• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Storia [10]
Biografie [8]
Geografia [3]
Arti visive [2]
Europa [3]
Musica [2]
Storia contemporanea [2]
Medicina [2]
Storia moderna [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Hoche, Lazare

Enciclopedia on line

Hoche, Lazare Generale (Versailles 1768 - Wetzlar 1797). Di umile origine, sergente allo scoppio della Rivoluzione francese, con brillantissima carriera raggiunse il grado di generale nel 1793, segnalandosi sul Reno contro gli Austro-prussiani a Wörth e Fröschwiller. Sospettato e incarcerato, per la denuncia del rivale Pichegru, dovette la salvezza alla caduta di Robespierre. Incaricato di controllare la reazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – INGHILTERRA – VERSAILLES – PICHEGRU – WETZLAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hoche, Lazare (2)
Mostra Tutti

Caulaincourt, Armand-Augustin duca di Vicenza marchese di

Enciclopedia on line

Generale e diplomatico (Caulaincourt, Aisne, 1773 - Parigi 1827). Da generale che era divenne nel 1793 semplice soldato perché nobile, ma dopo due anni Hoche gli fece restituire il suo grado, dal 1802 [...] aiutante di campo di Napoleone, fu dal 1807 al 1811 ambasciatore in Russia, dove, invece d'influire su Alessandro I, ne subì l'ascendente. Nominato ministro degli Esteri, rappresentò Napoleone al congresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO I – CENTO GIORNI – NAPOLEONE – PARIGI – RUSSIA

BEAUHARNAIS, Eugène de

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BEAUHARNAIS, Eugène de Vittorio Emanuele Giuntella Nacque a Parigi il 3 sett. 1781, da Alexandre e Joséphine Tascher de la Pagerie. Il padre era stato ghigliottinato nel 1794.Il B., protetto dal gen. [...] Hoche e da questo accolto nel suo Stato Maggiore, il 28 giugno 1797fu nominato sottotenente degli. Ussari e distaccato presso il gen. Bonaparte (che aveva sposato la madre del B.) in Italia. Incaricato di una missione presso il governo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉPHINE TASCHER DE LA PAGERIE – FRANCESCO MELZI D'ERIL – DUCHI DI LEUCHTENBERG – SAN GIOVANNI D'ACRI – AUGUSTA DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BEAUHARNAIS, Eugène de (1)
Mostra Tutti

Tone

Enciclopedia on line

Tone Rivoluzionario irlandese (Dublino 1763 - ivi 1798); fu uno dei fondatori della Society of United Irishmen. Repubblicano e indipendentista, fu in contatto con i rivoluzionarî francesi e dovette espatriare [...] , dove cercò d'indurre il governo repubblicano a intraprendere l'invasione dell'Irlanda. Aiutante generale nella spedizione Hoche (1796), si unì (1798) a una delle spedizioni francesi mandate in soccorso dei ribelli irlandesi. Fatto prigioniero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETY OF UNITED IRISHMEN – IRLANDA – DUBLINO – FRANCIA – HOCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tone (1)
Mostra Tutti

CAULAINCOURT, Armand-Augustin, duca di Vicenza, marchese di

Enciclopedia Italiana (1931)

Generale e diplomatico francese, nato a Caulaincourt (Aisne) il 9 dicembre 1772. Intraprese a 16 anni la carriera militare. Nel 1793 era capitano. Sospettato dai rivoluzionarî per la nobiltà della nascita, [...] fu destituito dal grado, ma egli continuò a servire da semplice soldato. Il generale Hoche lo fece reintegrare dopo due anni. Incaricato dal governo d'una missione in Russia, ch'egli assolvette con fortuna, si vide, al suo ritorno in Francia, ... Leggi Tutto
TAGS: REVUE DES DEUX MONDES – GRANDE ARMATA – FONTAINEBLEAU – CENTO GIORNI – LUIGI XVIII

SOULT, Nicolas-Jean-de-Dieu

Enciclopedia Italiana (1936)

SOULT, Nicolas-Jean-de-Dieu Alberto Baldini Duca di Dalmazia, maresciallo di Francia, nato a Saint-Amans-la-Bastide il 29 marzo 1769, morto nel suo castello di Saint-Amans il 26 novembre 1851. Arruolatosi [...] le principali campagne napoleoniche, meritando la fama di capo valente e di coraggioso soldato. Capitano nel 1793 all'armata di Hoche, fu, poco dopo, nominato capo di stato maggiore di una divisione d'avanguardia. Alla battaglia di Fleuren ebbe il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOULT, Nicolas-Jean-de-Dieu (1)
Mostra Tutti

LEFEBVRE, Pierre-François-Joseph

Enciclopedia Italiana (1933)

LEFEBVRE, Pierre-François-Joseph Pompilio Schiarini Duca di Danzica, maresciallo di Francia, nato a Ruffach (Alsazia) il 29 ottobre 1755, morto a Parigi il 14 settembre 1820. Dopo essere stato sergente [...] 'armata della Mosella. Alla fine di quello stesso anno era al comando d'una divisione d'avanguardia nell'armata del Reno e Mosella sotto Hoche. Seguì di poi in tutte le sue imprese il Jourdan, di cui fu uno dei più fidi luogotenenti, e si segnalò in ... Leggi Tutto

Fitzgerald, Edward, lord

Enciclopedia on line

Patriota irlandese (Carton House, Dublino, 1763 - Dublino 1798). Quintogenito di James duca di Leinster (v. Fitzgerald, famiglia), partecipò con l'esercito inglese alle guerre d'America e in seguito esplorò [...] ad Amburgo, con A. O'Connor, per trattare con C.-F. Reinhard, rappresentante del Direttorio francese, la spedizione del generale L.-L. Hoche nella baia di Bantry del dic. 1796 e l'aiuto per l'insurrezione irlandese. Il 19 maggio 1798, tradito da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS PAINE – DIRETTORIO – LEINSTER – AMBURGO – DUBLINO

NICOMACO di Gerasa

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOMACO di Gerasa Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Giorgio DIAZ DE SANTILLANA Matematico e pensatore ellenistico, visse a cavaliere dei secoli I e II d. C. Appartenne alla scuola neopitagorica. [...] più antica sulla musica pitagorica, e altre opere pitagoriche utilizzate poi da Giamblico. Dell'Introductio arithmetica v. l'ed. a cura di R. Hoche (Lipsia 1866) e la trad. di M. L. D'Ooge, con studî di F. E. Robbins e L. C. Karpinski (New York 1926 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NICOMACO di Gerasa (2)
Mostra Tutti

Déroulède, Paul

Enciclopedia on line

Scrittore e uomo politico francese (Parigi 1846 - Mont-Boron, Nizza, 1914). Dopo la sconfitta di Sédan e la Comune, prese parte molto attiva alla vita politica francese ed europea, in difesa di posizioni [...] 1900 a dieci anni di esilio. Rientrò in Francia nel 1905, per amnistia. Oltre a varie altre opere e raccolte (Marches et sonneries, 1881; Chants du paysan, 1894, ecc.), sono da ricordare i drammi Messire du Guesclin (1895) e La mort de Hoche (1897). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – AMNISTIA – FRANCIA – PARIGI – NIZZA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali