MAGAZZINO (ὡρεῖον, σιτοϕυλακεῖον, ἀποϑηκη; horreum [granarium])
R. A. Staccioli
Speciali costruzioni ideate per scopi puramente pratici come depositi di derrate alimentari e, quindi, magazzini, ma per [...] , Diz., s. v. Horreum; id., in Enc. Ital., s. v. Magazzino; G. Carcopino, Ostensia. Les quartiers des docks, in Mél. Arch. et Hist., 1910, pp. 397-446; A. Grenier, Les "horrea" de Narbonne, in Gallia, XII, 1954, pp. 93-96; id., La question des ...
Leggi Tutto
Alessandria
W. Godlewski
M. Bernardini
(gr. ᾽Αλεξάνδϱεια; lat. Alexandrea ad Aegyptum; arabo al-Iskandariyya)
Città dell'Egitto, situata a N-O del delta del Nilo.
EPOCA CRISTIANA
di W. Godlewski
Nonostante [...] Iskandariyya fī al-asr al-Islāmī [A. nel periodo islamico], Kitāb, 1947, pp. 279-296.
E. Combe, Notes de topographie et d'histoire d'Alexandrie, BSAA 38, 1949, pp. 89-112.
K.A.C. Creswell, Muslim Architecture of Egypt, 2 voll., 1952-1959.
A. Grohmann ...
Leggi Tutto
POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] -Istibṣār, a cura di E. Fagnan, Recueil des notices et mémoires de la Société archéologique de Constantine 33, 1899; Ibn ῾Idhārī, Histoire de l'Afrique du Nord et de l'Espagne intitulée al-Bayano᾽l-Magrib, a cura di E. Fagnan, Alger 1901.
Letteratura ...
Leggi Tutto
CUPOLA (cupŭla, dim. di cupa "botte")
G. Kaschnitz Weinberg
Per c. si intende la copertura a vòlta sferica o a sezione conica di uno spazio rotondo, quadrato o poligonale. Il passaggio dalle piante quadrate [...] Oldest Monumental Evidence of a Dome-structure, in Journ. of American Oriental Soc., XXXIX, 1919, pp. 15-122 ss.; Perrot-Chipiez, Histoire de l'art dans l'antiquité, I, p. 144 ss.; II, p. 9 ss.; A. Parrot, Archéologie mésopotamienne, II, Parigi 1953 ...
Leggi Tutto
Agrimensura
L. Speciale
Conosciuta sin dall'Antichità, la pratica della limitatio (da limes, letteralmente 'confine') nacque probabilmente in Egitto, dove le periodiche inondazioni del Nilo rendevano [...] ).
Il Corpus agrimensorum: Edizioni in facsimile:
C. Thulin, Die Handschriften des Corpus Agrimensorum Romanorum (AAB, Phil.-hist. Kl., Anhang 5), Berlin 1911.
Id., Corpus Agrimensorum Romanorum, Stuttgart 1913.
Corpus Agrimensorum Romanorum. Codex ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] , in Atti Ist. Ven., 101 (1941-42), pp. 235-52; K. Andrews, Castels of Morea, Princeton 1953; Inst. Int. Chateaux Hist., Actes VIII Réun. Scient., Atene 1968; A. Bon, La Morée franque, Parigi 1969. Per l'architettura popolare: A. Chatzimichali, La ...
Leggi Tutto
CIBORIO
A.M. D'Achille
Struttura quadrangolare fissa che sormonta l'altare, in genere aperta da ogni lato e costituita da quattro sostegni sorreggenti una copertura, che si riducono a due nei casi in [...] di ricoprire gli altari con teguria o laquearia. Per il periodo precedente si dispone soltanto della notizia, riferita da Paolo Diacono (Hist. Lang., III, 34; MGH. SS rer. Lang., 1878, pp. 12-187: 113), di un grande cyborium, decorato da molte gemme ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] della Roma imperiale, raggruppati sotto il nome di 'mechanici della scuola di Erone', che, secondo Agazia Scolastico (ca. 550; Hist., V, 6-7), imponevano ai solidi forme geometriche e facevano copie delle cose esistenti, un'allusione al dio creatore ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] p. 136.
9 Eb 5,4.
10 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 4424, f. 19v.
11 Cfr. Rufin., hist. I 2.
12 Sono le parole dello stesso Raffaello, utilizzate nel famoso Memorandum per Leone X sulla ricostruzione dell’antica Roma ...
Leggi Tutto
nulla dies sine linea
‹... dìes ... lìnea› (lat. «nessun giorno senza una linea»). – Frase attribuita da Plinio (Nat. hist. XXXV, 36) al pittore greco Apelle (sec. 4° a. C.), del quale si dice che non lasciasse passare giorno senza esercitarsi;...
in hoc signo vinces
〈in òk...〉 (lat. «in questo segno vincerai»). – Frase con cui viene comunemente tradotto il motto greco τούτῳ νίκα «vinci con questo» che, secondo Eusebio (Vita Constantini I, 27,31 e Hist. eccl. IX, 9), sarebbe apparso...