• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Una “istantanea” di 750.000 anni fa

Atlante (2024)

Una “istantanea” di 750.000 anni fa Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] differenza cronologica è difficile da inquadrare realmente nella nostra mente ‒ ed è ritenuto l’antenato comune di Homo sapiens e di Homo neanderthalensis. L’archeologia permette di arricchire il quadro di Gombore II-2 con molti particolari di vita ... Leggi Tutto

La metafora dello specchio, di Andrea Tagliapietra

Atlante (2024)

<i>La metafora dello specchio</i>, di Andrea Tagliapietra È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] come sono in un kosmos infinitamente più ampio e proprio per questo non declinato unicamente sulle caratteristiche specifiche di Homo sapiens, a favore di una sorta di “tempo breve”, che individui le ragioni dell’essere umano principalmente in quelle ... Leggi Tutto

Integrare Homo sapiens e Machina sapiens

Atlante (2020)

Integrare Homo sapiens e Machina sapiens L’integrazione sociale conosce oggi una nova frontiera: le interazioni e la coesistenza tra uomini e intelligenze artificiali (AI). Prima di addentrarci ulteriormente nel significato di questa trasformazione dobbiamo considerare un implicito cultura ... Leggi Tutto

Misteriosi reperti di Ominidi in Cina

Atlante (2019)

Misteriosi reperti di Ominidi in Cina Quattro fossili di denti, risalenti a circa 172-240.000 anni fa, ritrovati tra il 1972 e il 1983 nella caverna di Yanhui, Tongzi, in Cina, che erano stati finora considerati appartenenti all’Homo erectus [...] o, in alternativa, a un Homo sapiens arcaico, ... Leggi Tutto

Quando iniziarono i Sapiens a emigrare dall’Africa?

Atlante (2018)

Quando iniziarono i Sapiens a emigrare dall’Africa? Annunciata in un articolo apparso su Science a firma di un gruppo di archeologi delle università di Tel Aviv e Haifa la scoperta di una mandibola di un probabile Homo sapiens nella grotta di Misliya, sul [...] Monte Carmelo, in Israele, che potrebbe risal ... Leggi Tutto

Neanderthal e Homo sapiens, la differenza sta nella dieta

Atlante (2016)

Neanderthal e Homo sapiens, la differenza sta nella dieta Prima di evolversi nei moderni esseri umani, per lungo tempo l’Homo sapiens visse a stretto contatto con i Neanderthal, e diverse ricerche hanno già dimostrato le affinità per le quali, in molti casi, [...] gli esemplari delle due razze finirono con l’acc ... Leggi Tutto

Sulle tracce dell’Homo sapiens: una mostra a Roma

Atlante (2012)

Quella inaugurata l’11 novembre 2011 (e visitabile fino al 9 aprile 2012) al Palazzo delle Esposizioni è una mostra sui generis, anzitutto (ma non solo) per l’ispirazione di fondo, dichiarata nel sottotitolo: «la grande storia della diversità umana» ... Leggi Tutto

Quei marinai dei Neandertal

Atlante (2012)

Quei marinai dei Neandertal A quanto pare, l’enigmatico precursore dell’Homo sapiens conosceva la navigazione ben prima del suo più fortunato ‘cugino’ , tanto da intraprendere viaggi per mare nel Mediterraneo (area geografica in [...] cui si era ben radicato), a bordo di barche, già ... Leggi Tutto
Vocabolario
homo
homo 〈òmo〉 s. m., lat. – Voce corrispondente all’ital. uomo, che ricorre in alcune locuzioni del lat. classico, o scientifico, o moderno, note in questa loro forma e generalmente non tradotte. Appartiene al lat. class. homo novus «uomo nuovo»,...
uòmo
uomo uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cro-Magnon, uòmo di
Cro-Magnon, uòmo di Homo sapiens anatomicamente moderno, vissuto nel Paleolitico superiore, risalente a ca. 30.000 anni fa, il più antico finora rinvenuto. Il nome deriva dalla omonima località francese della Dordogna, dove nel 1868 furono rinvenuti...
DROGHE ENDOGENE
Droghe endogene Giovanni Marsicano Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa data si riferisce alle prime notizie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali