• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1204 risultati
Tutti i risultati [1204]
Cinema [942]
Biografie [757]
Teatro [147]
Film [87]
Musica [71]
Letteratura [64]
Arti visive [33]
Produzione industria e mercato [34]
Generi e ruoli [31]
Temi generali [28]

CALAMAI, Clara

Enciclopedia del Cinema (2003)

Calamai, Clara Stefania Carpiceci Attrice cinematografica, nata a Prato il 7 settembre 1915 e morta a Rimini il 21 settembre 1998. La sua personalità artistica si pone esattamente a metà tra il divismo [...] ruolo importante in Ettore Fieramosca di Blasetti. Il successo di questo film e il blocco quasi totale delle importazioni da Hollywood a partire dal 1939 fecero sì che la C. sostituisse agli occhi del pubblico attrici statunitensi come Merle Oberon o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ALESSANDRO BLASETTI – LUCHINO VISCONTI – NASTRO D'ARGENTO – MARIO CAMERINI

Murray, Bill

Lessico del XXI Secolo (2013)

Murray, Bill Murray, Bill (propr. William James). – Attore statunitense (n. Wilmette 1950). Nato artisticamente sulle scene dello show televisivo Saturday night live e giunto alla celebrità internazionale [...] . si unisce all’improbabile troupe di quello che è stato ritenuto dagli storici il peggiore regista della storia di Hollywood. Anderson ha colto le peculiarità del suo personaggio rendendolo un tassello fondamentale della sua ricorrente ‘compagnia di ... Leggi Tutto
TAGS: SOFIA COPPOLA – BUSTER KEATON – JIM JARMUSCH – WES ANDERSON – TIM BURTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murray, Bill (2)
Mostra Tutti

Lollobrìgida, Gina

Enciclopedia on line

Lollobrìgida, Gina Attrice cinematografica italiana (Subiaco 1927 - Roma 2023); nel cinema dal 1947 (Follie per l'opera), raggiunse ben presto una vasta popolarità, divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa [...] d'oro del Festival internazionale del film di Roma (2008), entrambi alla carriera, e il David di Donatello Speciale per il 60° anniversario della cerimonia. Nel 2018 le è stata inoltre attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – MARCO AURELIO – SUBIACO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lollobrìgida, Gina (2)
Mostra Tutti

Bigas Luna, José Juan

Enciclopedia on line

Bigas Luna, José Juan Bigas Luna, José Juan. – Regista spagnolo (Barcellona 1946 - La Riera de Gaià, Tarragona, 2013). Dopo aver abbandonato gli studi in economia e aver intrapreso quelli di design e arredamento, negli anni [...] (1996), La camarera del Titanic (1997; L'immagine del desiderio), Volavérunt (1999),  Son de mar (2001), Yo soy la Juani (2006), Di Di Hollywood (2010). Nel 1992 ha ottenuto il Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia per Jamón jamón. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – DISEGNO INDUSTRIALE – BARCELLONA – TARRAGONA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bigas Luna, José Juan (1)
Mostra Tutti

Curtis, Jamie Lee

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (n. Los Angeles 1958). Figlia di T. Curtis, attrice versatile, è capace di spaziare dal genere horror, celebre negli anni Ottanta per la saga Halloween, il cui primo capitolo è del [...] once (2022, Premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 2023), Borderlands (2024), The last showgirl (2024). Nel 1998 le è stata attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. Nel 2021 ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES

Warren, Diane

Enciclopedia on line

Warren, Diane. - Compositrice statunitense (n. Van Nuys, California, 1956). Considerata tra le più prolifiche autrici della storia dell'industria musicale, ha scritto colonne sonore per più di settanta [...] a sé. Ha anche vinto un Grammy per Up Close & Personal (Qualcosa di personale) nel 1997 con Because You Loved Me. Nel 2001 le è stata attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. Nel 2023 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera. ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – CALIFORNIA – AEROSMITH

Israel, Franklin D

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (New York 1945 - Los Angeles 1996); ha studiato alla University of Pennsylvania, alla Yale University e alla Columbia University, dove si è laureato nel 1971. Nel 1973 si è aggiudicato [...] di una villa a Hancock Park (1988); la Arango-Berry House a Beverly Hills (1989); l'Art Pavilion, sede di una collezione privata annessa a una casa di Beverly Hills (1991); la Goldberg-Bean House a Hollywood (1991); la Drager House a Berkeley (1994). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MODERNISMO

Pavaròtti, Luciano

Enciclopedia on line

Pavaròtti, Luciano Tenore italiano (Modena 1935 - ivi 2007). Allievo di A. Pola e E. Campogalliani, ha esordito nel 1961 a Reggio nell'Emilia con la Bohème. Dotato di ampia tessitura vocale e nitida dizione, è stato apprezzatissimo [...] di Gran Croce della Repubblica Italiana dal 1988, il Ministero per i beni e le attività culturali nel 2007 gli ha assegnato il premio  per l'Eccellenza nella cultura. Nel 2022 gli è stata attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – DONIZETTI – NEW YORK – TORINO – POLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavaròtti, Luciano (3)
Mostra Tutti

Cimino, Michael

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Laureatosi in architettura, dopo aver frequentato l'Actor's Studio ha esordito come regista pubblicitario. Il suo talento è stato [...] , Metuchen (N.J.) 1985. l cinema di Michael Cimino, in Sequenze, 1986, 3. R. Wood, Hollywood from Vietnam to Reagan, New York 1986. G. Adair, Hollywood's Vietnam, London 1989. A. Crespi, G.A. Nazzaro, F. Chiacchiari, Cimino l'esiliato, in Cineforum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIN SCORSESE – MICHAEL CIMINO – ACTOR'S STUDIO – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cimino, Michael (2)
Mostra Tutti

VIDAL, Gore

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VIDAL, Gore Masolino d'Amico Narratore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a West Point (New York) il 3 ottobre 1925. Diplomato alla Phillips Exeter Academy, combatté [...] 1990). Visit to a small planet (1956) e The best man (1960) sono stati i maggiori successi dell'autore drammatico, mentre per Hollywood, oltre a The best man, V. scrisse in collaborazione con altri i copioni di Ben Hur, di Suddenly last summer, e in ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RICHARD NIXON – WEST POINT – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIDAL, Gore (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 121
Vocabolario
hollywoodiano
hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali