Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] sociale’. La lezione venne soprattutto dal romanzo francese, ma in G. prevalse la forma del dramma, per opera di A. Holz, di J. Schlaf e soprattutto, nella prima fase della sua lunga attività, di G. Hauptmann, che stigmatizzò la corrotta società ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] e in periodi ben definiti, cioè il Mesolitico, l'età del Bronzo e quella romana.
Bibliografia
F.H. Schweingruber, Prähistorische Holz, Berlin - Stuttgart 1976; W. Schoch, Wood and Charcoal Analysis, in B.E. Berglund (ed.), Handbook of Holocene ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] per lo studio delle variazioni climatiche, in AttiConvLinc, 95 (1992), pp. 113-28; F.H. Schweingruber, Baum und Holz in der Dendrochronologie, Zürich 1992; Id., Tree Ring and Environment Dendroecology, Bern 1996.
Il metodo di datazione con i ...
Leggi Tutto
fisetina
fiṡetina s. f. [der. del ted. Fiset(holz), la corteccia dello scotano]. – Colorante organico contenuto nel legno di scotano (Cotinus coggygria, sinon. Rhus cotinus) e in altri legni, come glicoside in combinazione con acido tannico;...