• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Geografia [4]
Geografia umana ed economica [4]
Storia [3]
Storia contemporanea [3]
Religioni [2]
Sociologia [2]
Vita quotidiana [2]
Alta moda [1]
Pratiche culturali [1]

hijab

Enciclopedia on line

Velo islamico, composto tecnicamente di due parti: la cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo che viene appoggiato su di essa e può essere legato sotto il mento, avvolto intorno al collo o lasciato ricadere liberamente sul corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO

chador

Enciclopedia on line

(dal pers. chādur) Lungo velo nero, indossato dalle donne nei paesi islamici, che ricopre completamente il corpo a esclusione delle mani, dei piedi e del viso. È una variante di hijab (➔). Usato fin dall’antichità [...] e in epoca safavide, è imposto obbligatoriamente nei paesi dove governano le correnti islamiche integraliste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: SAFAVIDE – HIJAB

Amini, Mahsa

Enciclopedia on line

Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] indossava l’hijab lasciando scoperta parte della capigliatura e violando in tal modo le disposizioni di legge iraniane, è stata arrestata e internata in un centro di reclusione per essere sottoposta a “rieducazione”; qui ha subìto violente percosse ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTI UMANI – ALI KHAMENEI – IMPICCAGIONE

velo

Lessico del XXI Secolo (2013)

velo vélo s. m. – L’obbligo islamico del v. non trova nel Corano che un generico riferimento (XXIV, 31; XXXIII, 32-33); tuttavia l’invito coranico al pudore e alla modestia rivolto alle donne è stato [...] . È invece ormai accettato in tutta Europa il foulard islamico (hijāb), che copre la testa, ma non il volto della donna che chiede che il v. venga bandito, mentre l’organizzazione Pro-hijab, nata nel 2004 e di cui fanno parte molte ragazze musulmane ... Leggi Tutto

Daryaei, Ahoo

Enciclopedia on line

Daryaei, Ahoo. - Studentessa iraniana (n. Teheran 1995?). Nome con cui è stata identificata dai media la giovane donna, definita “la ragazza della scienza e della ricerca”, che ha raggiunto notorietà [...] per protesta contro il violento ammonimento subìto a opera delle forze militari Basij perché non indossava correttamente l'hijab.  Rinchiusa in un ospedale psichiatrico, al termine dello stesso mese e a seguito di accese proteste internazionali la ... Leggi Tutto
TAGS: ELETTROSHOCK – TEHERAN – HIJAB – IRAN

La guerra civile siriana

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Renzo Guolo La ‘primavera’ siriana è divenuta, più che mai, guerra civile nel 2012. La decisione del regime di Assad di sbarrare il passo a qualsiasi negoziato e intensificare la repressione violenta, [...] – nonostante le defezioni nei più alti gangli dello stato, a partire da quella del primo ministro Riad Hijab, che ha coinvolto anche diplomatici, parlamentari, membri delle forze di sicurezza – sul sostegno delle minoranze religiose, timorose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi sport e tempo libero Acquacombat s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] ® s. f. Bambola, ispirata a Barbie, vestita con abiti della tradizione islamica. • [tit.] Ecco Hijarbie, la Barbie con l’hijab: il profilo diventa virale [testo] L’idea è venuta ad Haneefah Adam. [...] La tecnica è semplice: usare tutti i nuovi ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE ELETTRICO – VINCENZO NIBALI – D.REPUBBLICA – LEGAMBIENTE – HOVERCRAFT

LA MODA GLOBALE

XXI Secolo (2009)

La moda globale Simona Segre Reinach La nuova geografia della moda Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] il sari indiano (v. oltre Bollywood fashion e moda indiana), il kimono giapponese, l’hanbok coreano, l’ao-dai vietnamita, l’hijab islamico (v. oltre Moda e religione), il thobe arabo sono usciti dal limbo del costume (o della religione o del rituale ... Leggi Tutto

arabismi

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Con il termine arabismi si intende una particolare classe di esotismi, molti dei quali successivamente integratisi nel vocabolario italiano e allineatisi alla morfologia della nostra lingua (➔ adattamento; [...] vestiario particolarmente noti sono il burqa (< ar. burqa‛, dal 1951 in E. Cagnacci, Afghanistan, p. 200) e lo hijab (< ar. ḥijāb, dal 1979 in T. Burckhardt, Introduzione alle dottrine esoteriche dell’Islam, p. 24; si rammenti che chador è voce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: GIORGIO RAIMONDO CARDONA – SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – LETTERATURA DI CONSUMO – COSTANTINO L’AFRICANO

Islam in Italia

Libro dell'anno 2003

Islam in Italia Musulmani fuori dal Dar-al-islam La questione islamica in Italia di Khaled Fouad Allam 6 giugno Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] durante le pause. Inoltre, non sono generalmente posti divieti alle donne musulmane che vogliano indossare i tradizionali chador e hijab sul luogo di lavoro. Abitazione e altri beni e servizi Il Testo Unico 286/98 garantisce a cittadini e stranieri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI – IMMIGRAZIONE IN ITALIA – ANTROPOLOGIA CULTURALE
1 2
Vocabolario
hijab
hijab s. m. inv. Corto velo femminile appartenente alla tradizione islamica, composto di una cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo vero e proprio che viene appoggiato su di essa e di solito viene legato sotto il mento, avvolto...
Hijarbie®
Hijarbie® s. f. Bambola, ispirata a Barbie®, vestita con abiti della tradizione araba e islamica. ◆  [tit.] Ecco Hijarbie, la Barbie con l'hijab: il profilo diventa virale [testo] L'idea è venuta ad Haneefah Adam. [...] La tecnica è semplice:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali