• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
67 risultati
Tutti i risultati [76]
Sport [67]
Competizioni e atleti [36]
Sport nella storia [32]
Biografie [12]
Temi generali [10]
Discipline sportive [7]
Tecniche attrezzature azioni [3]
Arti visive [3]
Impianti e strutture [3]
Mestieri e professioni [2]

Ender, Kornelia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ender, Kornelia Gianfranco e Luigi Saini Germania Orientale • Plauen, 25 gennaio 1958 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; 200 m misti Fino alla metà degli anni Ottanta le tre migliori [...] si era trasferita dalla vicina Bitterfeld e dove si allenava con Helmut Langbein, un ex portiere di hockey su ghiaccio. Esordì a Rotterdam, poco più che tredicenne, nella rassegna continentale giovanile del 1971 ‒ allora riservata ai quindicenni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – ROLAND MATTHES – KRISTIN OTTO – SHANE GOULD – NUOTATRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ender, Kornelia (1)
Mostra Tutti

pista

Enciclopedia on line

Tratto o spiazzo di terreno opportunamente sistemato, riservato allo svolgimento di corse ippiche, podistiche, automobilistiche, ciclistiche, destinato a essere percorso da determinati veicoli e a ciò [...] 19 mm, ottenuto artificialmente grazie a un sistema refrigerante costituito da tubazioni che passano sotto la superficie della pista. Nell’hockey su ghiaccio e a rotelle, con p. si indica il campo di gioco delle due squadre. Nel pattinaggio la p. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMPIANTI E STRUTTURE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – ELLISSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pista (1)
Mostra Tutti

Yashin, Lev Ivanovič

Enciclopedia on line

Calciatore russo (Mosca 1929 - ivi 1990). Chiamato il 'ragno nero' per la divisa nera che era solito indossare, è stato uno dei più grandi portieri della storia del calcio. Nella Dinamo Mosca, la società [...] e con cui ha vinto cinque campionati e tre coppe dell'URSS, entrò giovanissimo come portiere della squadra di hockey su ghiaccio e alla formazione calcistica passò solo per una emergenza. Ha collezionato 78 presenze nella nazionale dell'URSS (esordio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – PALLONE D'ORO – CALCISTICA – MOSCA – URSS

Chesani, Silvano

Enciclopedia on line

Atleta italiano (n. Trento 1988), specialista del salto in alto. Gareggia con le Fiamme oro ed è stato otto volte in Nazionale. Dopo una carriera come giocatore di hockey su ghiaccio, dal 2004 si è dedicato [...] all’atletica. Campione italiano assoluto in carica, ha ottenuto la sua più grande vittoria nel 2015 con la medaglia d’argento agli Europei di Praga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – PRAGA

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 2. Norvegia sistema svedese a squadre maschile 1. Svezia 2. Danimarca 3. Belgio HOCKEY SU GHIACCIO maschile 1. Canada 2. Stati Uniti 3. Cecoslovacchia HOCKEY SU PRATO maschile 1. Gran Bretagna 2. Danimarca 3. Belgio LOTTA GRECO-ROMANA ... Leggi Tutto

ARTI MARZIALI

Enciclopedia dello Sport (2004)

Arti marziali Giorgio Barbieri Definizione La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] l'altro. I contendenti indossano corpetti protettivi in materiale sintetico e caschi in cuoio con griglia metallica e guanti da hockey su ghiaccio, oltre a varie protezioni per gomiti e ginocchia. I bersagli ammessi sono il capo, esclusa la nuca, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – VITTORIO EMANUELE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTI MARZIALI (3)
Mostra Tutti

Gli ambienti dello sport nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Gli ambienti dello sport nella storia Livio Sacchi Dall'Antichità all'Ottocento L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Arena and Exhibit Hall di Norfolk, Virginia (1971-72): fabbrica circolare atta a ospitare eventi sportivi diversi, dall'hockey su ghiaccio al pugilato, la cui volta ricorda quanto sperimentato da Nervi a Roma con il Palazzetto dello Sport. Di poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – IMPIANTI E STRUTTURE

Scienza e tecnica dello sport: i materiali

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: i materiali Antonio Dal Monte In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] comportare il rischio di traumi cranici, come il bob, lo slittino, il pattinaggio (su ghiaccio e su rotelle, su pista e su strada), l'hockey (su ghiaccio e su rotelle), il football americano, la discesa libera nello sci, alcuni ruoli nel baseball ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Thomas Doe e Jay O'Brien USA 3. Hanns Kilian, Valentin Krempel, Hans Hess, Sebastian Huber e Hans Nägle GER hockey su ghiaccio maschile 1. Canada 2. Svezia 3. Svizzera Pattinaggio velocità - 500 m maschile 1. Bernt Evensen NOR 1. Clas Thunberg FIN ... Leggi Tutto

Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico Giorgio Reineri Un rapporto difficile Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] ‒ come il calcio, il ciclismo, la boxe, il basket, per non dire di quelli tipicamente americani, come l'hockey su ghiaccio, il baseball, il football ‒ non intendevano assoggettarsi alle norme che il CIO avrebbe voluto istituire. Il lavoro compiuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
hockey
hockey 〈hòki〉 s. ingl. [etimo incerto], usato in ital. al masch. – Sport a squadre, di origine scozzese, che viene praticato in tre forme diverse: lo h. su ghiaccio (chiamato in Italia anche disco su ghiaccio) si svolge su una pista ghiacciata,...
pista
pista s. f. [variante dialettale di pesta (v.); nei sign. tecnici per influsso del fr. piste, che a sua volta deriva dall’italiano]. – 1. a. Pesta, orma, o insieme di orme, di tracce lasciate sul terreno dal passaggio di animali o persone:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali