New York Film Festival
Ettore Zocaro
Manifestazione non competitiva nata nel 1963 per iniziativa della Film Society of Lincoln Center con l'obiettivo di valorizzare il meglio della produzione cinematografica [...] mondiale, in alternativa alla produzione commerciale di Hollywood e all'egemonia delle majors sui circuiti distributivi statunitensi. Ospitato da una sede prestigiosa come il Lincoln Center for the Performing Arts, il N. Y. F. F., che si svolge in ...
Leggi Tutto
Schwarzenegger, Arnold. – Attore cinematografico e politico austriaco, naturalizzato statunitense (n. Thal, Styria, 1947). Dopo una lunga carriera a Hollywood come interprete di film d’azione, che lo hanno [...] reso un’icona del cinema, nei primi anni Novanta ha dimostrato interesse per la politica divenendo un aperto sostenitore del Partito repubblicano. Ritiratosi momentaneamente dal mondo del cinema nel 2003 ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] Il suo nome è legato a molte tra le melodie più celebri di Hollywood, dove si è imposto con uno stile caratterizzato da temi di grande immediatezza e suggestione e da un’orchestrazione brillante e imponente. Le sue partiture sono complesse e ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908. Iniziò la sua carriera come artista teatrale, ma dal 1931 si dedicò completamente al cinema. Ricca di temperamento drammatico è, [...] tra le attrici di Hollywood, quella che più lungamente e con maggior successo ha sostenuto parti tragiche, raggiungendo spesso un'incisività e una profondità che se appaiono non di rado frutto di doni naturali, sono anche il risultato di uno studio ...
Leggi Tutto
Singin' in the Rain
Franco La Polla
(USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] n. 7, April 1977.
J. Mariani, Come on with the rain, in "Film comment", n. 3, May-June 1978.
E. Mordden, The Hollywood musical, New York 1981.
J.-A. Caspers, Stanley Donen, Metuchen (NJ)-London 1983.
J. Card, 'More Than Meets the Eye' in 'Singin' in ...
Leggi Tutto
Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] brillante sceneggiatura, perfezionarono il backstage musical, ossia il musical ambientato nel mondo dello spettacolo, in questo caso a Hollywood negli anni di transizione dal muto al sonoro. Interpretato da Kelly, Debbie Reynolds, Donald O'Connor e ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] grazie al ricordo di Harry Dawes (Humphrey Bogart), il regista che l'aveva lanciata. Ambientato in più luoghi (Madrid, Hollywood, Rapallo), ricco di scene cariche di pathos (il processo) e di momenti di potente seduzione (il ballo della 'contessa ...
Leggi Tutto
Demarest, William (propr. Carl William)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a St. Paul (Minnesota) il 27 febbraio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 28 dicembre 1983. [...] Tra i più longevi e rappresentativi caratteristi di Hollywood, D. apparve prevalentemente in commedie dove, grazie a un'aria in apparenza burbera (contraddetta però da una bocca larga, quasi da clown) e a un aspetto serioso e attempato, risultò ...
Leggi Tutto
Danzatrice e coreografa statunitense (Chicago 1914 - New York 2006); figlia di una canadese e di un malgascio; laureata in etnografia all'univ. di Chicago. Esordì a Chicago con una compagnia di ballerini [...] e cantanti. L'enorme successo ottenuto la portò a Hollywood e a New York, dove mise in scena la sua celebre Caribbean rhapsody. La D. rielaborò nelle sue danze, con fantasia e raffinato gusto occidentale, il mondo spirituale afro-caraibico. Membro d' ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] dei crolli, delle delazioni, del naming names: fra coloro che decisero di collabora-re ci fu anche uno dei 'dieci di Hollywood', il regista E. Dmytryk, il cui esempio venne ben presto seguito dal collega Elia Kazan e da attori noti come Larry Parks ...
Leggi Tutto
hollywoodiano
〈ollivud-〉 agg. – Di Hollywood 〈hòliu̯ud〉, quartiere periferico della città di Los Angeles, in California, centro dell’industria cinematografica americana; spesso è usato con intonazione leggermente spreg., alludendo alle forme...
hollywoodita
s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene alla grande tribù di Hollywood, al mondo del cinema americano, condividendone stili di vita, logiche e strategie. ◆ Come previsto, il FilmFest [di Berlino] si è confermato ancora una volta...