• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1204 risultati
Tutti i risultati [1204]
Cinema [942]
Biografie [757]
Teatro [147]
Film [87]
Musica [71]
Letteratura [64]
Arti visive [33]
Produzione industria e mercato [34]
Generi e ruoli [31]
Temi generali [28]

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra). ‒ Attrice statunitense (n. New York 1949). Si afferma negli anni Ottanta e Novanta come interprete di donne diversissime [...] tra loro, comandanti spaziali e acchiappafantasmi, naturaliste, seduttrici e carrieriste. Come spesso accade a Hollywood, la maturità le sottrae le parti da protagonista e i primi anni del 21° sec. sono contrassegnati dalla ricerca di personaggi al ... Leggi Tutto
TAGS: ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON – MICHEL GONDRY – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) (2)
Mostra Tutti

Malden, Karl

Enciclopedia on line

Malden, Karl Nome d'arte dell'attore statunitense di origine serba Mladen George Sekulovich (Gary, Indiana, 1912 - Los Angeles 2009). I lineamenti marcati, lo sguardo acceso, il naso estremamente particolare, vero [...] e proprio tratto caratterizzante la sua fisionomia, è considerato tra i migliori caratteristi di Hollywood. Nel 1952 ottenne un Oscar come migliore attore non protagonista per A streetcar named desire (1951). Vita Già allievo dell'Actors' Studio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS' STUDIO – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – PEER GYNT – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malden, Karl (1)
Mostra Tutti

JONES, Jennifer

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

JONES, Jennifer Gian Luigi RONDI Nome d'arte di Phyllis Isley, attrice cinematografica americana, nata a Tulsa (Oklahoma). Esordì sulle scene di piccoli teatri di provincia; il cinema non le affidò, [...] massimo premio dell'Accademia di scienze ed arti cinematografiche, la rivelò come una delle più significative attrici di Hollywood. Dotata di grande duttilità, ogni sua interpretazione si distingue dalle precedenti per la personalità che ogni volta ... Leggi Tutto
TAGS: HOLLYWOOD – OKLAHOMA – TULSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JONES, Jennifer (2)
Mostra Tutti

JOHANSSON, Scarlett

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JOHANSSON, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid) Cecilia Causin Attrice statunitense, nata a New York il 22 novembre 1984. Bellissima, dall’incarnato diafano, lo sguardo malinconico e intrigante, J. ha fatto [...] dell’innata grazia il suo punto di forza che l’ha imposta a Hollywood, dove grazie alla popolarità raggiunta con i film di Woody Allen (Match point, 2005; Scoop, 2006; Vicky Cristina Barcelona, 2008), si è affermata definitivamente con il suo talento ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – SERGE GAINSBOURG – BRIGITTE BARDOT – ROBERT REDFORD – SOFIA COPPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHANSSON, Scarlett (2)
Mostra Tutti

REPUBLIC PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2004)

Republic Pictures Corporation Anton Giulio Mancino Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] termine in uso dai primi anni Venti per indicare le compagnie di Hollywood specializzate nei b-movies e nelle serie (costituite da mediometraggi con un personaggio fisso). Caratteristiche dei film prodotti furono il ricorso ad attori e cantanti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MONOGRAM PICTURES – LEWIS MILESTONE – OSCAR SPECIALE – FRED MACMURRAY

LOY, Myrna

Enciclopedia del Cinema (2003)

Loy, Myrna Gaia Marotta Nome d'arte di Myrna Williams, attrice cinematografica statunitense, nata a Raidersburg (Montana) il 2 agosto 1905 e morta a New York il 14 dicembre 1993. Celebre diva del cinema [...] , eletta nel 1936 'The Queen of Hollywood', la sua carriera si distinse per aver seguito un duplice percorso, che la vide agli inizi interpretare donne ambigue e pericolose, per poi dar vita, a partire dalla metà degli anni Trenta, a personaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – PARTITO DEMOCRATICO – RODOLFO VALENTINO – PRIMO EMENDAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOY, Myrna (1)
Mostra Tutti

QAnon

Enciclopedia on line

Teoria cospirazionista diffusa negli Stati Uniti a partire dall’ottobre 2017 sul sito web 4chan dall’utente anonimo Q (da cui per metonimia deriva la denominazione), sulla base della quale esisterebbe [...] un deep state globalizzato, organizzato in una rete mondiale composta da celebrità di Hollywood, miliardari e politici democratici dediti alla pedofilia e al satanismo, contro cui il presidente D. Trump condurrebbe una strenua lotta per smascherarne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – WASHINGTON – METONIMIA – SATANISMO

Hays, Will

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Sullivan, Indiana, 1879 - New York 1954). Durante la presidenza Harding fu direttore generale delle Poste (1921-22). Si dimise per diventare presidente (1922-45) della Motion [...] picture producers and distributors of America, che resse con sistemi autoritarî conquistandosi il soprannome di zar di Hollywood. Il suo nome è legato al codice Hays o codice della decenza, che, redatto dal gesuita padre Lord, egli rese esecutivo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD

HUSTON, John

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HUSTON, John Attore e regista, cinematografico e teatrale, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906, figlio dell'attore Walter. Pugile professionista, campione californiano dei medio leggeri, fu attore [...] teatrale (1925), giornalista, cronista sportivo, scenarista cinematografico, finché si affermò fra i migliori sceneggiatori di Hollywood. Nel 1940 esordì nella regia teatrale e nel 1941 in quella cinematografica con The maltese falcon (Il mistero del ... Leggi Tutto
TAGS: SCENEGGIATORI – HOLLYWOOD – NEW YORK – MISSOURI – NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUSTON, John (3)
Mostra Tutti

Martin, Dean

Enciclopedia on line

Martin, Dean Nome d'arte dell'attore statunitense Dino Paul Crocetti (Steubenville 1917 - Beverly Hills 1995). Figlio di emigranti italiani, debuttò nello spettacolo lavorando in coppia con J. Lewis a teatro e nei [...] (My friend Irma, 1949; You're never too young, Il nipote picchiatello, 1955; Artists and models, 1955; Hollywood or bust!, Hollywood o morte!, 1956). Buon cantante, persuasivo anche in ruoli drammatici (The young lions, 1958; Rio Bravo, Un dollaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martin, Dean (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 121
Vocabolario
hollywoodiano
hollywoodiano 〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
hollywoodita s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali