Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] nel cinema al fianco di Gary Cooper in You're in the Navy now (Il comandante Johnny). Trasferitosi a Hollywood, nel 1952 siglò un contratto per otto film con la Columbia Pictures che intendeva utilizzarne la caratteristica maschera per ruoli ...
Leggi Tutto
Fejos, Paul (propr. Pál Fejös)
Donatello Fumarola
Regista cinematografico e antropologo ungherese, nato a Budapest il 24 gennaio 1897 e morto a New York il 23 aprile 1963. La sua avventurosa biografia [...] commedia al film musicale, al mélo, al film d'amore, al documentario, contaminando i linguaggi e mettendo ogni volta in discussione (a Hollywood, come nelle spedizioni in Africa o in Asia) la rigidità delle forme e delle tecniche. Il suo primo film ...
Leggi Tutto
Astor, Mary
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Lucille Langhanke, attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Illinois) il 3 maggio 1906 e morta a Woodland Hills (California) il 25 settembre [...] Dodsworth (Infedeltà) di William Wyler, fu pubblicato sui giornali il suo diario intimo, che comprometteva vari esponenti di Hollywood; lo scandalo fu enorme, ma dopo un periodo di crisi la pubblicità così ottenuta le fu addirittura di giovamento ...
Leggi Tutto
Berti, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Elena Maureen Bertolino, attrice cinematografica, nata a Londra il 29 settembre 1924 e morta a Roma il 29 ottobre 2002. Caratterizzata da un'aria sognante [...] Welles, e si rivelò toccante nella parte della schiava Eunice in Quo vadis (1951) di Mervyn LeRoy. Si recò quindi a Hollywood, ma i due film interpretati (Deported, 1950, Il deportato, di Robert Siodmak e Up front, 1951, Marmittoni al fronte, di ...
Leggi Tutto
Aumont, Jean-Pierre
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jean-Pierre Salomons, attore teatrale e cinematografico francese, di famiglia ebrea, nato a Parigi il 5 gennaio 1909 e morto a Saint-Tropez il 30 [...] combatté per due anni, dalla Tunisia al Reno, venendo ferito due volte e ottenendo due alte decorazioni militari. Tornato a Hollywood, alternò film girati negli Stati Uniti a quelli girati in Francia, ma senza conoscere più il successo pieno di un ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Joseph Levitch, attore e regista cinematografico statunitense (Newark 1926 - Las Vegas 2017). In coppia con Dean Martin, è divenuto celebre interpretando un personaggio farsesco dal tipico [...] The bellboy (Il ragazzo tuttofare, 1960); The ladies man (L'idolo delle donne, 1961); The errand boy (Il mattatore di Hollywood, 1962). Il suo capolavoro rimane The nutty professor, una parodia del famoso racconto di R.L. Stevenson che L. affrontò ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. La Spezia 1942). Rivelatosi con In memoria di una signora amica di G. Patroni Griffi, si impose con Giulietta e Romeo di W. Shake speare, per la regia di F. Zeffirelli. Scoperto dal [...] Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi). Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2023 gli è stata attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. ...
Leggi Tutto
Fante, John
Giovanna Ferrara
Scrittore italo-americano, nato a Denver (Colorado) l'8 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) l'8 maggio 1983. Visse fino al 1930 a Boulder, dove studiò in un [...] di indigenza in cui fino a quel momento aveva versato. Sempre ai primi anni Trenta risale la sua collaborazione con Hollywood in veste di sceneggiatore, mestiere che disprezzò pur ricavandone discreti guadagni. Nel 1938 fu pubblicato il suo primo ...
Leggi Tutto
Weir, Peter
Giovanni Grazzini
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Abbandonati gli studi di diritto, tra la fine degli anni Sessanta [...] 'Indonesia corrotta di Sukarno. L'accuratezza dello stile, l'abile strutturazione del racconto, il respiro narrativo hanno indotto Hollywood ad affidare a W. la regia di Witness (1985; Witness - Il testimone) - un thriller ambientato nella comunità ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] Emlyn Williams. Esentato dal servizio militare in seguito ai postumi di un incidente alla colonna vertebrale, si trasferì a Hollywood, esordendo nel ruolo di un partigiano russo in lotta contro i nazisti nel modesto film bellico Days of glory (1944 ...
Leggi Tutto
hollywoodiano
〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...