• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
170 risultati
Tutti i risultati [183]
Cinema [170]
Biografie [107]
Teatro [19]
Generi e ruoli [16]
Film [15]
Temi generali [10]
Letteratura [8]
Produzione industria e mercato [8]
Apparecchiature materiali e tecniche [7]
Storia del cinema [5]

SHERIDAN, Ann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sheridan, Ann (propr. Clara Lou) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] rivelò attrice di sorprendente finezza nel memorabile I was a male war bride (1949; Ero uno sposo di guerra) di Howard Hawks, in cui forma con Cary Grant una coppia d'irresistibile comicità. Terminati gli studi al North Texas State Teachers College ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – WILLIAM DIETERLE – WILLIAM KEIGHLEY – JACQUES TOURNEUR – HUMPHREY BOGART

YOUNG, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young, Robert Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] ; Strano interludio) di Robert Z. Leonard, con Norma Shearer e Clark Gable, o in Today we live (1933; Rivalità eroica) di Howard Hawks, con Joan Crawford e Gary Cooper; poi fu il garbato eroe di Carolina (1934; Joanna) di Henry King, con Janet Gaynor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – ALFRED HITCHCOCK – EDMUND GOULDING – COMPTON BENNETT

MAYO, Virginia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mayo, Virginia Francesco Costa Nome d'arte di Virginia Clara Jones, attrice cinematografica statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 30 novembre 1920. Interprete ideale di film d'azione, western [...] The secret life of Walter Mitty (1947; Sogni proibiti) di Norman Z. McLeod e A song is born (1948; Venere e il professore) di Howard Hawks, in cui alla M. toccava la parte che era stata di Barbara Stanwyck in Ball of fire (1941), diretto dallo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JACQUES TOURNEUR – BARBARA STANWYCK – BUDD BOETTICHER – BURT LANCASTER

REMAKE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Remake Rifacimento di un film che a distanza di tempo intende ripeterne le caratteristiche emotive e spettacolari e, possibilmente, il successo, puntando soprattutto su nuove tecniche, su interpreti [...] , 1931, alla cui sceneggiatura partecipò lo stesso Hecht, e di Billy Wilder, 1974, Prima pagina, e la versione di Howard Hawks His girl Friday, 1940, La signora del venerdì). Spesso opere di particolare successo in determinati Paesi sono oggetto di r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – GUS VAN SANT – PSYCO

RUSSELL, Rosalind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Russell, Rosalind Francesca Vatteroni Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] , fu in film quali The women (1939; Donne) di George Cukor e His girl Friday (1940; La signora del venerdì) di Howard Hawks che la R. rivelò il suo particolare talento e fu grazie a questi ruoli di donne spiritose, argute e battagliere che seppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUDLEY NICHOLS – GEORGE CUKOR – HOWARD HAWKS – CONNECTICUT – KING VIDOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Rosalind (1)
Mostra Tutti

DARLING, W. Scott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darling, W. Scott (propr. William Scott) Patrick McGilligan Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] Trent's last case (1929; L'affare Manderson), basato su un romanzo di E.C. Bentley e diretto da Howard Hawks, opera progettata originariamente per essere la prima interamente sonora del regista, ma destinata invece a restare priva di sonoro. All ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POLITO, Sol

Enciclopedia del Cinema (2004)

Polito, Sol (propr. Salvatore) Francesco Zippel Direttore della fotografia, naturalizzato statunitense, nato a Palermo il 12 novembre 1892 e morto a Los Angeles il 23 maggio 1960. Operatore di punta [...] Elizabeth and Essex (1939; Il conte di Essex), replicata poi dai drammi bellici Sergeant York (1941; Il sergente York) di Howard Hawks e Captain of the clouds (1942), di nuovo di Curtiz. Lo spionistico Cloak and dagger (1946; Maschere e pugnali) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSBY BERKELEY – MICHAEL CURTIZ – ANATOLE LITVAK – HOWARD HAWKS – LLOYD BACON

KRÜGER, Hardy

Enciclopedia del Cinema (2003)

KRUGER, Hardy Monica Cardarilli Krüger, Hardy (propr. Eberhard) Attore cinematografico tedesco, nato a Berlino il 12 aprile 1928. Grazie anche alle inconfondibili caratteristiche fisiche, K. ha rappresentato [...] accusato dell'omicidio di una donna e rivelatosi poi innocente, fu al fianco di John Wayne in Hatari! (1962) di Howard Hawks, ironico e avventuroso racconto di un piccolo gruppo di uomini in Tanganica. Nel 1965 partecipò al film di Robert Aldrich The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANLEY KUBRICK – ROBERT ALDRICH – OTTO PREMINGER – RICHARD BROOKS – HELMUT KÄUTNER

Letteratura e cinema

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura e cinema Irene Bignardi Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] tradotto con notevoli equilibrio e cura Howard's end nell'omonimo film (1992; Casa Howard); ha inoltre adattato due romanzi di A. Miller The crucible. W. Faulkner ha collaborato con H. Hawks sceneggiando To have and have not (1940; Acque del Sud), dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Hughes, Howard Robard

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (Houston 1905 - ivi 1976); industriale, aviatore, costruttore di aerei, detentore di primati, proprietario della Hughes Tool Co., comproprietario della [...] di L. Milestone (che spinse alla regia nel 1925): Two Arabian knights (1927); The racket (1928); Front page (1931); di H. W. Hawks (Scarface, 1932); di P. Sturges, di J. von Sternberg. Inoltre ha diretto: Hell's Angels (1930, in collab. con Milestone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali