Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] quali sono privi, come la glicoproteina dell'involucro nel caso del virus dell'epatite Delta (HDV, Hepatitis D virus), che viene fornita dal virus dell'epatite B (HBV, HepatitisBvirus).
Patogenesi delle infezioni virali
La patogenesi è il processo ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] in ‟British medical journal", 1930, I, pp. 1044-1046.
Kim, C.-M., Koike, K., Saito, I. e altri, HBX gene of hepatitisBvirus induces liver cancer in transgenic mice, in ‟Nature", 1991, CCCLI, pp. 317-320.
Klein, G., Lymphoma development in mice and ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] epatico. In tali aree, inoltre, questo tipo di patologia è strettamente associabile alle infezioni da virus dell'epatite B (HBV, hepatitisBvirus) che sembra essere un cocancerogeno insieme all'aflatossina. I programmi di vaccinazione su larga scala ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] epatico. In tali aree, inoltre, questo tipo di patologia è strettamente associabile alle infezioni da virus dell'epatite B (HBV, HepatitisBvirus) che sembra essere un cocancerogeno insieme all'aflatossina. I programmi di vaccinazione su larga scala ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] il 19,8% del totale.
d) Epatiti virali B e C. Modalità di trasmissione analoghe a quelle del virus HIV hanno anche i virus dell'epatite B (HBV, HepatitisBvirus) e dell'epatite C (HCV, Hepatitis C virus; v. epatite). In particolare, il rapporto ...
Leggi Tutto
Nome generico di processi patologici a carico del fegato, causati da vari agenti eziologici in grado di indurre diverse alterazioni anatomiche. Si distinguono forme di origine virale ( e. acute e croniche), [...] definito HBcAg (hepatitisB core antigen) e l’altro di superficie definito HBsAg (hepatitisB surface antigen) ’acqua e gli alimenti contaminati il veicolo principale del contagio. Sebbene il virus dell’e. A e quello dell’e. E siano trasmessi per via ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] possibilmente a soggetti positivi per l'antigene Australia (HbSAg, HepatitisB surface antigen). L'idoneità al prelievo di rene, trapiantato. Tale complicanza, dopo trapianto per cirrosi da virus C correlata, è tuttora di difficile prevenzione e ...
Leggi Tutto
Quarta lettera dell’alfabeto greco (δ, Δ), corrispondente alla d dell’alfabeto latino.
Fisica
La lettera δ è usata come simbolo di distanze o lunghezze relativamente piccole, di deviazioni e deflessioni, [...] cronica ( epatite d.), contrassegnato con la sigla HDV (hepatitis delta virus). Il genoma (acido nucleico di tipo RNA di dall’antigene di superficie HB (HBsag del virus dell’epatite virale B, sigla HBV). L’infezione è diagnosticata identificando ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] of liver biopsy specimens from patients with hepatitis A and comparison with type B, in Gastroenterology, 82 (1982), pp. . Richardson, L.C. Archard, Detection of coxsackie Bvirus specific RNA sequences in myocardial biopsy from patients with ...
Leggi Tutto