Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] la zona tutta del salto, 1000 m3 per le piste di fondo. La pista di bob richiese 634 m3 di neve naturale, 400 'equipaggio di Canada 1, fu conquistato su Italia 2 con Benito Rigoni, Sergio e a una olandese. Infine l'hockey: di nuovo l'Unione Sovietica, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] skeleton, bob, cavalli sulla neve, hockey e altro, accolsero il gravoso impegno prono nel budello ghiacciato della famosa pista Cresta Run, già nota per americani.
Gli italiani non presero parte alle prove su ghiaccio, benché a Cortina d'Ampezzo e in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1932
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: III
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 17
Numero atleti: 252 (231 uomini, 21 donne)
Numero atleti italiani: 12 (12 [...] se pure dimostrativa, si ebbe il pattinaggio di velocità al femminile, su tre distanze, 500, 1000 e 1500 m, praticamente riservate a gara a coppie. Nessun italiano sulla pista.
Poco successo ebbe l'hockey, sport nazionale oltreoceano, perché le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] , e a coppie, e quello di velocità su quattro distanze 500, 1500, 5000 e 10 Sempre sul ghiaccio, c'era il torneo di hockey, sport ancora quasi non praticato in Italia, così in quei tempi. Quarto italiano in pista, e ottimo tredicesimo al traguardo, fu ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...