• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Geografia [20]
Biografie [14]
Asia [9]
Storia [6]
Geografia umana ed economica [4]
Arti visive [7]
Archeologia [7]
Storia per continenti e paesi [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Letteratura [4]

Pumpelly, Raphael

Enciclopedia on line

Esploratore, geologo e archeologo (Owego, New York, 1837 - Newport, Rhode Island, 1923). Compì varî viaggi nell'Asia orient. (Hokkaido nel 1862, Chang Jiang, Cina settentrionale e Mongolia nel 1863) e [...] in quella centrale (1864 e 1903-04). Eseguì scavi preistorici ad Anau nel Turkmenistan (Prehistoric civilization of Anau, 1908). La relazione Exploration in Turkestan (1904-05) è ricca soprattutto di notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – TURKMENISTAN – TURKESTAN – NEW YORK – NEWPORT

MURORAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MURORAN Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (107.628 ab. nel 1940; 123.451 nel 1955) del Giappone, nella regione sudoccidentale dell'isola di Hokkaido, capol. della prefettura di Iburi. Costruita [...] È uno dei più importanti centri siderurgici del Giappone, alimentato in maggior parte dal ferro delle non lontane miniere di Kutchan, Abuta, Horomoe e Nakadoia. È sede inoltre dell'istituto di ricerche sulla flora marina dell'università di Hokkaido. ... Leggi Tutto

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] Tra gli altri corsi d’acqua spicca l’Ishikari, nell’isola di Hokkaido. I laghi sono numerosi, di varia origine e in genere di dei fattori astronomici e geografici: d’inverno si va dai −5 °C di Hokkaido ai 10 °C di Kyushu; d’estate dai 16 ai 27 °C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

ASAHIGAWA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

. Città (87.514 ab. nel 1940;164.966 nel 1955) del Giappone, nella regione centro-settentrionale dell'isola di Hokkaido, nella prefettura di Hokkaido. Sorge sul fiume Ishikari, il secondo per lunghezza [...] del Giappone, 40 km a NO del Monte Asahi (2290 m), dove la valle allargandosi permette lo sviluppo della risicultura. È centro commerciale, favorito dalle numerose linee ferroviarie, che da qui s'irradiano ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDO – GIAPPONE

Ohotsk, Mar di

Enciclopedia on line

(russo Ochotskoe more) Mare costiero compreso tra le coste della Siberia orientale, la Penisola di Camciatca, il cordone delle Isole Curili, l’isola giapponese di Hokkaido e l’isola di Sahalin. Le sue [...] acque, non molto profonde (massima, presso le Curili, 3471 m), si addentrano tra le coste, per lo più alte, formando numerose insenature di varia entità (baie di Sahalin, Ul´ban, Golfo di Šelihov ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: MAR DEL GIAPPONE – OCEANO PACIFICO – MARE COSTIERO – ISOLE CURILI – CAMCIATCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ohotsk, Mar di (1)
Mostra Tutti

Ishikari

Enciclopedia on line

Fiume del Giappone (365 km; bacino di 14.250 km2), il secondo del paese per lunghezza e per ampiezza del bacino. Nasce nel centro dell’isola di Hokkaido, tra il Monte Ishikari (1980 m) e il Monte Asahi [...] (2290 m), ha direzione dapprima verso O, quindi verso SO, e si getta nel Golfo di I., insenatura del Mar del Giapppone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDO – GIAPPONE

Curili, Isole

Enciclopedia on line

Curili, Isole Arcipelago di isole di origine vulcanica (lungo 1.200 km; 15.600 km2) fra l'Oceano Pacifico settentr. e il Mare di Ohotsk, nell'oblast′ di Sahalin; si estende dalla Penisola di Camciatca all'isola di Hokkaido. [...] Soggette dal 18° sec. alla penetrazione della Russia e del Giappone e contese fra i due Stati, nel 1945 furono annesse dall'URSS, ma il Giappone rivendica le quattro isole meridionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDO – OCEANO PACIFICO – MARE DI OHOTSK – ARCIPELAGO – CAMCIATCA

Krusenstern, Adam Johann von

Enciclopedia on line

Krusenstern, Adam Johann von Esploratore (n. Haggud, Estonia, 1770 - m. presso Reval 1846); ufficiale della marina russa, condusse per ordine di Alessandro I una spedizione (1803-06) nel Pacifico, visitando in particolare le Isole [...] Marchesi, le Isole Sandwich (Hawaii), Yezo (Hokkaido), di cui rilevò le coste occid., Sachalin e le Curili, raccogliendo molti dati preziosi sull'idrografia dell'Oceano Pacifico e sulle popolazioni dell'Estremo Oriente. Tornato in patria, continuò a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – OCEANO PACIFICO – ESTREMO ORIENTE – ISOLE MARCHESI – ALESSANDRO I
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krusenstern, Adam Johann von (1)
Mostra Tutti

CURILI

Enciclopedia Italiana (1931)

Arcipelago formato da circa trenta isole vulcaniche principali, che si seguono ad arco per una lunghezza di 1500 km. dal Camciatca all'isola di Hokkaidō (Yezo). Il nome Curili proviene dal russo kurit′ [...] "fumare", in relazione al carattere vulcanico delle isole. L'arcipelago fu scoperto nel 1634 dall'olandese Martin de Vries. L'isola di Yezo e tutto l'arcipelago delle Curili era stato dichiarato territorio ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDŌ – PRECIPITAZIONE – AGRICOLTURA – TEMPERATURA – ARCIPELAGO

Inō, Tadayoshi

Enciclopedia on line

Cartografo e astronomo giapponese (n. 1745 - m. 1821); a 50 anni si diede agli studî di astronomia, e, recatosi a Tokio, divenne allievo dei due Takahashi, padre e figlio, astronomi dello shōgun. Nel 1800, [...] col permesso del governo e a proprie spese, intraprese la ricognizione dell'isola di Hokkaido e l'anno dopo ebbe l'incarico ufficiale di estendere tale ricognizione a tutto il Giappone, compito che terminò nel 1818. La carta dell'arcipelago, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI HOKKAIDO – ARCIPELAGO – GIAPPONE – SHŌGUN
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali