• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [1204]
Teatro [147]
Cinema [942]
Biografie [757]
Film [87]
Musica [71]
Letteratura [64]
Arti visive [33]
Produzione industria e mercato [34]
Generi e ruoli [31]
Temi generali [28]

RUSSELL, Rosalind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Russell, Rosalind Francesca Vatteroni Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] assieme a Ch. Chase. Bibliografia M. Rosen, Popcorn Venus; women, movies & the American dream, New York 1973, passim (trad. it. La donna e il cinema: miti e falsi miti di Hollywood, Milano 1979); N. Yanni, Rosalind Russell, New York 1975. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUDLEY NICHOLS – GEORGE CUKOR – HOWARD HAWKS – CONNECTICUT – KING VIDOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSSELL, Rosalind (1)
Mostra Tutti

Rainer, Luise

Enciclopedia on line

Rainer, Luise Attrice austriaca (Vienna 1910 - Londra 2014). Giovanissima, ha esordito nella prosa a Düsseldorf (1928) e per due anni ha recitato a Vienna con M. Reinhardt. Trasferitasi negli USA (1935), ha alternato [...] good earth (1937); Big city (1937); The toy wife (Frou-frou, 1938); The great waltz (1938); Hostages (1943). Lasciata Hollywood riprese la carriera teatrale negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Nel 1997 è tornata sul grande schermo interpretando The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – DÜSSELDORF – HOLLYWOOD – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rainer, Luise (2)
Mostra Tutti

WHALE, James

Enciclopedia del Cinema (2004)

Whale, James Marco Pistoia Regista teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Dudley il 22 luglio 1889 e morto a Hollywood il 29 maggio 1957. Fu un regista colto e raffinato, [...] end di R.C. Sheriff, che ebbe grande successo. Dopo aver portato lo spettacolo a Broadway, venne chiamato a Hollywood: direttore dei dialoghi per alcuni film, diresse poi la trasposizione cinematografica di Journey's end (1930). Venne quindi assunto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSAL PICTURES – CHARLIE CHAPLIN – BORIS KARLOFF – FRANKENSTEIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WHALE, James (1)
Mostra Tutti

GLAZER, Benjamin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Glazer, Benjamin Patrick McGilligan Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] vendendo le sue commedie e gli adattamenti di lavori teatrali stranieri, e nei primi anni Venti si trasferì a Hollywood, dove fu tra i fondatori dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, ed entrò stabilmente nell'industria cinematografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – GEORGE FITZMAURICE – MAURICE CHEVALIER

JESSNER, Leopold

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jessner, Leopold Melania G. Mazzucco Regista teatrale e cinematografico tedesco, nato a Königsberg (Prussia Orientale) il 3 marzo 1878 e morto a Hollywood il 13 dicembre 1945. Fu uno dei più innovativi [...] registi di teatro della Repubblica di Weimar e il suo nome è legato a due film esemplari del cinema espressionista tedesco degli anni Venti, Hintertreppe (1921) diretto insieme a Paul Leni ed Erdgeist ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

OLIVIER, Sir Laurence Kerr

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

OLIVIER, Sir Laurence Kerr Attore, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907. Sulle scene dal 1925 e sullo schermo, prima in Germania e poi a Hollywood, dal 1931, si è acquistato la fama di primo attore [...] con la Old Vic Company di Londra, che nel giugno 1937 condusse a Elsinore per rappresentarvi l'Amleto. Nel 1939 fece a Hollywood Wuthering Heights e Pride and Prejudice; quindi nel 1941, per A. Korda, Lady Hamilton con Vivien Leigh da lui sposata nel ... Leggi Tutto
TAGS: COMÉDIE FRANÇAISE – VIVIEN LEIGH – INGHILTERRA – HOLLYWOOD – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIVIER, Sir Laurence Kerr (2)
Mostra Tutti

Ziegfeld, Florenz

Enciclopedia on line

Ziegfeld, Florenz Ziegfeld 〈ʃìġfeld〉, Florenz. - Impresario teatrale (Chicago 1869 - Hollywood 1932); produttore di varî spettacoli di prosa e di commedie musicali, il suo nome è però legato alla versione americana della [...] rivista, da lui lanciata, fondata soprattutto sul fascino di donne bellissime, ballerine e cantanti. Il primo spettacolo da lui presentato a New York fu Follies of 1907, seguito poi annualmente dalle Ziegfeld ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RING LARDNER – HOLLYWOOD – NEW YORK – CHICAGO

HEFLIN, Van

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heflin, Van (propr. Emmett Evan Jr) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Walters (Oklahoma) il 13 dicembre 1910 e morto a Hollywood il 23 luglio 1971. Raggiunse [...] il successo interpretando numerosi ruoli da protagonista nel cinema hollywoodiano degli anni Quaranta e Cinquanta. Nonostante un fisico possente e poco agile e un viso non particolarmente espressivo, sotto la direzione di registi come Fred Zinnemann, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL CACOYANNIS – KATHARINE HEPBURN – VINCENTE MINNELLI – LEWIS MILESTONE – DUILIO COLETTI

MANKIEWICZ, Herman J.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob) Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] St. Louis (1952) di Harmon Jones, stereotipa biografia del giocatore di baseball Dizzy Dean. Oltre ad aver attirato a Hollywood numerosi scrittori di New York, M. diede avvio a una vera e propria dinastia familiare, i cui esponenti hanno continuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM RANDOLPH HEARST – PRIMA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA UNIVERSITY – GEORGE FITZMAURICE

BARRYMORE, Ethel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barrymore, Ethel Callisto Cosulich Nome d'arte di Ethel Blythe, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 15 agosto 1879 e morta a Hollywood il 18 giugno 1959. Come il fratello [...] maggiore Lionel, dalla metà degli anni Quaranta fu una delle più affermate caratteriste del cinema hollywoodiano, indimenticabile per il fascino della voce, per la forza della sua personalità e per l'innata eleganza. Esordì in teatro nel 1894, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM DIETERLE – ALFRED HITCHCOCK – RICHARD BROOKS – CLIFFORD ODETS – ROBERT SIODMAK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
hollywoodiano
hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali