MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] (interpretate da Paulette Goddard e Susan Hayward). Ma fu nel 1944 che MacM. ebbe l'occasione di sorprendere tutta Hollywood, abituata ai suoi ruoli brillanti, con la dolorosa e allucinata interpretazione di Walter Neff, agente assicurativo che perde ...
Leggi Tutto
Motion Picture Association of America (MPAA)
Giuliana Muscio
Organizzazione di categoria dell'industria cinematografica statunitense, fondata nel 1922 come rappresentante degli interessi del settore, [...] aprì uffici della MPPDA a New York (dove risiedevano i vertici economico-finanziari e i legali dell'industria) e a Hollywood, dove si svolgeva l'attività produttiva. Tra i dirigenti dell'organizzazione Carl Milliken, Gabriel Hess e l'avvocato Charles ...
Leggi Tutto
Ameche, Don
Francesco Costa
Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] di attore. Esordì infatti nel 1929 a Broadway, affermandosi in breve tempo anche in programmi radiofonici, finché non venne chiamato a Hollywood ove firmò un contratto a lungo termine con la 20th Century-Fox e si fece notare nel film Ramona (1936) di ...
Leggi Tutto
Crosby, Floyd
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1899 e morto a Ojai (California) il 30 settembre 1985. Portò lo stile fotografico del primo documentarismo [...] nel 1932 per questo film non lo indusse tuttavia ad abbandonare le avventure vere per quelle messe in scena negli studi di Hollywood; come operatore e fotografo fu infatti al seguito di varie spedizioni: quella di W.J. La Varre in Brasile e in Guyana ...
Leggi Tutto
Russell, Jane (propr. Ernestine Jane Geraldine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bemidji (Minnesota) il 21 giugno 1921. Alta, bruna, prosperosa e statuaria, conquistò i favori [...] dopo gli studi secondari intraprese diversi mestieri tra i quali quello di cantante e di modella. Nel 1939 studiò recitazione a Hollywood, nel Theatrical Workshop di Max Reinhardt e nella School of Drama di Maria Ouspenskaya. L'anno seguente attirò l ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] nella sede newyorkese dell'associazione di produttori Motion Picture Association of America (MPAA). Si trasferì, poi, a Hollywood seguendo il suo superiore J. Joy quando questi divenne story editor alla Fox Film Corporation, poi 20th Century ...
Leggi Tutto
Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] di Edmund Goulding e Dinner at eight (1933; Pranzo alle otto) di Cukor, in cui era però affiancato dalle maggiori star di Hollywood (tra cui il fratello John), fu protagonista solo in A free soul e in The devil doll (1936; La bambola del diavolo ...
Leggi Tutto
Johnson, Van (propr. Charles Van)
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 25 agosto 1916. All'epoca dell'intensa produzione della Metro Goldwyn Mayer di film [...] nei night club e ottenere parti secondarie in alcuni spettacoli di Broadway (Entre nous, 1935; New faces, 1936). Giunto a Hollywood, esordì nel 1942 apparendo in Too many girls di George Abbotte lo stesso anno siglò un contratto pluriennale con la ...
Leggi Tutto
Bennett, Constance
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 22 ottobre 1904 e morta a Fort Dix (New Jersey) il 24 luglio 1965. Specializzatasi durante il periodo del [...] (1930) e Born to love (1931) di Paul L. Stein, Bought (1931) di Archie Mayo. Ma fu con What price Hollywood? (1932; A che prezzo Hollywood?) di George Cukor che la B. si affermò anche nel cinema sonoro. In quest'opera, nel ruolo di una cameriera che ...
Leggi Tutto
Thurman, Uma Karuna. – Attrice cinematografica statunitense (n. Boston 1970). Dall'iniziale carriera di modella, grazie a intense prove cinematografiche, è riuscita ad affermarsi e a diventare icona del [...] that Jack built (2018; La casa di Jack, 2019); The war with grandpa (2019; Nonno questa volta è guerra, 2020); Hollywood stargirl (2022); The Kill Room (2023); Oh, Canada (2024). Nel 2021 l'attrice è stata insignita del Premio alla carriera della ...
Leggi Tutto
hollywoodiano
〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...