FORMENTINI, Paride
Isabella Cerioni
Nacque a Cremona il 12 giugno 1899 da Angelo, pittore decoratore di chiese, ed Ester Marcella Parietti. Nel 1916 conseguì il diploma di ragioniere presso l'istituto [...] di rapporto con le aziende controllate, rappresentando la capogruppo nelle assemblee e verificando situazioni e bilanci. Negli di navigazione sovvenzionati. Anch'essa ebbe funzioni di holding e di società di coordinamento fra le quattro compagnie ...
Leggi Tutto
VALERIO, Giorgio
Mario Perugini
VALERIO, Giorgio. – Nacque a Milano il 20 marzo 1904, da Guido e da Olga Kogan, primo di quattro figli.
Proveniva da una buona famiglia lombarda, nota anche per i successi [...] Venti e Trenta aveva puntato a fare della Edison la capogruppo industriale e finanziaria di un vero e proprio gruppo industriale parecchie imprese elettriche, fino ad allora controllate da holding estere, modificò molto rapidamente gli equilibri fra i ...
Leggi Tutto
gruppo
Giovanna Nicodano
Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, [...] controlla le sussidiarie. La capogruppo può essere a sua volta controllata da un soggetto pubblico o privato, spesso una famiglia, in Italia, la banca universale in Germania e le bank holding company negli Stati Uniti. Dopo la crisi finanziaria del ...
Leggi Tutto
Veneto Banca
Fondata nel 1877 con il nome di Banca Popolare di Montebelluna, nel 1966, in seguito all’unione con la Banca Popolare del Mandamento di Asolo, diede origine alla Banca Popolare di Asolo [...] settori contigui all’attività bancaria. Nel 2008 il gruppo si è riorganizzato e la capogruppo Veneto Banca S.c.p.a. (Società cooperativa per azioni) è diventata Veneto Banca Holding S.c.p.a., mantenendo lo status di banca popolare e le funzioni di ...
Leggi Tutto