• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
35 risultati
Tutti i risultati [450]
Letteratura [35]
Biografie [175]
Storia [132]
Geografia [27]
Europa [26]
Arti visive [33]
Storia per continenti e paesi [17]
Diritto [21]
Religioni [21]
Archeologia [16]

Claudius, Hermann

Enciclopedia on line

Poeta e scrittore tedesco (Langenfelde, Holstein, 1878 - Amburgo 1980). Pronipote di Matthias Claudius (v.), ne riecheggia la semplicità e il tono popolareggiante, accentuato qualche volta dall'uso del [...] basso tedesco. Tra le opere: le raccolte poetiche Dass dein Herz fest sei (1935), Jeden Morgen geht die Sonne auf (1938), Deutsche sonette (1942), In meiner Mutter Garten (1953), Töricht und Weise (1968), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATTHIAS CLAUDIUS – BASSO TEDESCO – AMBURGO – DASS

Müller, Johann Gottwert

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Amburgo 1743 - Itzehoe, Schleswig-Holstein, 1828). Scrisse romanzi al suo tempo assai celebrati, fra cui Siegfried von Lindenberg (1779), satira della piccola nobiltà e della borghesia [...] del tempo, fu anche considerato il primo romanzo umoristico tedesco. Sulla stessa linea i Komische Romane aus den Papieren des braunen Mannes (8 voll., 1784-91) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO

Rist, Johann

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Ottensen, Amburgo, 1607 - Wedel, Holstein, 1667). Dal 1635 alla morte fu parroco luterano a Wedel, poco a nord di Amburgo. Assai stimato come poeta, dall'imperatore Ferdinando III fu incoronato [...] nel 1644 ed elevato al rango nobiliare nel 1653. Compose numerosi canti religiosi e drammi, legati in gran parte alle vicende dolorose della guerra dei Trent'anni; notevoli in specie i 2 drammi allegorici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI TRENT'ANNI – GERMANIA – AMBURGO

Holthusen, Hans Egon

Enciclopedia on line

Scrittore e letterato tedesco (Rendsburg, Schleswig-Holstein, 1913 - Monaco di Baviera 1997). Studiò discipline umanistiche nelle università di Tubinga, Berlino e Monaco. Fu soldato durante la seconda [...] guerra mondiale. Dal 1968 al 1974 presiedette l'Accademia bavarese di belle arti (Monaco). Ricollegandosi a un esistenzialismo di dichiarata ispirazione cristiana, ne qualificò e interpretò i temi più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MONACO DI BAVIERA – ESISTENZIALISMO – BERLINO – TEDESCO

Schönaich-Carolath, Emil principe di

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Breslavia 1852 - castello di Haseldorf, Holstein, 1908). Di tendenza neoromantica, influenzato in particolare da Heine, compose liriche dove sincretisticamente si sommano sentimento religioso [...] e nostalgico richiamo della natura (Lieder an eine Verlorene, 1878; Dichtungen, 1883; Gedichte, 1903). Sulla stessa linea, ma con maggior presa realistica a contatto con una tematica d'attualità, le novelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA

Storm, Hans Theodor

Enciclopedia on line

Storm, Hans Theodor Poeta e novelliere tedesco (Husum 1817 - Hademarschen, Holstein, 1888). Studiò legge a Kiel, dove si legò a Tycho e Theodor Mommsen, insieme ai quali pubblicò un libro di versi (Liederbuch dreier Freunde, [...] 1843). Apertamente filotedesco, in seguito all'inasprirsi dei contrasti tra Danimarca e Prussia dovette abbandonare la città natale (1853-64), e fu esule a Potsdam, quindi a Heiligenstadt. Legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THEODOR MOMMSEN – DANIMARCA – GERMANIA – PRUSSIA – POTSDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Storm, Hans Theodor (1)
Mostra Tutti

Heissenbüttel, Helmut Dietrich

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Rüstringen, Wilhelmshaven, 1921- Glückstadt, Schleswig-Holstein, 1996). Studiò ad Amburgo, dove ricoprì l'incarico di lettore presso l'editrice Claassen (1956-59); dal 1959 lavorò alla [...] radio di Stoccarda con un'alta responsabilità nel settore delle trasmissioni culturali. Influenzato, fra l'altro, dalla filosofia del linguaggio di Wittgenstein, interpretò ogni variazione della lingua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – WILHELMSHAVEN – ALIENAZIONE – AVANGUARDIA – RÜSTRINGEN

CLAUDIUS, Hermann

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Scrittore, nato a Langenfelde (Holstein) il 24 ottobre 1878. Maestro elementare ad Amburgo fino al 1934, si ritirò poi in un sobborgo della città. Pronipote di Matthias Claudius, ne riecheggia a volte [...] la semplicità e la fresca immediatezza di tono in liriche molto vicine al canto popolare. Il suo mondo è quello della grande città nella Germania del nord (Amburgo), vista con semplicità ed umorismo non ... Leggi Tutto
TAGS: MATTHIAS CLAUDIUS – BASSO TEDESCO – GERMANIA – AMBURGO – DASS

Flemming, Paul

Enciclopedia on line

Flemming, Paul Poeta tedesco (Hartenstein 1609 - Amburgo 1640). Al seguito del duca Federico di Holstein-Gottorp partecipò a un'avventurosa ambasceria in Russia e Persia (1635-39), la cui eco è viva in numerose poesie. [...] Fu uno dei maggiori fra i lirici di tendenza barocca, di cui condivise il gusto per la metafora e l'antitesi, rivelandosi particolarmente legato a M. Opitz. Le sue poesie, composte in latino e in tedesco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLEARIUS – AMBURGO – BAROCCO – PERSIA – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Flemming, Paul (1)
Mostra Tutti

Becker, Jurek

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Scrittore tedesco di origine polacca, nato a Łódź il 30 settembre 1937 e morto a Sieseby (Schleswig-Holstein) il 14 marzo 1997. Di famiglia ebrea, crebbe nel ghetto della sua città occupata dalle truppe [...] tedesche e fu poi internato con la madre, che morì per gli stenti, nei campi di Ravensbrück e Sachsenhausen. Dal 1945, ricongiuntosi con il padre, visse a Berlino, nel settore occupato dalle truppe sovietiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHLESWIG-HOLSTEIN – JUREK BECKER – IN ABSENTIA – GERMANIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Becker, Jurek (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
panacèa
panacea panacèa s. f. [dal lat. panacēa, gr. πανάκεια, comp. di παν- «pan-» e tema di ἀκέομαι «curare»]. – 1. Nome dato dai Greci e dai Latini a varie piante (tra cui Heracleum sphondylium, detto ancor oggi pànace, v. la voce prec.) alle quali...
bornholmiano
bornholmiano ‹bornol-› s. m. (f. -a) [dal nome dell’isola danese di Bornholm]. – Membro di una setta neo-evangelica, fondata nell’isola di Bornholm nel 1860 dal pastore P. Ch. Trandberg, sotto l’influsso del pensatore S. A. Kierkegaard; opposta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali