Si può apprezzare un’opera d’arte al di fuori del contesto e dell’ambiente dove è stata creata? È con questo quesito che lo studioso e storico dell’arte Quatremère De Quincy apre il suo pamphlet polemico [...] ai paesi occupati circa cinque milioni di opere. Numerosi dipinti e volumi furono distrutti nei roghi ordinati da Himmler e Rosenberg. Molti altri manufatti artistici furono depredati da Hermann Göring, che nella sua collezione privata includeva ...
Leggi Tutto
L’idea dell’uso di razzi per l’esplorazione spaziale emerge a cavallo tra ‘800 e ’900, grazie a pensatori pionieristici come Konstantin Tsiolkowski e Hermann Oberth. Quest’ultimo è il primo fisico ad aver [...] dei test. A seguito di questo attacco, la produzione e l’utilizzo delle A-4\V-2 divenne responsabilità di Heinrich Himmler e delle SS, i quali, per la produzione di questi missili, impiegarono i prigionieri del campo di concentramento di Dora, che ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (Monaco di Baviera 1900 - Luneburgo 1945); aderì al movimento hitleriano ed ebbe (1929) l'incarico di organizzare le SS, di cui fu comandante supremo (Reichsführer SS). Nominato comandante della polizia politica della Baviera...
Dachau
Città della Germania, in Baviera, in cui, all’avvento del regime hitleriano e su iniziativa di H. Himmler, fu istituito un campo di concentramento per prigionieri politici. Amministrato dalle SS e diretto da T. Eicke (1933-34), che...