HERRERA, Heriberto
Fabio Monti
Paraguay. Guarambaré, 24 aprile 1916-Asuncion, 27 luglio 1996 • Carriera di allenatore: in Spagna fino al 1964; Juventus (1964-69), Inter (1969-novembre 1970), Sampdoria [...] scudetto nel 1967, dopo un inaspettato sorpasso finale nei confronti dell'Inter. Trasferitosi sulla panchina neroazzurra nel 1969, Herrera ottiene subito un secondo posto, ma anche qui entra in contrasto con alcuni giocatori (tra i quali Suarez ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] batte il Brasile 3-2 allo spareggio, rifacendosi così dell'umiliazione subita quattro anni prima, gioca come difensore HeribertoHerrera, qualche anno dopo apprezzato tecnico in Italia e in Spagna. Il Brasile comincia a costruire la grande squadra ...
Leggi Tutto
calcio - Olanda
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Koninklijke Nederlandsche Voetbalbond
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco
Prima [...] da qualche isolato esperimento nel resto del Continente, in Italia da Corrado Viciani, tecnico della Ternana, e da HeribertoHerrera al comando della Juventus del dopo Sivori. Per il calcio tradizionale dell'epoca, diventò complicato studiare qualche ...
Leggi Tutto
SIVORI, Omar Enrique
Roberto Beccantini
Argentina-Italia. San Nicolás, 2 ottobre 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Juventus-Verona, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1954-57: [...] . Come oriundo, prende parte alla sfortunata spedizione italiana ai Mondiali del 1962 in Cile. Nel 1965, rompe con HeribertoHerrera, il tecnico paraguayano che predica il movimiento e non sopporta le prime donne. La Juventus lo cede, così ...
Leggi Tutto
DA COSTA, Dino
Sergio Rizzo
Brasile-Italia. Rio de Janeiro, 1° agosto 1931 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Roma-Vicenza, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1953-55: Botafogo; [...] qualche mese alla Roma (vincendo nell'ottobre 1961 anche la Coppa delle Fiere) e giocare nell'unica Atalanta capace di vincere qualcosa (la Coppa Italia nel 1963). Al tramonto della carriera, ebbe spazio nella Juventus di HeribertoHerrera. ...
Leggi Tutto
JAIR da Costa
Fabio Monti
Brasile. Santo André, 9 luglio 1940 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 1° novembre 1962 (Genoa-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: Portuguesa; 1962-67: Inter; [...] neroazzurro. Il suo gol al Benfica, il 27 maggio 1965, regala all'Inter la seconda Coppa dei Campioni. Nel novembre 1970, il suo ritorno in squadra, dopo l'esonero di HeribertoHerrera, diventa decisivo per la conquista del suo quarto scudetto. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] spezzato, sul fronte interno, il ferreo dominio dell'Inter herreriana. Era una Juventus 'proletaria', guidata da un altro Herrera, Heriberto, che predicava i valori del collettivo e non aveva stelle nelle proprie file. Nella semifinale con il Benfica ...
Leggi Tutto