The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] amaro, richiudendosi su se stesso. Nel pieno rispetto delle regole della tragedia, dagli antichi greci alla New Hollywood.
Interpreti e personaggi: Marlon Brando (Don Vito Corleone), Al Pacino (Michael Corleone), James Caan (Sonny Corleone), Richard ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] , Venezia 1981).
J. Johnson, Bringing up Baby, in Magill's Survey of Cinema, 1° vol., a cura di F.N. Magill, Englewood Cliffs, NJ 1980.
S. Cavell, Pursuit of Happines. The Hollywood Comedy of Remarriage, Cambridge, MA, 1981 (trad. it. Torino 1988). ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] , Dustin Hoffman, Parigi 1981, 1985².
D. Brode, The films of Dustin Hoffman, Secaucus (NJ) 1983.
J. Lenburg, Dustin Hoffman: Hollywood's anti-hero, New York 1983.
I. Johnstone, Dustin Hoffman, Tunbridge Wells 1984.
P. Agan, Hoffman vs. Hoffman: the ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] 542, March 1979.
T.C. Fox, Stalking 'The Deer Hunter', in "Film Comment", n. 2, March-April 1979.
A. Auster, L. Quart, Hollywood and Vietnam. The Triumph of the Will, in "Cineaste", n. 3, spring 1979.
J. Pym, A Bullet in the Head. Vietnam Remembered ...
Leggi Tutto
The General
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1926, 1927, Come vinsi la guerra, bianco e nero, 77m a 22 fps); regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman; produzione: Buster Keaton Productions/Joseph M. Schenck [...] R. Benayoun, Le regard de Buster Keaton, Paris 1982 (trad. it. Milano 1982).
J. Bengtson, Silent Echoes. Discovering Early Hollywood through the Films of Buster Keaton, Santa Monica 2000.
F. Ballo, Introduzione a 'The General' di Buster Keaton, Aosta ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] di Ardeth Bey divenne il modello dei modi impeccabili e gelidamente minacciosi che avrebbero reso Karloff il cattivo più amato di Hollywood per i quattro decenni successivi. Oltre ai vari sequel, ai quali è ispirato The Mummy (La mummia, 1959) di ...
Leggi Tutto
Scaramouche
Bill Krohn
(USA 1952, colore, 118m); regia: George Sidney; produzione: Carey Wilson per MGM; soggetto: dal romanzo Scaramouche. A Romance of the French Revolution di Rafael Sabatini; sceneggiatura: [...] apparsi sulla scia della Rivoluzione Russa. Ciò non significa tuttavia che Scaramouche indugi nella descrizione della rivoluzione: Hollywood ha sempre prediletto la risoluzione dei conflitti politici attraverso le storie d'amore, e tale rimozione non ...
Leggi Tutto
Olympia
Bill Krohn
(Germania 1936, 1938, prima parte Fest der Völker ‒ Olimpia, seconda parte Fest der Schönheit ‒ Apoteosi di Olimpia, bianco e nero, 222m); regia: Leni Riefenstahl; produzione: Walter [...] n. 7, July 1984.
T. Downing, Olympia, London 1992.
C.C. Graham, 'Olympia' in America, 1938: Leni Riefenstahl, Hollywood and the Kristallnacht, in "Historical journal of film, radio and television", n. 4, November 1993.
Leni Riefenstahl. 'Olympia', a ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] M. Kaminsky, Tomorrow Is Another Day, Los Angeles 1995.
A.D. Vertrees, Selznick's vision: 'Gone with the Wind' and Hollywood filmmaking, Austin 1997.
H. Bridges, Filming of 'Gone with the Wind', Atlanta 1998.
Memo from David O. Selznick: the creation ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] Deal, in "The Velvet Light Trap", n. 17, winter 1977.
42nd Street, a cura di R. Fumento, Madison 1980.
E. Mordden, The Hollywood Musical, New York 1981.
G. Mast, Can't Help Singin'. The American Musical on Stage and Screen, Woodstock-New York 1987.
J ...
Leggi Tutto
hollywoodiano
〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...