• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Geografia [60]
Storia [56]
Geografia umana ed economica [45]
Biografie [39]
America [26]
Scienze politiche [29]
Storia per continenti e paesi [12]
Geopolitica [22]
Diritto [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [14]

Honduras

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale. Confina con il il Nicaragua (a SE), con il Guatemala (a O), e con El Salvador (a SO) ed è bagnato per 650 km dall’Atlantico (Mar Caribico) e per 95 km dal Pacifico (Golfo di [...] la sinistra al potere dopo dodici anni, segnando la fine del più lungo mandato presidenziale nella storia del Paese. Golfo di Honduras Vasta insenatura della costa orientale dell’America Centrale, che si apre sul Mar Caribico, tra lo Yucatán e l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRAFFICO DEGLI STUPEFACENTI – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – AREA DI LIBERO SCAMBIO – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Honduras (15)
Mostra Tutti

HONDURAS BRITANNICO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HONDURAS BRITANNICO (XVIII, p. 556) BRITANNICO Il censimento del 31 dicembre 1946 ha registrato 60.079 ab. (51,347 nel 1931). La capitale Belize aveva alla stessa data 21.837 ab. Nel 1936 è stato costituito [...] un consiglio legislativo presieduto dal governatore e in parte elettivo. Nel 1946 furono importate merci per 6.782.516 dollari contro 5.222.028 di esportazione: legni pregiati (mogano), banane, gomma da ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO BRITANNICO – GUIANA BRITANNICA – GUATEMALA – MALESIA – CASSAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HONDURAS BRITANNICO (3)
Mostra Tutti

CALCIO - Honduras

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Honduras FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Nacional Autonoma de Fútbol de Honduras Anno di fondazione: 1951 Anno di affiliazione FIFA: 1951 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] Guatemala, 27 febbraio 1950, Honduras-Messico, 1-2 Albo d'oro: nessun titolo vinto MOVIMENTO CALCISTICO Club: 200 società, 1000 squadre Giocatori tesserati: 6000 Arbitri: 250 Campionati nazionali vinti dai club: 15 Olimpia; 8 Motagua; 7 Real España; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Soto, Marco Aurelio

Enciclopedia on line

Uomo politico dell'Honduras (Tegucigalpa 1846 - Parigi 1908), liberale; più volte ministro, fu presidente dell'Honduras (1874-75 e 1877-83); sotto il suo governo illuminato fu promulgata una nuova costituzione [...] (1880) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEGUCIGALPA – HONDURAS – PARIGI

Villeda Morales, Ramón

Enciclopedia on line

Villeda Morales, Ramón Uomo politico dell'Honduras (n. 1908 - m. New York 1971), esponente del partito liberale, dopo la caduta del dittatore F. Lozano Díaz e l'insediamento di una giunta militare (ott. 1956), V., il cui partito [...] 1960 dal governo guatemalteco; nell'ag. 1960 ruppe i rapporti con la dittatura di R. L. Trujillo Molina nella Repubblica Dominicana. Deposto nel 1963 da un colpo di stato militare, dal 1971 fu capo della delegazione dell'Honduras alle Nazioni Unite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – DITTATORE – HONDURAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Villeda Morales, Ramón (2)
Mostra Tutti

San Pedro Sula

Enciclopedia on line

San Pedro Sula Città dell’Honduras (623.100 ab. nel 2008), capoluogo del dipartimento di Cortés, nella valle del fiume Sula. È il primo polo industriale, finanziario e commerciale del paese. Importante mercato dei prodotti [...] di piantagione. Fondata nel 1536 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: HONDURAS

Valle, José Cecilio del

Enciclopedia on line

Uomo politico (Honduras 1780 - ivi 1834), redasse la dichiarazione d'indipendenza delle province centroamericane (1821) e il testo del plebiscito per la loro annessione al Messico. Fece parte del governo [...] provvisorio delle Province Unite dell'America Centrale alla caduta di A. de Itúrbide. Avversario di F. Morazán, venne eletto presidente (1834), ma morì prima di assumere il potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONDURAS – MESSICO

LEMPIRA

Enciclopedia Italiana (1933)

LEMPIRA . Moneta unitaria dell'Honduras, istituita con legge 3 aprile 1926 ed equivalente a L. 9,50 circa. Prende il nome da Lempira, cacicco di Honduras, autore d'imprese semileggendarie, vissuto dal [...] 1497 al 1537, e perito tragicamente per non aver voluto sottomettersi agli Spagnoli ... Leggi Tutto

Tegucigalpa

Enciclopedia on line

Tegucigalpa Città dell’Honduras (1.363.041 ab. nel 2017), capitale dello Stato e capoluogo del dipartimento Francisco Morazán. Sorge nel settore sud-orientale del paese, ai piedi del Monte Picacho, sul [...] fiume Choluteca, in una regione di fertili alteterre vulcaniche. Fondata nel 1578 come centro minerario (oro e argento) e divenuta capitale nel 1880, cominciò a svilupparsi rapidamente agli inizi del 20° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: HONDURAS – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tegucigalpa (1)
Mostra Tutti

Belize

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] gli anni 1990 sono proseguite le prospezioni alla ricerca di idrocarburi nella piattaforma continentale del Golfo di Honduras, anche se tale attività ha sollevato preoccupazioni ambientali. Le industrie sono poco sviluppate e comprendono impianti per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – PRECIPITAZIONI – ACIDO TANNICO – GRAN BRETAGNA – MADREPORICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belize (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
honduregno
honduregno hondurégno 〈o-〉 (o ondurégno) agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. hondureño]. – Appartenente o relativo all’Honduras, territorio e repubblica dell’America Centrale; abitante, originario o nativo della Repubblica di Honduras.
lempira
lempira s. m., spagn. [dal nome di un capo indigeno che combatté gli Spagnoli]. – Unità monetaria della Repubblica di Honduras (America Centrale).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali