COSTANZA d'Altavilla, imperatrice e regina di Sicilia
Theo Kölzer
Figlia di re Ruggero II di Sicilia e della terza moglie Beatrice di Rethel (la quale discendeva da una famiglia comitale lorenese e [...] come magister camerarius, insieme con il legato imperiale (totius Italiae et regniSiciliae legatus) e cancelliere Corrado di Hildesheim. Quest'ultimo, dal canto suo, aveva per consigliere l'ex ammiraglio Eugenio, nel frattempo rimesso in libertà ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] III (Documentos), pp. 8 ss., n. 498, 422 ss. n. 839; G. Argote de Molina, Nobleza de Andaluzia, Sevilla 1588 (ristampa Hildesheim 1975), pp. 180v-181r, 165r-166v, 175rv; G. Zurita, Anales de la Corona de Aragon, I, Zaragoza 1610, pp. 169v-170r, 174v ...
Leggi Tutto
JUVARRA, Filippo
Tommaso Manfredi
Nacque a Messina il 27 marzo 1678 da Pietro e da Eleonora Tafurri, sua seconda moglie.
L'iniziale formazione artistica dello J. avvenne nell'ambito della bottega paterna [...] , II, Roma 1999; G.P. Karn, Die Projekte F. J.s für den Duomo Nuovo in Turin: Dombau im Zeitalter des Absolutismus, Hildesheim 1999; Palazzo Madama. Lo scalone di F. J. Rilievo e ricerca storica, a cura di G. Dardanello, Torino 1999; F. Bagliani et ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Pico della Mirandola
Nicoletta Tirinnanzi
Tesa in un breve arco di tempo, la vicenda di Pico sembra innervata sullo scarto tra l’originaria esaltazione della libertà umana e la tensione religiosa [...] di Dio che punisce i malvagi e mette alla prova i buoni (pp. 445-47).
Opere
Opera omnia, Basileae 1557 (rist. anast. Hildesheim 1969).
De hominis dignitate, Heptaplus, De ente et uno e scritti vari, a cura di E. Garin, Firenze 1942 (rist. anast ...
Leggi Tutto
ENGELBERGA (Enghelberga, Angelberga), imperatrice
François Bougard
Figlia del conte di Parma Adalgiso, consorte dell'imperatore Ludovico II, E. fu una delle sovrane più rappresentative dell'epoca carolingia. [...] , 252 ss.; Regesta Imperii, I, Die Regesten des Kaiserreichs unter den Karolingern (751-918), a cura di J. F. Böhmer-E. Mühlbacher, Hildesheim 1966, nn. 1183, 1226 s., 1235 s., 1240 s., 1243 ss., 1252, 1259, 1267 s., 1271; E. Dümmler, Geschichte des ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] , a cura di W.E. Heupel, Burg 1942; J.F. Böhmer, Regesta Imperii, V, 1-3, a cura di J. Ficker et al., Hildesheim 1971, ad ind.; V, 4, Nachträge und Ergänzungen, a cura di P. Zinsmaier, Wien 1983, ad ind. (per la bibliografia corrente relativa: http ...
Leggi Tutto
Ormisda, santo
Teresa Sardella
Nacque a Frosinone, figlio di Giusto. Fu diacono della Chiesa romana sotto il pontificato di Simmaco, del quale fu il successore. Fu eletto papa il 20 (e non il 27 come [...] , II, Venetiis 1751, pp. 155-61.
Epistolae Romanorum Pontificum genuinae [...], I, a cura di A. Thiel, Brunsbergae 1868, rist. anast. Hildesheim-New York 1974, pp. 739-990.
Tutte le epistole, tranne le nrr. 9, 24, 25, 26, 88, 125, 142, 143, 148 ...
Leggi Tutto
CONTI, Antonio (Schinella)
Giovanna Gronda
Nacque a Padova il 22 genn. 1677 secondogenito di Pio e di Lucrezia Nani, nobili veneti. Il padre discendeva per via femminile da Sperone Speroni e ne lasciò [...] a/e di Leibniz in Der Briofwechsel von G. W. Leibniz mit Mathematikern, a c. di C. I. Gerhardt, Berlin 1899, rist. anast. Hildesheim 1962, pp. 258-308; quelle ale di Newton in The correspondence of I. Newton, a c. diR. A. Hall e L. Tilling, Cambridge ...
Leggi Tutto
ENNODIO, Magno Felice (Magnus Felix Ennodius)
Marc Reydellet
Originario della Gallia, nacque nel 473 o 474, probabilmente ad Arles.
La sua famiglia apparteneva all'aristocrazia ed era imparentata con [...] to the XII Panegyrici latini and to the panegyrical text and fragments of Symmachus, Ausonius, Merobandes, Ennodius, Cassiodorus, Hildesheim-New York-Olms 1979; G. Fini, Le fonti delle dictiones di E., in Acta antiqua Acad. scient. Hungaricae ...
Leggi Tutto
Adriano II
Ottorino Bertolini
Appartenne a famiglia dell'aristocrazia romana, da cui erano usciti altri due papi: Stefano IV e Sergio II. Nell'842 cardinale prete del titolo di S. Marco, fu tra i personaggi [...] , Prague 1933, in partic. pp. 233-319.
Sulla basilica Nicolaitana, cfr. Chr. Hülsen, Le chiese di Roma nel Medioevo [1927], Hildesheim-New York 1975, p. 391, nr. 6, con la dicitura S. Nicolai de capella papae.
Opere recenti: L. Nemec, Photius - Saint ...
Leggi Tutto
mermaiding
s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica iconografia della sirena caudata. ◆ Nel...