• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Medicina [104]
Biologia [57]
Geografia [35]
Geografia umana ed economica [35]
Patologia [32]
Farmacologia e terapia [22]
Scienze politiche [26]
Geopolitica [25]
Immunologia [20]
Biografie [11]

atazanavir

Dizionario di Medicina (2010)

atazanavir Farmaco antiretrovirale inibitore delle proteasi. Viene usato insieme ad altri farmaci nel controllo dell’infezione provocata dal virus HIV. ... Leggi Tutto

NRTI (sigla dell'ingl. Nucleoside Reverse Transcriptase T-Inhibitor)

Dizionario di Medicina (2010)

NRTI (sigla dell’ingl. Nucleoside Reverse Transcriptase T-Inhibitor) Farmaco antivirale usato nella cura dell’AIDS e delle infezioni da HIV. Gli NRTI sono farmaci antiretrovirali nucleosidici inibitori [...] . Hanno scarso effetto sulle cellule già infette. Questa classe  comprende i primi farmaci approvati per l’infezione da HIV (zidovudina e didanosina) e altri  più recenti come labacovir. Vengono somministrati in associazioni ad altri antivirali. ... Leggi Tutto

clorexidina

Dizionario di Medicina (2010)

clorexidina Farmaco disinfettante ad azione battericida; è attivo verso germi gram-positivi e gram-negativi, miceti e alcuni virus (HIV e HBV). ... Leggi Tutto
TAGS: DISINFETTANTE – BATTERICIDA – FARMACO – MICETI – VIRUS

indinavir

Dizionario di Medicina (2010)

indinavir Farmaco antivirale, che agisce come inibitore delle proteasi. Viene utilizzato, in combinazione con altri (spec. con zidovudina), nell’infezione da HIV. Tramite l’inibizione delle proteasi [...] virali, l’i. blocca la riproduzione del virus, riducendo così la quantità di HIV nel sangue e mantenendola a livelli bassi. ... Leggi Tutto

NNRTI (sigla dell'ingl. Non Nucleoside Reverse Transcriptase Inhibitor)

Dizionario di Medicina (2010)

NNRTI (sigla dell’ingl. Non Nucleoside Reverse Transcriptase Inhibitor) Farmaco antiretrovirale usato nella cura dell’AIDS e nel controllo dell’infezione da HIV. Sono NNRTI nevirapina, efavirenz, delavirdina. [...] meccanismo di azione si attua tramite un legame con un sito vicino a quello dell’enzima trascrittasi inversa. Sono attivi solo contro HIV-1, sono metabolizzati dal citocromo P450 e quindi suscettibili di interazioni farmacologiche con altri farmaci. ... Leggi Tutto

meningoencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

meningoencefalite Processo infiammatorio del sistema nervoso che colpisce le meningi e l’encefalo. Gli agenti eziologici possono essere: virus (herpes, HIV), batteri (meningococco, brucella), criptococchi, [...] amebe, toxoplasma, elminti (Trichinella spiralis). Oltre alla presenza di sintomi generali, l’interessamento encefalico provoca anomalie del comportamento, confusione mentale, sintomi neurologici vari ... Leggi Tutto

pentamidina

Dizionario di Medicina (2010)

pentamidina Farmaco antibiotico inibitore della sintesi degli acidi nucleici nei microrganismi sensibili. La p. è indicata nei soggetti con infezione da HIV in caso di polmonite da Pneumocystis, soprattutto [...] in caso di intolleranza al sulfametoxazolo trimetoprim (terapia di scelta) o che non abbiano risposto a questo farmaco ... Leggi Tutto

nevirapina

Dizionario di Medicina (2012)

nevirapina Farmaco antivirale, appartenente alla classe degli antiretrovirali non nucleosidici, inibitori dell’enzima trascrittasi inversa;  viene impiegato nella terapia delle infezioni da HIV. Potente [...] sia a livello intra- che extracellulare, induce però in breve tempo resistenze virali; ha inoltre limitazioni all’uso nelle frequenti interazioni con altri farmaci (estroprogestinici, antimicotici, rifampicina) ... Leggi Tutto
TAGS: TRASCRITTASI INVERSA – ANTIMICOTICI – RIFAMPICINA – ANTIVIRALE – ENZIMA

Neuroscienze

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

NEUROSCIENZE Antonio R. Damasio Francesco Clementi Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo Autocoscienza di Antonio R. Damasio Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] 1 al 6% e l'estensione e la gravità delle lesioni tendono a essere maggiori che nei pazienti non infetti da HIV, con tendenza alla necrosi tissutale. In fase iniziale le lesioni possono rimanere misconosciute alla TC, mentre la TRMN evidenzia lesioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE – NEUROLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA – MICROSCOPIA ELETTRONICA A TRASMISSIONE – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – TOMOGRAFIA A RISONANZA MAGNETICA – MODIFICAZIONI POST-TRADUZIONALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neuroscienze (7)
Mostra Tutti

Montagnier, Luc

Enciclopedia on line

Montagnier, Luc Virologo francese (Chabris, Indre, 1932 - Neuilly-sur-Seine 2022). Professore emerito dell'Istituto Pasteur, ha fornito un contributo essenziale nell'identificazione e isolamento del virus dell'HIV, responsabile [...] , negli Stati Uniti, R. Gallo isolava lo stesso virus (da lui senz'altro denominato Human Immunodeficiency Virus o HIV I), cui attribuiva la responsabilità della sindrome da immunodeficienza acquisita. Ambedue le linee di ricerca hanno condotto allo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – NEUILLY-SUR-SEINE – STATI UNITI – RETROVIRUS – FISIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montagnier, Luc (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
HIV
HIV 〈akka-i-vvù〉 s. m. – In virologia e in medicina, sigla indicante il virus responsabile dell’AIDS (ingl. Human Immunodeficiency Virus «virus dell’immunodeficienza dell’uomo»), retrovirus incluso nel gruppo dei lentivirus, di probabile recente...
anti-Hiv
anti-Hiv (anti Hiv), agg. inv. Che previene il contagio da Hiv (Human Immunodeficiency Virus, virus dell’immunodeficienza umana). ◆ tra i piccoli passi di cui è fatta la lotta alla malattia, c’è uno studio internazionale sulla trasmissione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali