Vedi CAMPANI, Vasi dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CAMPANI, Vasi (v. vol. II, p. 298 e S 1970, p. 178)
F. Giudice
Lo studio dei ceramografi campani si è notevolmente arricchito con la pubblicazione da [...] ulteriori elementi di collegamento tra la ceramica pestana, campana e siceliota. I vasi provenienti dai recenti scavi di Himera consentono di approfondire la conoscenza della cerchia di uno dei più importanti pittori «protocampani», il Pittore della ...
Leggi Tutto
Vedi GELA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GELA (Γέλα)
D. Adamesteanu
È una colonia rodio-cretese fondata circa il 689-688 a. C. Gli oikistài sono stati Antifemo ed Entimo, i quali scelsero il sito della [...] : il convegno di pace del 424 si tiene infatti a Gela. Nel 480 la sua cavalleria ha una grande importanza nella battaglia dell'Himera. Soltanto la grande disfatta del 405 a. C. tronca per oltre cinquanta anni la vita di G. che non riesce a rimettersi ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (Συρακούσαι; Syracusae)
G. V. Gentili
M. T. Currò Pisanò
L'antica città, sorta nella Sicilia sud-orientale, occupava oltre all'isoletta di Ortigia, lunga [...] Con Gelone si inizia la politica di opposizione della civiltà greca alla invadente civiltà fenicia, che culmina con la disfatta cartaginese ad Himera (480). Non meno fortunato di Gelone è il successore Gerone, il quale nel mare di Cuma pone fine alla ...
Leggi Tutto
La Sicilia greco-romana
Flavia Zisa
Ci sono luoghi, nella Sicilia dei Greci, in cui si può comprendere tutto. Sono luoghi della sintesi. Uno di questi, dove si ascolta e comprende il respiro olimpico, [...] che si spinse fin sul Tirreno per sconfiggere gli Etruschi a Cuma nel 474 a.C., dopo aver già vinto i Cartaginesi a Himera nel 480 a.C. La città che scrisse uno dei capitoli più sanguinosi della Guerra del Peloponneso scontrandosi con Atene, suo ...
Leggi Tutto
TURDETANI
Pietro Bosch
I Turdetani non sono altro che i Tartessî e il popolo della valle del Guadalquivir. Sono chiamati nelle vecchie fonti greche Tartessî e dalle guerre puniche in poi generalmente [...] l'influsso cartaginese che chiude il mare occidentale alle navigazioni greche facendo cadere, fra le battaglie di Alalia (535) e di Himera (480), prima Tartesso e poi la colonia greca di Mainake. Non sembra però che si possa parlare fino al sec. III ...
Leggi Tutto
Vedi SICELIOTI, Vasi dell'anno: 1973 - 1997
SICELIOTI , Vasi (v. s 1970, p. 716)
F. Giudice
Nuove attribuzioni e il problema dei rapporti tra officine campane e siceliote costituiscono i temi principali [...] quale pone tra l'ultimo ventennio del V e il primo quarto del IV sec. a.C. i gruppi della Scacchiera e di Himera, il Pittore di Santapaola e affini, il Gruppo di Locri (per il quale ipotizza un'origine siceliota), l'inizio dell'attività del Gruppo ...
Leggi Tutto
Vedi ACROTERIO dell'anno: 1958 - 1994
ACROTERIO (v. vol. I, p. 55)
A. Delivorrias
P.Danner
Composizioni ornamentali. ―Gli a. centrali a motivi vegetali, già dalla metà del VI sec. a.C., si compongono [...] ; P. N. Boulter, The Akroteria of the Nike Temple, in Hesperia, XXXVIII, 1969, p. 133 ss.; N. Bonacasa, L'area sacra, in Himera, I, Roma 1970, pp. 177 ss., 202 ss., tavv. XLV-LV; L. Beschi, Antichità cretesi a Venezia, in ASAtene, L-LI, 1972-1973 ...
Leggi Tutto
Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994
FLIACICI, Vasi (v. vol. III, p. 706)
F. Giudice
Dopo l'edizione del 1959 A. D. Trendall ha pubblicato alcuni Addenda nel 1962; nel 1967 ha dato alle stampe [...] , L'area sacra e il muro di cinta a oriente dell'abitato, in Atti del Colloquio su Greci e indigeni nella valle dell'Hìmera. Scavi a Monte Saraceno di Ravanusa, Università di Messina, 1985, Messina 1985, p. 60, n. 31; O. Taplin, Phallology, Phlyakes ...
Leggi Tutto
PORTICELLO
M. Paoletti
Insenatura del litorale calabrese posta all'imboccatura Ν dello Stretto di Messina ove è stato scoperto nel 1969 il relitto di una nave che trasportava, tra varie merci, alcune [...] contrasto che oppose Dionisio I ai Cartaginesi alla fine del V sec. a.C. violente azioni militari travolsero molte colonie siceliote (Selinunte e Himera nel 409 a.C., Agrigento nel 406 a.C., cui si aggiunse la punica Mozia tra 397-396 a.C.), è dunque ...
Leggi Tutto
MARCONI, Pirro
Santo Privitera
Nacque a Verona il 1° genn. 1897 da Pietro, violinista, e da Antonella (Nella) Levi. Dopo essersi iscritto alla facoltà di lettere a Roma, interruppe gli studi nel maggio [...] Lincei, Notizie degli scavi di antichità, s. 6, V [1929], pp. 295-318) e a Imera, nell'area del tempio della Vittoria (Himera, lo scavo del tempio della Vittoria e del Temenos, Roma 1931).
Il M. portò alla luce il tempio negli anni 1928-29, demolendo ...
Leggi Tutto