Enea Silvio Piccolomini (Corsignano, od. Pienza, 1405 - Ancona 1464). Di nobile ma decaduta famiglia senese, indirizzato a studî giuridici, fu scrittore e abbreviatore al Concilio di Basilea e si pose [...] 1450); il De viris aetate sua claris (1440-50); l'Historia rerum Federici III imperatoris (1452-58); l'HistoriaGothorum (1453) e l'Historia Bohemica (1458); un'Historia rerum ubique gestarum locorumque descriptio, più nota col titolo di Cosmographia ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] e legali in esse contenute non possono attribuirsi a C. senza arbitrio.
Un altro difficile problema è proposto dalla HistoriaGothorum in dodici libri. Secondo l'Anecdoton Holderi, qui come altrove un riassunto confuso del testo di C., questa storia ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] "Studi Medievali", ser. III, 19, 1978, pp. 37-67.
Beda, Historia ecclesiastica gentis Anglorum, a cura di B. Colgrave-R.A.B. Mynors, -66.
Lexikon Topographicum Urbis Romae, I, s.v. S. Agatha Gothorum, Roma 1993, pp. 24-5.
Il grande libro dei Santi. ...
Leggi Tutto