• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
36 risultati
Tutti i risultati [98]
Asia [36]
Geografia [62]
Storia [12]
Geografia umana ed economica [9]
Arti visive [10]
Storia per continenti e paesi [6]
Archeologia [9]
Arte e architettura per continenti e paesi [7]
Temi generali [4]
Geologia [4]

Hachioji

Enciclopedia on line

Hachioji Città del Giappone (571.243 ab. nel 2008), nella parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, 40 km a O di Tokyo. Nodo ferroviario; industrie tessili, meccaniche, elettrotecniche e chimiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – TOKYO

Hamamatsu

Enciclopedia on line

Hamamatsu Città del Giappone (813.184 ab. nel 2008), presso la costa meridionale dell’isola di Honshu, nella prefettura di Shizuoka, 90 km a SE di Nagoya. Centro commerciale, con industrie chimiche, meccaniche, [...] tessili, alimentari e degli strumenti musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – NAGOYA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamamatsu (1)
Mostra Tutti

Toyota

Enciclopedia on line

Toyota Città del Giappone (424.204 ab. nel 2008), nella parte meridionale dell’isola di Honshu, prefettura di Aichi, 20 km a SSE di Nagoya. È centro dell’industria automobilistica Toyota Motor Corporation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – ISOLA DI HONSHU – GENERAL MOTORS – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toyota (1)
Mostra Tutti

Shimonoseki

Enciclopedia on line

Shimonoseki Città del Giappone (284.214 ab. nel 2008), sull’estremità sud-occidentale dell’isola di Honshu, nella prefettura di Yamaguchi. Importante nodo di comunicazioni e centro industriale (cantieri navali, industrie [...] metallurgiche e meccaniche, stabilimenti chimici e tessili, lavorazione dei prodotti della pesca). Il porto, attivissimo, forma un unico complesso integrato con quello di Kitakyushu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – KITAKYUSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shimonoseki (1)
Mostra Tutti

Kawasaki

Enciclopedia on line

Città (1.342.262 ab. nel 2006) del Giappone, nella prefettura di Kanagawa (isola di Honshu), costituente uno dei sobborghi merid. di Tokyo, sulla costa occid. della Baia di Tokyo; la popolazione risulta [...] in crescita rispetto al censimento del 2000. Centro industriale tra i più solidi della regione, possiede impianti meccanici (motociclette), elettrotecnici, petrolchimici, chimici, cantieristici, tessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PREFETTURA DI KANAGAWA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kawasaki (1)
Mostra Tutti

Gifu

Enciclopedia on line

Gifu Città del Giappone (411.650 ab. nel 2008), nella parte centro-occidentale dell’isola di Honshu, situata a 15 m s.l.m. sulla sinistra del Nagara. È un importante centro industriale, con impianti meccanici, [...] tessili, cartari e per la lavorazione delle ceramiche. La prefettura di G. ha una superficie di 10.596 km2 con 2.098.131 ab. nel 2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gifu (1)
Mostra Tutti

Chiba

Enciclopedia on line

Città del Giappone (930.388 ab. nel 2006), nella parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, e porto sulla costa della penisola omonima, all’estremità nord-orientale della baia di Tokyo. Capoluogo della [...] prefettura omonima (5151 km2 con 6.077.929 ab. nel 2006). Centro commerciale e industriale (alluminio, impianti di raffinazione del petrolio, tessile, carta). Nodo ferroviario. Sede universitaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiba (1)
Mostra Tutti

Sakai

Enciclopedia on line

Sakai Città del Giappone (836.098 ab. nel 2008), sulla costa sud-occidentale dell’isola di Honshu, nella prefettura di Osaka, alla periferia meridionale del capoluogo. Nel 15°-16° sec. ebbe intense relazioni [...] commerciali con la Cina e il Portogallo, ma decadde a partire dal 1635. Il suo porto sulla Baia di Osaka si è venuto interrando ed è accessibile solo a navi di piccolo tonnellaggio, ma la città ha tratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – PORTOGALLO – GIAPPONE – CINA

Nara

Enciclopedia on line

Nara Città del Giappone (370.000 ab. ca. nel 2005), nella parte meridionale dell’isola di Honshu, 30 km circa a S di Osaka. Importante nodo ferroviario, sede di industrie tessili. Capoluogo dell’omonima prefettura [...] (3692 km2 con 1.400.000 ab. ca. nel 2005). Prima capitale del Giappone con carattere permanente, e massimo centro culturale della nazione dal 710 al 784, conserva un imponente patrimonio storico-culturale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – ASIA – MUSEI
TAGS: ISOLA DI HONSHU – DINASTIA T’ANG – SCINTOISTA – GIAPPONE – PAGODA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nara (1)
Mostra Tutti

Hiroshima

Enciclopedia on line

Hiroshima Città del Giappone (1.166.547 ab. nel 2008), nella parte più occidentale dell’isola di Honshu, estesa su sei isole situate in corrispondenza del delta del fiume Ota. Fa parte di un sistema megalopolitano [...] che interessa la sezione meridionale dell’isola di Honshu e quella settentrionale di Kiushu, connettendosi sempre più strettamente con la conurbazione Tokyo-Osaka-Kobe. Capoluogo dell’omonima prefettura (8467 km2 con 2.870.037 ab. nel 2008). Porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ISOLA DI HONSHU – BOMBA ATOMICA – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hiroshima (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali