• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Biografie [26]
Matematica [13]
Diritto [15]
Industria [13]
Diritto civile [11]
Trasporti [11]
Fisica [9]
Geografia [8]
Economia [8]
Diritto commerciale [8]

SAIMAA

Enciclopedia Italiana (1936)

SAIMAA (in sved. Saimen; A. T., 68) Riccardo Riccardi Grande lago della Finlandia meridionale, che stende lo specchio delle sue acque a 76 m. s. m. e ha una superficie di 1760 kmq. (6800 se si calcolano [...] al Lago Ladoga e, appena uscito dal Saimaa, forma le rapide di Imatra, dov'è una centrale elettrica sviluppante 150.000 HP. Un canale navigabile (Saimaa Kanava) di 56 km. collega direttamente il lago al Golfo di Finlandia, sboccando a Viipuri (Viborg ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAIMAA (1)
Mostra Tutti

TAMPERE

Enciclopedia Italiana (1937)

TAMPERE (sved. Tammerfors; A. T., 68) Umberto Toschi Città della Finlandia, per numero di abitanti la terza della repubblica, la maggiore dell'interno. Si trova, nella provincia di Tavastehus, su una [...] m., il dislivello di 18 m. Attorno ad essa si è sviluppato il quartiere industriale, che ne sfrutta la forza (27.500 HP). La parte più antica della città, che ne costituisce tuttora il centro, è sulla sponda occidentale della rapida, ma i quartieri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAMPERE (1)
Mostra Tutti

POMPA

Enciclopedia Italiana (1935)

POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump) Giacomo BUCHI Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] ad una ruota il numero di giri al minuto che farebbe una pompa geometricamente simile di dimensioni tali da eseguire il lavoro di 1 HP vincendo la prevalenza di 1 m., vale a dire con una portata corrispondente a 75 kg./sec.; per l'acqua (γ = 1000) è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POMPA (5)
Mostra Tutti

POSTA

Enciclopedia Italiana (1935)

POSTA Ugo Enrico PAOLI Gino LUZZATTO Ottorino CERQUIGLINI Attilio Donato GIANNINI Ottorino CERQUIGLINI Alberto BALDINI . Storia. - Antichità. - L'istituzione di un servizio regolare di trasmissione [...] di Roma ne sono installati per 750 HP, sulla rete di Milano per 500 HP e sulla rete di Napoli per 550 HP. Per il normale funzionamento delle reti sono in azione motori per 450 HP a Roma, per 350 HP a Milano e per 300 HP a Napoli. La rete di Roma ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POSTA (6)
Mostra Tutti

VARIETÀ

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VARIETÀ (App. II, 11, p. 1089) Edoardo Vesentini In geometria il termine v. è comunemente inteso in due differenti accezioni: v. algebrica (per la quale rinviamo alla voce geometria: Geometria algebrica, [...] Poincaré, secondo la quale esiste un isomorfismo naturale (cfr. applicazione, in questa App.) fra il p-esimno gruppo di omologia singolare Hp(X, R2), a coefficienti interi ridotti modulo 2, e l'(n-p)-esimo gruppo di coomologia H-p(X, R2) a supporti ... Leggi Tutto
TAGS: DETERMINANTE JACOBIANO – METRICA RIEMANNIANA – FORMA DIFFERENZIALE – SPAZIO VETTORIALE – SPAZIO PROIETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARIETÀ (6)
Mostra Tutti

CETINA

Enciclopedia Italiana (1931)

Il Tiluro degli antichi, uno dei pochi veri fiumi della Dalmazia. Ha le sue polle sul versante meridionale del M. Dinara. Povera d'acqua al suo inizio, scorre in una valle longitudinale in direzione NO.-SE. [...] , dove si ebbero i primi sfruttamenti idroelettrici della Dalmazia. In seguito la Società italiana per il carburo di calcio ricavò 60.000 HP. di forza, riunendo i varî salti in un unico di 112 m. d'altezza: esiste oggi un progetto per raccogliere le ... Leggi Tutto
TAGS: CARBURO DI CALCIO – DALMAZIA – HP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CETINA (1)
Mostra Tutti

LINDBERGH, Charles

Enciclopedia Italiana (1934)

LINDBERGH, Charles Aviatore americano, nato da genitori svedesi a Little Falls (Minnesota) il 4 febbraio 1902. Studiò ingegneria all'università di Wisconsin e si dedicò poi all'aviazione arruolandosi [...] progettato, e che eseguì partendo il 20 maggio 1927, da Roosevelt Field (New York), su di un apparecchio Ryan monomotore di 200 HP, e atterrando a Le Bourget (Parigi) la sera seguente, dopo 33h e 30′ di volo (km. 5860 di distanza). Il meraviglioso ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINDBERGH, Charles (2)
Mostra Tutti

REYNOLDS, Edwin

Enciclopedia Italiana (1936)

REYNOLDS, Edwin Ingegnere, nato a Mansfield, Conn., il 23 marzo 1831, morto a Milwaukee il 19 febbraio 1909. Dopo avere lavorato in molti stabilimenti meccanici, ed essere stato dal 1857 al 1861 sovrintendente [...] idraulici negli Stati Uniti e un motore a vapore a 4 cilindri, Compound, della potenza di 12.000 HP, costruito nel 1893 per la Manhattan Railway. Conseguì molti brevetti per perfezionamenti introdotti nelle macchine a vapore, caldaie. compressori ... Leggi Tutto

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 125-126) Stella West Alty Fiume del Canada, che nasce nell'Ontario, presso la piccola città di Savanne, a circa 90 km. da Port Arthur sul Lago Superiore. Coi nomi di Savanne, Seine e [...] del lago per circa 320 km., ad eccezione di un breve tratto a Fort Frances Falls. A valle del Lake of the Woods si trovano impianti idroelettrici per 226.000 HP che servono principalmente alla città di Winnipeg. La lunghezza complessiva è di 775 km. ... Leggi Tutto

trigonometria

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

trigonometria Walter Maraschini Dalla scienza dei triangoli alla fisica e alla musica La trigonometria è quella parte della matematica che si occupa delle relazioni tra lati e angoli in un triangolo. [...] . Si determina così una legge di corrispondenza tra angoli e cateti; per esempio: HÔP = 30° → HP = H1P1 = 1/2 HÔP = 45° → HP = H2P2 = √2/2 ≈ 0,7071 HÔP = 60° → HP = H3P3 = √3/2 ≈ 0,8660 Il cateto associato all’angolo opposto è chiamato seno dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: FUNZIONE GONIOMETRICA – TRIANGOLO RETTANGOLO – TEOREMA DI PITAGORA – FUNZIONI PERIODICHE – CIRCONFERENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trigonometria (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
horse-power
horse-power 〈hòos pàuë〉 locuz. ingl. (propr. «potenza di un cavallo»), usata in ital. come s. m. – Unità pratica di misura di potenza meccanica (simbolo: HP), in uso nei paesi di lingua inglese: corrisponde al lavoro compiuto da una forza...
mentorship
mentorship s. m. o f. inv. Attività, ruolo, compito di mentore, di guida nei confronti di qualcuno più giovane o inesperto. ◆ La Giunta [della Regione Puglia] ha approvato il programma per le iniziative di supporto. Con la realizzazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali