GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] 1610, pp. 13 s.; R. Micheli, Musica vaga et artificiosa, Venezia 1615, pp. 35 ss.; A. Kircher, Musurgia universalis (1650), Hildesheim-New York 1970, I, pp. 599, 602, 608 e 672; C. Lellis, Discorsi delle famiglie nobili del Regno di Napoli, Napoli ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] ind.; W. Hochstein, Die Kirchenmusik von N. J. unter besonderer Berücksichtigung der liturgisch gebundenen Kompositionen, I-II, Hildesheim 1984 (il vol. II è il catalogo tematico), passim; Id., "Mannheimer Stilmerkmale" bei J., in Kolloquium Mannheim ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] si legano apporti continentali e italo-bizantini dando vita, nel 12° sec., a capolavori quali il Salterio di St. Albans (Hildesheim, St. Godehard), la Bibbia di Bury Saint Edmunds (Cambridge, Corpus Christi College) e la Bibbia della cattedrale di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La scienza della musica negli scritti arabi
Amnon Shiloah
La scienza della musica negli scritti arabi
Un itinerario teorico nell'affascinante [...] , Luzac, 1929.
‒ 1930: Farmer, Henry G., Historical facts for the Arabian musical influence, London, Reeves, 1930 (rist.: Hildesheim-New York, Olms, 1970).
‒ 1931: Farmer, Henry G., The organ of the ancients, from Eastern sources, London, Reeves ...
Leggi Tutto
mermaiding
s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica iconografia della sirena caudata. ◆ Nel...