Olimpiadi invernali: Sapporo 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XI
Data: 3 febbraio-13 febbraio
Nazioni partecipanti: 35
Numero atleti: 1006 (801 uomini, 205 donne)
Numero atleti italiani: [...] 51 (48 uomini, 3 donne)
Discipline: Biathlon, Bob, Hockey, Pattinaggio, Pattinaggio artistico, Sci alpino, Sci nordico, Slittino
era anche un grande discesista, e lo aveva dimostrato supiste terribili, scendendo giusto per far punti in combinata e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Cortina d'Ampezzo 1956
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VII
Data: 26 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 32
Numero atleti: 821 (687 uomini, 134 donne)
Numero atleti italiani: [...] 1911 di una pista sul ghiaccio di un laghetto nel parco del Valentino. Una nazionale italiana di hockey venne messa insieme soltanto della 'valanga' di grande sport estivo che stava per calarsi su Roma 1960. Dopo Cortina 1956 l'idea era che il nostro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VIII
Data: 18 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne)
Numero atleti italiani: [...] andò sul posto a collaudare una pista, la prima pista olimpica della zona dotata di un stava dando qualche frutto duraturo, su tutti quello della dignità di per la tifoseria locale fu comunque quello dell'hockey. Per la prima volta gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] la zona tutta del salto, 1000 m3 per le piste di fondo. La pista di bob richiese 634 m3 di neve naturale, 400 'equipaggio di Canada 1, fu conquistato su Italia 2 con Benito Rigoni, Sergio e a una olandese. Infine l'hockey: di nuovo l'Unione Sovietica, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] skeleton, bob, cavalli sulla neve, hockey e altro, accolsero il gravoso impegno prono nel budello ghiacciato della famosa pista Cresta Run, già nota per americani.
Gli italiani non presero parte alle prove su ghiaccio, benché a Cortina d'Ampezzo e in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1932
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: III
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 17
Numero atleti: 252 (231 uomini, 21 donne)
Numero atleti italiani: 12 (12 [...] se pure dimostrativa, si ebbe il pattinaggio di velocità al femminile, su tre distanze, 500, 1000 e 1500 m, praticamente riservate a gara a coppie. Nessun italiano sulla pista.
Poco successo ebbe l'hockey, sport nazionale oltreoceano, perché le ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Chamonix 1924
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: I
Data: 25 gennaio-5 febbraio
Nazioni partecipanti: 16
Numero atleti: 258 (245 uomini, 13 donne)
Numero atleti italiani: 14 (14 uomini)
Discipline: [...] , e a coppie, e quello di velocità su quattro distanze 500, 1500, 5000 e 10 Sempre sul ghiaccio, c'era il torneo di hockey, sport ancora quasi non praticato in Italia, così in quei tempi. Quarto italiano in pista, e ottimo tredicesimo al traguardo, fu ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] "un cesto fatto vale due punti se è segnato su azione di gioco, un punto quando è realizzato mediante 1995, p. 22); "Inutile rischiare la ghirba in pista se poi nel garage si combinano papocchi" (17 luglio di stampa, come l'hockey, il pattinaggio, l ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] striate mulinanti / nella pista".
Alla luce degli hockey che alimenta una folta serie di scritti (J.P. April, Sport-fiction: le hockey et la science-fiction québécoise, 1996), ma l'hockey nel giugno 1928, in Football (su musiche di F.M. Hardil), con ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] anglosassoni come il cricket e l'hockey.
Prima di un contatto così un duello a pugni l'oste che si sta tirando su le maniche. Si coglie in questo dipinto la radice gente si raduna al margine della pista erbosa improvvisata nel prato e assiste ...
Leggi Tutto
hockey
〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...