• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
agenda
atlante
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [16]
Fisica [11]
Chimica [8]
Ingegneria [6]
Musica [2]
Biologia [4]
Storia [4]
Arti visive [4]
Chimica fisica [4]
Elettronica [3]

JERSEY CITY

Enciclopedia Italiana (1933)

JERSEY CITY (A. T., 132-133) Piero LANDINI Henry FURST CITY Città dello stato di New Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Hudson County; è sorta sulla stretta e allungata penisola compresa tra il fiume [...] geografico forma oramai un tutto unico con le vicine città di Bayonne (88.979 ab. nel 1931), di Hoboken (59.261), di Uniou e West Hoboken, riunite nel 1925 nell'unico centro di Union City (58.659 ab.), ed entra interamente nell'ambito dell'immenso ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – NEW JERSEY – NEW YORK – ZUCCHERO – BAYONNE

Ossigeno

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Ossigeno Ferruccio Trifirò Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] G., Oxygen, updated by staff, published online: 13 may, 2005 (anche in: Kirk-Othmer Encyclopedia of chemical technology, Hoboken [N.J.], Wiley, 2001 http://mrw.interscience.wiley.com/emrw/9780471238966/home/, last updated: 17 march 2008). Mausteller ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA APPLICATA – CHIMICA INORGANICA
TAGS: TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE – ANTOINE-LAURENT LAVOISIER – ESPANSIONE ISOENTROPICA – INDUSTRIA FARMACEUTICA – EFFICIENZA ENERGETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ossigeno (6)
Mostra Tutti

DUCCI, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DUCCI (Docci, Dozzi, Douchy, Douche), Gaspare Enrico Stumpo Nacque a Pescia (prov. Pistoia) il 18 nov. 1495 da Lorenzo di Gaspare. Contrariamente a quanto generalmente ritenuto, sia da Ehrenberg sia [...] imperiale o della corte di Bruxelles. Nel 1545 il D. aveva acquistato da Guglielmo d'Orange la bella proprietà di Hoboken, che divenne in breve tempo luogo di passaggio e di soggiorno dei grandi personaggi del tempo: dalla stessa reggente Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHEMIOMETRIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Modelli descrittivi e analisi esplorativa dei dati. Modelli predittivi: regressione e classificazione. Disegno sperimentale. Applicazioni. Tra passato e futuro. Bibliografia Come disciplina che si serve [...] », 2006, 36, pp. 163-76; Techniques and applications of hyperspectral image analysis, ed. H. Grahn, P. Geladi, Chichester-Hoboken (N.J) 2007; M. Bevilacqua, R. Nescatelli, R. Bucci et al., Chemometric classification techniques as a tool for solving ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILI DIPENDENTI E INDIPENDENTI – METODO DEI MINIMI QUADRATI – MATRICE DI ROTAZIONE – REGRESSIONE LINEARE – CHIMICA ANALITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHEMIOMETRIA (1)
Mostra Tutti

BIM

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] , Building information modeling, Abingdon 2014; K.M. Kensek, D. Noble, Building information modeling. BIM in current and future practice, Hoboken (N.J.) 2014; D.R. Scheer, The death of drawing. Architecture in the age of simulation, Londra-New York ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – AMBIENTE COSTRUITO – INTEROPERABILITÀ – HOBOKEN – AMBIENT

NEW YORK

Enciclopedia Italiana (1934)

NEW YORK (A. T., 132-133) Piero LANDINI Anne FITZ GERALD Salvatore ROSATI Luigi COLACICCHI Henry FURST Piero LANDINI Henry FURST YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] Newark, con 442.337 abitanti; Jersey City, con 316.715; Paterson, con 138.513; Elizabeth, con 114.589; Bayonne, con 88.979; Hoboken, con 59.261; Union City, con 58.659, ecc.) e infine lo stato di Connecticut con 138.303 abitanti (Stamford, con 46.346 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEW YORK (7)
Mostra Tutti

FOTONICA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fotonica Mario Bertolotti Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] matter, Berlin-New York 2001. P.N. Prasad, Introduction to biophotonics, Hoboken 2003. D. Meschede, Optics, light and lasers, Weinheim 2004. P.N. Prasad, Nanophotonics, Hoboken 2004; J. Stolze, D. Suter, Quantum computing, Weinheim 2004. Progress in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – SPETTROSCOPIA MOLECOLARE – DIODI EMETTITORI DI LUCE – MECCANICA QUANTISTICA – FIGURA D'INTERFERENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTONICA (4)
Mostra Tutti

Plasmi: applicazioni

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Plasmi: applicazioni Francesco Pegoraro L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] , Industrial plasma engineering, Bristol, Institute of Physics, 1995-2001, 2 v. Shen 2003: Shen, Yuen-Ron, Principles of nonlinear optics, Hoboken (N.J.), Wiley-Interscience, 2003. Turcu, Dance 1999: Turcu, Ion C.E. - Dance, John B.,X-rays from laser ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA NUCLEARE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – MICROSCOPIA – NUCLEARE

The Docks of New York

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Docks of New York Peter von Bagh (USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: Josef von Sternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] e delirante The Shanghai Gesture ‒ I misteri di Shangai, 1941) e il suo Marocco (Morocco ‒ Marocco, 1930), qui crea una Hoboken più 'vera' della vita, città portuale dove luce e oscurità, come in un campo di battaglia, si contendono il mondo. Lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – GEORGE BANCROFT – JACQUES PRÉVERT – HAROLD ROSSON – MARCEL CARNÉ

AFFAITATI, Giovan Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AFFAITATI, Giovan Carlo Sergio Bertelli Nacque a Cremona nel 1500 da Tommaso, decurione dei mercanti della città, e da Petra Matcastra (il Denucé indica come madre Lucrezia Perspica, registrando, però, [...] : Giovan Francesco, Cesare, Cosmo, Laura (o Clara), Angela. Sua moglie sposò in seconde nozze Balthasar Schetz dei signori di Hoboken, potente famiglia inglese con la quale l'A. aveva stretto relazioni commerciali, e morì a Lierre il 19 marzo 1569 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali