CHAPMAN, Herbert
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Kiveton Park, 19 gennaio 1878-Londra, 6 gennaio 1934 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Kiventon Park, Ashton, Stalybridge Rovers; 1897: [...] a due uomini. Su insistente suggerimento di Buchan, Chapman potenziò la difesa ricorrendo a un terzetto arretrato, preposto le due ali avversarie. Il nuovo modulo venne battezzato Chapman system e determinò, nella pratica, l'abbandono del vecchio ...
Leggi Tutto
POZZO, Vittorio
Salvatore Lo Presti
Italia. Torino, 12 marzo 1886-21 dicembre 1968 • Squadre di appartenenza: Internazionale Torino; FC Torinese; Torino; Grasshoppers • Carriera di allenatore: nazionale [...] rimozione influirono anche l'ostinata fedeltà al 'sistema' (frutto della sua antica amicizia con Hugo Meisl e soprattutto con HerbertChapman, oltre che di un preciso convincimento, in un'epoca in cui il calcio cominciava a cercare nuove vie per ...
Leggi Tutto
MEISL, Hugo
Salvatore Lo Presti
Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] nazionale austriaca (1914-37)
Con Vittorio Pozzo e HerbertChapman, è considerato uno dei padri del calcio europeo nel periodo fra le due guerre mondiali. Dopo aver militato per due squadre della capitale austriaca, l'Austria Vienna e l'Admira, e ...
Leggi Tutto
BUCHAN, Charles
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Londra, 22 settembre 1892-Montecarlo, giugno 1960 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1912-25: Sunderland; 1925-28: Arsenal • In nazionale: [...] trasformato in difensore. Giocatore intelligente, studioso di tattica, 'Charlie' Buchan è stato colui che ha 'spinto' HerbertChapman ad attuare una delle più importanti innovazioni tattiche della storia calcistica, l'adozione del 'sistema' o 'WM ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] con la repressione dell'Edipo: Max Horkheimer (1895-1973), Herbert Marcuse (1898-1979) ed Erich Fromm (1900-1980) sostengono . E. Connolly, Modern authority and ambiguity, in Pennock e Chapman, 1987, pp. 9-27): inerisce insomma all'autorità il ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] pubblicato nello stesso anno a Londra a spese di Herbert Cook in veste di opuscolo: Venetian Painting, chiefly 1958, già vecchio, il B. pubblicò Essays in Appreciation (London, Chapman and Hall), composto in parte da brevi e dotti contributi sul ...
Leggi Tutto