DAL PONTE, Francesco, il Giovane, detto Bassano
Livia Alberton Vinco Da Sesso
Secondo figlio di Iacopo e di Elisabetta Merzari, nacque a Bassano (prov. di Vicenza) il 7 genn. 1549 e fu battezzato il [...] , coll. privata), il Cristo in casa di Marta e Maria (già a Greenville, Bob Jones University Art Gallery, ora a.Houston, Blaffer Foundation), il Ritorno del figliol prodigo (Roma, Galleria Doria Pamphili), dove le scene sono improntate dal padre ma ...
Leggi Tutto
CRESPI, Silvio Benigno
Roberto Romano
Nacque a Milano il 24 sett. 1868, primogenito di Cristoforo Benigno, e di Pia Travelli. Frequentato il liceo classico, si iscrisse a Pavia alla facoltà di giurisprudenza; [...] della Società Martesana per distribuzione di energia elettrica (Milano, 2.400.000), della A.E.G. Thomson Houston (Milano, 9 milioni), della Società commissionaria d'esportazione (Milano, 3 milioni), della Società commissionaria orientale (Milano, 1 ...
Leggi Tutto
DONATELLI, Renato
Emilio Respighi
Nacque a Morino (prov. dell'Aquila) il 16 luglio 1927 da Angelo, perito industriale e costruttore edile, e da Maria Sebastiani. Con la famiglia, di origine ternana, [...] soprattutto negli Stati Uniti. Per la stima di cui fu oggetto, gli venne conferita la cittadinanza onoraria della città di Houston.Il D. dette un grande impulso alla cardiochirurgia italiana: anche i corsi di aggiornamento e i convegni scientifici da ...
Leggi Tutto
LORENZINI, Giovanni
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Milano il 1 genn. 1886 da Pietro e da Luisa Mariani. Nel 1918 si laureò nella scuola di chimica industriale a cui G. Oddo aveva da poco dato vita nell'Università [...] promuovere iniziative di ricerca e divulgazione in campo scientifico. Con le stesse finalità nel 1984 è sorta a Houston la Giovanni Lorenzini Medical Foundation.
Fonti e Bibl.: Notizie fornite dalla Fondazione Giovanni Lorenzini, Settimo Milanese, e ...
Leggi Tutto
MANGILI, Cesare
Giandomenico Piluso
Nacque a Milano il 19 marzo 1850 da Francesco e da Elena Bonacina.
Il padre, possidente, laureato in giurisprudenza, fu consigliere comunale a Milano e diresse come [...] Società italiana dei cementi e delle calci idrauliche di Bergamo (vicepresidente), della Società generale Edison e della AEG Thomson Houston.
In gran parte al M. si deve l'accordo che nel 1911 permise di aumentare il capitale della Banca commerciale ...
Leggi Tutto
PETRUCCIOLI, Sergio
Raffaella Catini
PETRUCCIOLI, Sergio. – Nacque a Terni il 31 luglio 1945, secondo di tre figli, da Ilvet, tecnico presso le Ferrovie dello Stato, e da Iole Fabbri. Il nonno paterno, [...] gli è stato intitolato un ponte, e la sua casa di Capalbio.
Fu visiting professor presso l’Università di Houston nel 1983; membro della Commissione urbanistica e della Commissione edilizia capitolina, consigliere dell’Ordine degli architetti di Roma ...
Leggi Tutto
LAPICCOLA, Nicola (Niccolò)
Francesco Leone
Figlio di Leonardo e di Maddalena Dati, nacque a Crotone nel febbraio del 1727.
Dopo un breve soggiorno a Napoli nel 1744, il L. si trasferì a Roma all'inizio [...] Barroero, N. L., in Art in Rome in the eighteenth century (catal.), a cura di E.P. Bowron - J.J. Rischel, Philadelphia-Houston 2000, pp. 519 s.; E. Ballacci, N. L. pittore calabrese a Roma, tesi di laurea, Università degli Studi di Roma "La Sapienza ...
Leggi Tutto
DE MATTEIS, Paolo
Paola Santucci
Figlio di Decio e di Lucrezia Orico, nacque nella piana del Cilento (secondo G. De Crescenzo, Diz. stor. biogr. d. ill. salernitani, Salerno 19373 p. 155: Piano di Orria, [...] camera. t quanto appare in una copia in coll. Jedding ad Amburgo ed in un bozzetto nella S. C. Blaffer Foundation di Houston (Civiltà del '700..., 1979, p. 155, fig. 61).
Ripresi i consueti modi stilistici, il D. continuò ad inviare dipinti in Puglia ...
Leggi Tutto
MANCINI, Francesco
Luciano Arcangeli
Nacque a Sant'Angelo in Vado, nell'Urbinate, il 24 apr. 1679 da Sebastiano e Paola Bellocchi. Il padre esercitava l'attività di orafo. La sua formazione pittorica [...] E.A. Safarik, Palazzo Colonna, Roma 1999, pp. 150 s.; L. Arcangeli, in Art in Rome in the eighteenth century (catal., Philadelphia-Houston), Philadelphia-London 2000, pp. 397 s.; B. Cleri - L. Vanni, F. M. e Sant'Angelo in Vado, Sant'Angelo in Vado ...
Leggi Tutto
MALAN, Edmondo (Edmondo Dino Raul)
Antonia Francesca Franchini
Nacque a Torino il 22 marzo 1910 da Arnaldo, clinico otorinolaringoiatra dell'ateneo torinese, e da Maria Edmea Hahn, entrambi di formazione [...] Erika.
Sofferente di una cardiopatia, il M. decise di affidarsi all'équipe chirurgica dell'amico e collega M. DeBakey: recatosi a Houston, nel Texas, vi morì, dopo aver subito l'intervento, il 25 genn. 1978.
Al nome del M. fu intitolato il Centro ...
Leggi Tutto
combina-matrimoni
loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
trumpese
s. f. (iron.) Il linguaggio tipico dell’imprenditore e politico statunitense Donand Trump. ◆ Se sapete l’inglese e volete avere successo come Donald Trump, potete scaricare TrumpScript, il programma che vi fa comunicare in trumpese....