TEODORICO
S. Lusuardi Siena
Re degli Ostrogoti, nato intorno al 451-454 da Teodemiro, della stirpe degli Amali, ed Erelieva.
In tenera età T. fu dato in ostaggio a Costantinopoli, dove rimase fino al [...] di J. Haury, G. Wirth (Bibliotheca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana), 4 voll., Leipzig 1962-1964; Isidoro di Siviglia, HistoriaGothorum, a cura di T. Mommsen, in MGH. Auct. ant., XI, 2, 1893, pp. 267-303; Anonimo Valesiano, Fragmenta ...
Leggi Tutto
CASSIODORO
L. Speciale
Uomo politico e letterato, C. nacque a Squillace, in Calabria, tra il 480 e il 490 da famiglia nobile e fu avviato alla carriera politica dal padre, prefetto del pretorio di Teodorico. [...] di lettere scritte negli anni dell'attività politica per conto dei sovrani goti. Per Teodorico C. scrisse invece l'HistoriaGothorum. Nel 550 è documentato a Costantinopoli a seguito di papa Vigilio, a cui aveva dedicato l'Expositio psalmorum.Ultimo ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] creazione della civitas barbarica e del quartiere Gothorum, incentrato sul palatium e sul complesso episcopale cieco (Guidoni, 1991).
Bibl.:
Fonti. - Anonimo Valesiano, Fragmenta historica ab Henrico et Hadriano Valesio primum edita, a cura di R. ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] , Anexo 4), Orense 1985; I. G. Bango Torviso, L'Ordo Gothorum et sa survivance dans l'Espagne du Haut Moyen Age, RArt 70, y la Caja de las Ágatas, Oviedo 1986; P. García Toraño, Historia de el reino de Asturias (718-910), Oviedo 1986; J. Dodds, ...
Leggi Tutto
BEIRA
M.J. Barroca
Regione storica del Portogallo centrale, i cui limiti territoriali hanno subìto nel tempo numerose variazioni. Con la prima suddivisione del Portogallo in regioni amministrative (concelhos), [...] Martinho de Mouros, che, secondo quanto rivela la Chronica Gothorum, fu conquistato nel 1058 dal re Ferdinando I di de Guimarães 92, 1982, pp. 217-229; C.A. Ferreira de Almeida, História de arte em Portugal, II, Arte de Alta Idade Média; III, O ...
Leggi Tutto
LUND
A. Andrén
(Londinum Gothorum nei docc. medievali)
Città della Svezia meridionale, nel dip. di Malmöhus, a km. 10 ca. dal mare, ovvero dallo stretto di Öresund, situata nell'area sudoccidentale [...] , 1145-1945 [La storia del duomo di L., 1145-1945], a cura di E. Newman, Lund 1946, I; R. Blomqvist, Lunds historia, medeltiden [Storia di L., il Medioevo], Lund 1951; E. Cinthio, Lunds domkyrka under romansk tid [Il duomo di L. in epoca romanica ...
Leggi Tutto
SILOS, Santo Domingo de
D. Ocón Alonso
Monastero spagnolo, in prov. di Burgos, situato nella valle di Tabladillo, in Castiglia, sulla strada verso Soria, intorno al quale sorge il piccolo centro abitato [...] .L'origine visigota di S., sostenuta nei perduti Annalia Gothorum di Alonso de Cartagena, del 1653 (Pérez de Urbel Real Monasterio de Santo Domingo de Silos, Boletín de la Real Academia de la historia 95, 1930, pp. 529-601; G. Gaillard, L'église et le ...
Leggi Tutto