Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIII
Data: 13 febbraio-24 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne)
Numero atleti italiani: [...] David. Una gara preolimpica all'inizio del 1979 ‒ sulla pista di discesa che un anno dopo avrebbe ospitato la prova dei di un pioniere in Piemonte del pattinaggio di velocità e hockeysu ghiaccio, Impero Romano Littorio Peretti. La ragazza, presa dall ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sarajevo 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIV
Data: 8 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 1272 (998 uomini, 274 donne)
Numero atleti italiani: [...] 61 uomini, 15 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Hockeysu ghiaccio, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci la prima e l'azzurra appena 14 centesimi. Erano uscite di pista e di gara due favorite, le statunitensi Tamara McKinney e Christin ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] m dove la mancanza di corsie disegnate sulla pista consentì gravi irregolarità ‒ sia sotto quello dell'inclusione , per non dire di quelli tipicamente americani, come l'hockeysu ghiaccio, il baseball, il football ‒ non intendevano assoggettarsi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: IV
Data: 6 febbraio-16 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne)
Numero atleti italiani: [...] delle gare, della discesa più di altre perché la pista Kreutzeck, piena di gobbe, faceva paura più o e non pochi avrebbero scommesso su una medaglia dell'italiana Paula residenti in Canada. In Italia l'hockey era ancora poco diffuso e le formazioni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] luci, camera, azione') può essere associata a quella utilizzata su una pista di atletica ('ai posti, pronti, via'). Le prove Steven Hilliard Stern) racconta la selezione del team di hockey sul ghiaccio, che dovrà rappresentare gli USA ai Giochi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] divenne nel 1924 presidente della Federazione internazionale dell'hockey e fu fra i fondatori dell'AIPS, l Briand: la scelta cadde su Colombes, sede dei Giochi 1900 e del Racing Club de France. Si decise di rifare la pista e di aggiungere un campo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1948
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: V
Data: 30 gennaio-8 febbraio
Nazioni partecipanti: 28
Numero atleti: 669 (592 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 57 (54 uomini, [...] nei due successivi inverni si impose in alcune sfide ovviamente tutte supiste svizzere.
Poi giunse l'immensa gioia della pace. E per i 1500 m e Reidar Liaklev per i 5000 m.
Nell'hockey dopo la sconfitta del 1936, il Canada tornò alla vittoria, ma ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Grenoble 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: X
Data: 6 febbraio-18 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1158 (947 uomini, 211 donne)
Numero atleti italiani: [...] prime indiscrezioni su una riunione in corso della giuria: Schranz sarebbe stato squalificato perché uscito di pista seguendo nella in cartellone come sport dimostrativo.
Le gare di hockey al coperto non ebbero ovviamente nessun problema climatico. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] 51 (48 uomini, 3 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Hockey, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci nordico, Slittino
era anche un grande discesista, e lo aveva dimostrato supiste terribili, scendendo giusto per far punti in combinata e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: [...] 1911 di una pista sul ghiaccio di un laghetto nel parco del Valentino. Una nazionale italiana di hockey venne messa insieme soltanto della 'valanga' di grande sport estivo che stava per calarsi su Roma 1960. Dopo Cortina 1956 l'idea era che il nostro ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...