MARCHESETTI, Carlo
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 17 genn. 1850 da Giuseppe, imperial regio commissario di polizia, e da Teresa Malli. Mostrò un precoce interesse per gli studi botanici e naturalistici [...] arricchire il patrimonio del Museo, intraprese una seconda spedizione in Oriente. Il viaggio, che avrebbe dovuto portarlo a HongKong, s'interruppe però a Singapore per il sorgere di una malattia (1881). Nello stesso anno fu ufficialmente incaricato ...
Leggi Tutto
LESSONA, Michele
Paola Govoni
Guido Verrucci
Nacque a Venaria Reale, vicino Torino, il 20 sett. 1823 da Carlo e Agnese Maria Cavagnotti. Il padre era docente di medicina veterinaria nella Scuola di [...] , per sostituire De Filippi, partito per un nuovo viaggio. Quando, nel febbraio del 1867, De Filippi morì a HongKong, il L. assunse definitivamente la cattedra torinese - cui fu aggiunto l'insegnamento dell'anatomia comparata - nonché la direzione ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] film, girati in Inghilterra: A king in New York (1957; Un re a New York) e A countess from HongKong (1967; La contessa di HongKong). Non sono forse all'altezza del grandissimo C., specie il secondo. Ma è significativo, e a suo modo commovente, che ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 26 sett. 1838 da Luigi e da Vittoria Bolognini, in nobile e antica famiglia originaria di Verona, che aveva annoverato fra i suoi rappresentanti [...] stretto di Malacca, dove attese l'arrivo della "Vettor Pisani", a bordo della quale ripartì alla volta di Singapore e di HongKong. La costa giapponese venne avvistata la mattina del 3 agosto: la corvetta italiana gettò l'ancora a Tama-no-ura, nell ...
Leggi Tutto
Gable, Clark (propr. William Clark)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Cadiz (Ohio) il 1° febbraio 1901 e morto a Los Angeles il 16 novembre 1960. Star fra le più carismatiche [...] ; Gli implacabili) di Raoul Walsh. Ambientazione esotica per il drammatico Soldier of fortune (1955; L'avventuriero di HongKong) di Edward Dmytryk, ed ennesima prova come avventuriero nella stravagante commedia western The king and four queens (1956 ...
Leggi Tutto
Brembilla, Emiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero
Scoperto giovanissimo da Dusco [...] corta ha inoltre conquistato un terzo posto nei 1500 m a Sheffield (1998) e un quarto nei 400 m stile libero ai Mondiali di HongKong l'anno successivo. È stato primatista europeo dei 400 m stile libero in vasca da 25 m, con il tempo di 3′40,45 ...
Leggi Tutto
PERRONI, Domenico Giuseppe
Giovanni Pizzorusso
PERRONI (Perrone), Domenico Giuseppe. – Nacque a Napoli da Aniello ed Elena Serino e venne battezzato il 1° aprile 1674.
Dopo aver studiato dai gesuiti [...] -Wien 1973, pp. 991-1023; J. Metzler, Das Archiv der Missionsprokur der Sacra Congregatio de Propaganda Fide in Canton, Macao und HongKong, in La conoscenza dell’Asia e dell’Africa in Italia nei secoli XVIII e XIX, a cura di A. Gallotta - U. Marazzi ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] dieci anni dopo le doveva accadere in un pessimo film di un grande autore, A countess from HongKong, 1967, La contessa di HongKong, di Charlie Chaplin).
Nel frattempo, in Italia il legittimo sfruttamento del suo successo nel filone 'popolana vivace ...
Leggi Tutto
DE MURO LOMANTO, Vincenzo
Mauro Bucarelli
Nacque a Canosa di Puglia (Bari) l'11 apr. 1902 da Gennaro e Maria Lomanto; discendente da nobile famiglia, nel 1914 entrò nel seminario di Molfetta dove cominciò [...] (dopo essere stato al teatro Liceo di Barcellona) partì per una lunga tournée in Oriente attraverso la Russia fino a HongKong, Shanghai, Tokio, dove, assieme alla moghe, si esibì in una serie di concerti che durarono fino al giugno, davanti ad ...
Leggi Tutto
LLOYD, Llewelyn
Paola Pietrini
Nacque a Livorno il 30 ag. 1879, ultimo dei cinque figli di William, commerciante di origine gallese, e della livornese Luisa Bianchini. Alla morte del padre nel 1884, [...] in Oriente, il L. ricevette commissioni per la realizzazione di cartoni per mosaici, destinati a edifici pubblici e privati a HongKong (Donzelli, pp. 36 s.).
Nel 1934, in compagnia di William, il L. compì il suo unico viaggio attraverso Inghilterra ...
Leggi Tutto
rivoluzione degli ombrelli
loc. s.le f. Movimento di protesta, prevalentemente giovanile, sorto a Hong Kong con l'obiettivo di ottenere una maggiore democrazia e simbolizzato dagli ombrelli multicolori portati con sé dai manifestanti. ◆ [tit.]...
hongkonghese
s. m. e f. e agg. Chi è nato o abita a Hong Kong; di Hong Kong. ◆ Sgangherato e visionario, rutilante e marziale, il film [«Storia di fantasmi cinesi»] è prodotto da Tsui Hark, che ha creato la nouvelle vague del cinema d’azione...