Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] (dal 1998, dopo la fusione con la Daimler-Benz, DaimlerChrysler), fondata nel 1925. In Giappone le principali marche sono Toyota, Nissan, Honda, Daihatsu, Mitsubishi e Mazda, tutte con una penetrazione commerciale imponente in tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] (General Motors, 1980); il controllo della direzione di marcia (navicom; Mitsubishi, 1980); il controllo delle sospensioni (Honda, 1981); la trasmissione dei segnali su fibre ottiche, abbinata al circuito elettrico unifilare (multiplex; Nissan, 1981 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] per la loro sicurezza ed economicità che per la qualità del disegno. Senza dubbio più importante è il contributo dato da Honda, Yamaha e Suzuki che hanno prodotto ottime moto al cui costo non elevato ha fatto da contrappunto un design essenziale, all ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] et la symbolique du Shāh-Nāme, in StIranica, 20 (1991), pp. 33-148; Minobu Honda, Iruhan no toeichi, kaeichi [I campi invernali ed estivi degli Ilkhanidi], in Minobu Honda (ed.), Mongoru jidai-shi kenkyu, Tokyo 1991, pp. 357-81; Sh.S. Blair, The ...
Leggi Tutto
Vedi ITALICA dell'anno: 1961 - 1995
ITALICA (vol. IV, p. 251)
R. Corzo Sancez
La recente ricerca sulla città ha tenuto come base lo studio monografico (García y Bellido, 1960) che ha stabilito l'esistenza [...] nella pianta tracciata nel secolo scorso.
Tra le case recentemente scavate si possono segnalare quella della «Cañada Honda», che conserva molti resti della decorazione parietale, quella della «Nascita di Venere», con un mosaico tardo raffigurante ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] egli esplorato la parte più a sud di quest'isola mantenne per più di un secolo l'errore che essa fosse separata da Hondo da un braccio di mare largo 3 gradi di latitudine. Il viaggio del Vries resta sempre uno dei più importanti compiuti nei mari ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] della luna pallida d'agosto, di Mizoguchi Kenji) e delle derive post-nucleari di mostri come Gojira (1954; Godzilla) di Honda Ishiro. Fu però la casa inglese Hammer Film Productions, fondata nel 1949, a intuire che con la grande diffusione del colore ...
Leggi Tutto
Genere letterario, estesosi poi al cinema, in cui l’elemento narrativo si fonda su ipotesi o intuizioni di carattere più o meno plausibilmente scientifico e si sviluppa in una mescolanza di fantasia e [...] Giappone il cinema di f. cominciò a diventare popolare con Godzilla (1954) e Radon (1956), entrambi di Ishiro Honda. In conseguenza del legame venutosi a creare tra narrazione fantascientifica e concreta preoccupazione per lo scenario sociopolitico ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] produttore mondiale di autovetture (famosi gli impianti nell'isola di Honshū, ma le case più importanti, come Mitsubishi, Honda, Nissan e Toyota, hanno aperto fabbriche anche in Asia orientale, in America Meridionale, negli Stati Uniti e in Europa ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] lotte operaie che hanno investito le zone più industrializzate della Cina. I casi più noti riguardano gli stabilimenti della Honda, della Toyota, nonché i subfornitori di Apple. La reazione del governo cinese è diversa rispetto ad analoghe stagioni ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
pentacampione
s. m. Chi ha vinto per cinque volte il titolo di campione. ◆ Un marsigliese di origine algerina consegna alla Francia la sua prima Coppa del Mondo. Zinédine Zidane è il Robespierre del calcio. Cade il Brasile al potere da quattro...