Donna politica statunitense (n. Chicago 1947). Avvocato, nel 2000 è stata eletta senatrice nello Stato di New York nelle file del Partito democratico, riconfermando il seggio alle elezioni di medio termine [...] si è dedicata ad attività umanitarie, impegnandosi nel sostegno all’infanzia e alle famiglie disagiate. Sposatasi nel 1975 con B. Clinton, presidente degli Stati Uniti per due mandati dal 1993 al 2001 - al quale ha deciso di rimanere al fianco anche ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1941). Esponente indipendente del Partito democratico che si considera socialista democratico, laureato in Scienze politiche presso l’università di Chicago, già [...] 2012. Candidatosi alle primarie democratiche per le elezioni presidenziali del novembre 2016, in cui è risultata vincitrice HillaryClinton, ha corso nuovamente per la nomination in vista delle presidenziali del 2020, ritirandosi nell'aprile 2020 e ...
Leggi Tutto
di Marco Clementi
Dalla sua proposizione nel 2011 a opera dell’ex segretario di stato HillaryClinton, il Pivot to Asia è
divenuto uno degli elementi caratterizzanti la politica estera dell’amministrazione [...] Obama. In alcune
letture, è la mossa con cui gli USA hanno ridato direzione e chiarezza al proprio ruolo nel mondo, sintonizzandosi con le dinamiche fondamentali della potenza. La scelta di dare priorità ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] e presente anche in molti documenti degli anni in cui furono presidenti Bill Clinton (1993-2001) e George W. Bush. A dispetto della retorica e nel 2011 a opera dell’ex segretario di stato HillaryClinton, il Pivot to Asia è
divenuto uno degli elementi ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] .
È questa la genesi delle decisioni che portano il nuovo presidente a comporre il suo ‘team di rivali’. HillaryClinton, con cui ha duellato fino al giugno 2008 nelle roventi primarie democratiche, diventa segretario di Stato. Robert Gates, scelto ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] agli Stati Uniti di lavorare insieme alla costruzione di un partenariato globale. La visita del Segretario di stato HillaryClinton nel febbraio 2009 ha conferito un impulso sostanziale alla partnership tra i due paesi, che sta prendendo piede ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] armamenti destinati a Taiwan (febbraio 2010), o, ancora, nelle polemiche seguite alla dichiarazione del segretario di stato, HillaryClinton, in favore di una soluzione delle dispute territoriali tra gli stati membri dell’Asean che garantisca libertà ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic party)
Partito democratico
(Democratic party) Partito politico statunitense, di orientamento progressista. È uno dei due partiti, insieme al Partito repubblicano, che [...] governo della maggioranza degli Stati. Nel 2008, dopo l’aspra battaglia per la nomination svoltasi tra B. Obama e HillaryClinton, il P.d. ha conquistato la guida del Paese, col primato di eleggere il primo presidente afroamericano nella storia degli ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] e che era stata elaborata da una commissione presieduta da Hillary C., fu bocciata nello stesso anno dal Congresso, così presidenziale, C. ha creato una fondazione, la William J. Clinton Foundation, che si è distinta per aver promosso e supportato una ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] Dinkins, è stato assistente di B. Lynch. Successivamente è stato consigliere del presidente B. Clinton e dirigente della campagna elettorale della moglie Hillary del 2000 per il Senato degli Stati Uniti, risultata vincente. Già public advocate del ...
Leggi Tutto
clintonismo
s. m. La strategia politica di Bill Clinton. ◆ [Walter] Veltroni è già costretto a ragionare come lo speechwriter del nuovo Ulivo, del nuovo partito democratico, del nuovo clintonismo, obbligato nel frattempo a dirigere uno dei...
Clintoneide
s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia politica alla streghe, come una crociata...