Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] "anelli di von Thünen", ad esempio, propongono un modello teorico di rapporto fra un centro principale e il suo hinterland, basato sul principio che si abbia una progressiva diminuzione nell'intensità della produzione man mano che ci si allontana dal ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] , Aspects of Inca Architecture. Description, Function and Chronology, Oxford 1985; C. Morris, Huánuco Pampa: an Inca City and its Hinterland, London 1985; C. Donnan - G.A. Cock, The Pacatnamu Papers, I-II, Los Angeles 1986, 1997; J. Canziani ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] ed.), Kinyras. L'archéologie française à Chypre, Lyon - Paris 1993, pp. 130-38 (con bibl. ult.); A. Leonard jr., The Larnaka Hinterland Project. A Preliminary Report on the 1997 and 1998 Seasons, in RDAC, 2000, pp. 117-46; M. Yon, Les hangars du port ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] l'ideologia reale nordica], Oslo 1991; The Archaeology of Novgorod, Russia. Recent Results from the Town and its Hinterland, a cura di M. Brisbein, Lincoln 1992; Die Kontakte zwischen Ostbaltikum und Skandinavian im frühen Mittelalter (Studia Baltica ...
Leggi Tutto
Hinterland
〈hìntërlant〉 s. neutro ted. [comp. di hinter «dietro» e Land «terra»], usato in ital. al masch. (e di solito con iniziale minusc., e pronunciata senza aspirazione). – La zona retrostante a un porto o a un tratto di costa, su cui...
retroterra
retrotèrra s. m. [comp. di retro- e terra], invar. – 1. Termine, più com. di entroterra (che traduce il ted. Hinterland), con cui si indica, rispetto a un porto o settore costiero marittimo o fluviale, la zona di territorio che...