Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] al servizio del Partito Operaio - indussero le cooperative a perseguire una politica di investimenti immobiliari: il solo palazzo Horta, sede prestigiosa della Maison du peuple di Bruxelles (abbattuto nel 1964), costò 1.200.000 franchi. Il Vooruit ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] Christian Life di Gaspar de Leâo Pereira, arcivescovo di Goa. È poi nota, del 1563, l'opera di Garcia da Horta, Dialogues on Indian Simples and Drugs, che contiene la più antica relazione sul colera asiatico. Altri 13 volumi sono conosciuti stampati ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] e decoro della propria nazione»167, le canonizzazioni del gesuita Andrea Bobòla, di Giovanni Leonardi e di Salvatore da Horta riflettono (ancora nel 1938) la simpatia delle gerarchie ecclesiastiche per i regimi autoritari a cui si riconosceva la ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] , poiché esso intendeva recuperare ‛artigianalmente' la tecnica del ferro alla dimensione estetica, gli elaborati di progetto di un V. Horta, ad esempio, non si distinguono tanto per ciò ch'essi hanno tratto dal metodo descrittivo, quanto per il loro ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] ed E. Schlöss a Vienna.
Molto attiva nel panorama europeo è anche la Spagna: basti pensare a opere quali il velodromo 'Horta' di Vall d'Hebrón a Barcellona (1983-84) o lo stadio per il basket a Badalona (completato nel 1991), entrambi opera ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] donne (da A. Bessa Luís a M.J. de Carvalho e M. Velho da Costa, da M.G. Llansol a H. Correia, da M.T. Horta a F. Hasse Pais Brandão, da I. Centeno a M. Ondina Braga), le quali, pur non rinunciando alla loro specificità stilistica, s'inseriscono con ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] a un'evoluzione verso nuove forme aderenti alle ragioni costruttive, la Casa del popolo di Bruxelles, dell'architetto Victor Horta. Qui, nella fronte concava, si alternano i materiali murarî con le sottili membrature di ferro e, negl'interni, l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] José Pinango VEN
3. Michael Anthony GUY
3. Dumitru Cipere ROM
pesi piuma maschile
1. Rudi Fink GDR
2. Adolfo Horta CUB
3. Krzysztof Kosedowski POL
3. Viktor Rybakov URS
pesi leggeri maschile
1. Angel Herrera CUB
2. Viktor Demyanenko URS ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] pp. 848-857.
Hornabrook, R. W., Kuru, a subacute cerebellar degeneration, in ‟Brain", 1968, XCI, pp. 53-63.
Horta-Barbosa, L., Fuccillo, D., Sever, J. L., Zeman, W., Subacute sclerosing panencephalitis: isolation of measles virus from a brain biopsy ...
Leggi Tutto
hort.
– Abbreviazione del lat. hortulanorum («dei giardinieri»), che, nella nomenclatura botanica, si aggiunge al nome di specie o varietà di piante che è usato dai giardinieri.
ostensione
ostensióne s. f. [dal lat. tardo ostensio -onis, der. di ostendĕre «mostrare»], letter. – L’atto di mostrare, di esporre alla vista (soprattutto una reliquia, nelle chiese). Anche, dimostrazione, spiegazione, soprattutto in quanto...