• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Sport [8]
Filosofia [4]
Biografie [4]
Competizioni e atleti [3]
Astronomia [3]
Storia del pensiero filosofico [3]
Archeologia [3]
Storia [2]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie Antonella Del Prete Cosmologie Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] monde. Histoire des doctrines cosmologiques de Platon à Copernic, Paris, Hermann, 1954-1959, 10 v. Firpo 1993: Firpo, Luigi, catena dell'essere, Milano, Feltrinelli, 1966). Maier 1949: Maier, Anneliese, Studien zur Naturphilosophie der Spätscholastik, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia

Storia della Scienza (2001)

Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia Hermann Hunger Alfonso Archi Paolo Xella Antonio Panaino Cosmologia e cosmogonia Cosmologia e cosmogonia mesopotamica di Hermann Hunger La cosmologia [...] vieil-avestiques, Jean Kellens, Eric Pirart éditeurs, Wiesbaden, L. Reichert, 1988-1991, 3 v. Kramer 1989: Kramer, Samuel Noah-Maier, John, Myths of Enki, the crafty God, New York, Oxford University Press, 1989. Labat 1970: Les religions du Proche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

CELESTINO V, santo

Enciclopedia dei Papi (2000)

Celestino V, santo Peter Herde Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, la Vita Coelestini (pubblicata negli "Analecta Bollandiana", [...] "Benedictina", 3, 1944, pp. 137 ss. A. Maier, Due documenti nuovi relativi alla lotta dei cardinali Colonna contro Römische Kurie. Kirchliche Finanzen. Vatikanisches Archiv. Studien zu Ehren von Hermann Hoberg, a cura di E. Gatz, I, Roma 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – PIETRO DI GIOVANNI OLIVI – SAN VINCENZO AL VOLTURNO – ABBAZIA DI MONTECASSINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CELESTINO V, santo (5)
Mostra Tutti

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa in eta protostorica. La civilta di La Tene G. Bergonzi P. Piana Agostinetti La civiltà di la tène La Tène è una stazione sulla riva orientale del Lago di Neuchâtel, nella Svizzera occidentale, [...] Heiligtümerund Opferkulte der Kelten, Stuttgart 1995. B. Maier, Dictionary of CelticReligion and Culture, Woodbridge 1997. J , Köln 1995. O.-H. Frey - F.-R. Hermann, Ein frühkeltischer Fürstengrabhügel am Glauberg im Wetteraukreis, Hessen. Bericht ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

SCHMITZ, Aron Hector

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCHMITZ, Aron Hector (Italo Svevo). – Nacque a Trieste, in via dell’Acquedotto (ora viale XX Settembre 16) Simona Costa , il 19 dicembre 1861 da un’agiata famiglia ebraica, quinto degli otto figli, sopravvissuti [...] pace mondiale, ispirato al pacifismo dell’austriaco Alfred Hermann Fried (insignito del premio Nobel per la pace nel : Lettere a Italo Svevo. Diario di Elio Schmitz, a cura di B. Maier, Milano 1973; I. Svevo - E. Montale, Carteggio, con gli scritti ... Leggi Tutto
TAGS: ANTON GIULIO BRAGAGLIA – THE MERCHANT OF VENICE – ALFRED HERMANN FRIED – LAVINIA MAZZUCCHETTI – GIACOMO DEBENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHMITZ, Aron Hector (4)
Mostra Tutti

Biedermeier

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Come tutti i fenomeni cui viene dato un nome a posteriori, il Biedermeier comprende [...] lo stile di vita dell’onesto cittadino in pantofole Herr Maier, lo giudica con ironia e sufficienza. Con il passare , Otto Sigismund Runge, Heinrich Kümmel, Gustav Bläser e Hermann Wilhelm Bissen. La Stimmung Il Biedermeier, proprio per la ... Leggi Tutto

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] campioni incomparabili, tra cui Franz Beckenbauer, che con Sepp Maier e Gerd Müller trascina il Bayern nel mito. Il Prati di Caprara. L'allenatore dei primi successi è un austriaco, Hermann Felsner, che assume la guida del Bologna dopo la Prima guerra ... Leggi Tutto

GRECA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005) G. Gullini L. Beschi P. Moreno O. Drager vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] . Le Trésor de Thèbes, Parigi 1973; Κ. Hermann, Beobachtungen zur SchatzhausArchitektur Olympias, in Neue Forschungen in IV, Stoccarda 1931, pp. 120-132. - Sulla χάρις: Ch. Maier, Politik und Anmut, Berlino 1985. - Sui campioni di unità di ... Leggi Tutto

Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo

Storia della Scienza (2001)

Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo Alfonso Ingegno Christoph Lüthy Immagini e teorie del mondo Cosmologie di Alfonso Ingegno Niccolò Cusano La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] la quale la stessa Scolastica aveva già affilato le armi" (Maier 1952, p. 139). Questa battaglia, soprattutto per ragioni pratiche, , 1985 (ed. ridotta di: Le système du monde, Paris, Hermann, 1913-1959, 10 v.). Edwards 1967: Edwards, W.F., Randall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO

TOREUTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997 TOREUTICA E. Simon Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] cit., p. 275, fig. 2. Limine rinvenute di recente ad Olimpia: H. V. Hermann, VI. Olympia Bericht, 1958, p. 153-162; tav. 56-65; Bull. Corr. , 1957, p. 338 s.; F. Maier, Zur Herstellungstechnik und Zierweise der späthallstattzeitlichen Gürtelbleche ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali