• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Economia [52]
Biografie [45]
Diritto [25]
Industria [15]
Aziende imprese societa industrie [12]
Storia [8]
Geografia [5]
Temi generali [7]
Scienze politiche [5]
Diritto tributario [5]

Warburg

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Warburg La più antica dinastia di banchieri tedeschi di origine ebrea. Presero il nome dalla città di W., nella Renania Settentrionale, dove erano arrivati da Bologna nel 1500. Nel 17° sec. si trasferirono [...] Nel 1926 entrò nel direttivo della IG America, la holding che controllava le attività americane della IG Farben, industria creò, nel 1938, la Warburg W. Pincus, società finanziaria operante nel settore private equity e venture capital. Siegmund ... Leggi Tutto
TAGS: COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS – INDUSTRIA CHIMICA – VENTURE CAPITAL – FEDERAL RESERVE – PRIVATE EQUITY

Montedison

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Montedison Società italiana del settore chimico, farmaceutico e dell’energia, nata nel 1966 a Milano dalla fusione della Montecatini (chimica) e della Edison (energia elettrica) con la ragione sociale [...] alcune attività chimiche. Nel 1981 assunse la veste di holding, attuando un progressivo conferimento di specifici settori ad aziende Ferruzzi agricola finanziaria, divenendo M. S.p.a. Nel 1993 la M. (controllata dalla Ferruzzi finanziaria, che assunse ... Leggi Tutto
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – ÉLECTRICITÉ DE FRANCE – FIAT – EURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montedison (1)
Mostra Tutti

Atlantia

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Atlantia Primo gestore della rete autostradale italiana e una delle principali società europee nel settore delle infrastrutture per la mobilità. Fondata nel 1950 dall’IRI, A. fu privatizzata nel 1999. [...] La nuova compagine proprietaria, capitanata da Edizione, holding della famiglia Benetton, possedeva il 30% un capitale investito netto di 18,5 miliardi di euro e un’esposizione finanziaria di 9,7 miliardi, A. ha ottenuto un margine operativo lordo di ... Leggi Tutto
TAGS: RETE AUTOSTRADALE ITALIANA – EDIZIONE, HOLDING – LUSSEMBURGHESE – BRASILE – POLONIA

Gemina

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Gemina Società finanziaria italiana nata nel 1961 come Compagnia Generale Alimentare S.r.l. per svolgere attività di holding nel settore alimentare. Negli anni 1970 divenne una holding di partecipazioni [...] fu quotata alla Borsa valori di Milano. Nei primi anni 2000, dopo aver chiuso alcuni investimenti nel settore finanziario, la G. ha partecipato alla privatizzazione della ADR, società di gestione degli scali aeroportuali romani, per focalizzarsi sul ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA VALORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
finanziàrio
finanziario finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
holding company
holding company ‹hóuldiṅ kḁ′mpëni› locuz. ingl. (propr. «compagnia, cioè società, di possesso»; pl. holding companies ‹... kḁ′mpëni∫›), usata in ital. come s. f. (anche nella forma abbrev. holding). – Società finanziaria di controllo, una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali