenzialmente, com'è noto, da quelle del materiale volante che variano di continuo con il rapido progredire della tecnica aeronautica. Finora, a causa del continuo [...] del velivolo e la superficie portante) e del carico per cavallo (rapporto tra il peso totale e la potenza espressa in HP) oppure del carico per kg di spinta (nel caso degli aviogetti).
Il criterio basilare per determinare la lunghezza di una pista ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Vincenzo Zaccagnino
(XXIV, p. 450; App. I, p. 892; III, II, p. 224; IV, II, p. 557)
Il n. da diporto ha avuto un considerevole sviluppo in Italia e in Europa negli anni Ottanta e, [...] del recente apporto dell'elettronica, almeno nelle potenze maggiori. Al vertice delle potenze dei fuoribordo siamo arrivati ai 300 HP, che vengono erogati da complessi motopropulsivi basati su dei 6 cilindri a V a due tempi.
Il motore del futuro ...
Leggi Tutto
horse-power
〈hòos pàuë〉 locuz. ingl. (propr. «potenza di un cavallo»), usata in ital. come s. m. – Unità pratica di misura di potenza meccanica (simbolo: HP), in uso nei paesi di lingua inglese: corrisponde al lavoro compiuto da una forza...
mentorship
s. m. o f. inv. Attività, ruolo, compito di mentore, di guida nei confronti di qualcuno più giovane o inesperto. ◆ La Giunta [della Regione Puglia] ha approvato il programma per le iniziative di supporto. Con la realizzazione del...