MANFREDI, Fulgenzio
Roberto Zago
Nacque probabilmente a Venezia nella seconda metà del Cinquecento da Ludovico, di famiglia cittadinesca, ed ebbe almeno due fratelli: Giambattista, pittore e incisore, [...] poi abbruggiato" (cit. in Firpo, p. 323). A Venezia il doge, Leonardo Donà a colloquio con l'ambasciatore inglese sir HenryWotton, in visita di congedo, interpretando l'opinione comune disse che la morte del M. non era che "colpa della sua disgratia ...
Leggi Tutto
LOTTI (Lotto), Ottaviano (di)
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze attorno al 1575-80 dal capitano Filippo di Pier Maria.
Molto lacunose sono le notizie sulle origini e la provenienza della famiglia, che [...] il titolo di residente. Nelle istruzioni gli si raccomandava, fra l'altro, di valersi dell'aiuto del nobile diplomatico HenryWotton, che aveva prestato servizio di agente per i Medici quando si era trattato di sventare l'avvelenamento del re Giacomo ...
Leggi Tutto
LOMBARDELLI, Orazio
Mario De Gregorio
Nacque da Sebastiano nel 1545, probabilmente a Siena. La data si desume da una lettera di B. Bulgarini a G.B. Strozzi del 19 ott. 1598 (Siena, Biblioteca comunale, [...] pp. 231, 241 s., 246, 248; P. Nigra, L. O., in Diz. illustrato di pedagogia, II, Milano s.d., pp. 559-566; R. Weiss, HenryWotton and O. L., in The Review of English studies, XIX (1943), pp. 285-289; N. Maraschio, Siena e lo studio della fonetica nel ...
Leggi Tutto
FIALETTI, Odoardo
Vincenza Maugeri
Nacque a Bologna il 18 luglio 1573 (Malvasia, 1678, p. 228), figlio postumo del "Dottore Odoardo"; affidato al fratello maggiore, questi lo mise "a dozzena" presso [...] pp. 49 ss.; M. Azzi Visentini, Ancora un'ined. pianta prospettica di Venezia in un dipinto di O. F. per sir HenryWotton, in Bollettino dei Musei civici veneziani, XXV(1980), pp. 20, 22 ss.; R. Pallucchini, La pittura venez. del Seicento, Milano 1981 ...
Leggi Tutto
GLISSENTI (Glisenti, Gliscenti), Fabio
Anna Laura Saso
Nacque a Vestone di Valle Sabbia, nei pressi di Brescia, nella prima metà del XVI secolo, forse intorno al 1542. Suo padre Antonio (1513-76) fu [...] verginelle" dell'ospedale di S. Giovanni e Paolo - quest'ultima nel 1607 alla presenza dell'ambasciatore del re d'Inghiterra, HenryWotton). Ancora, sono attribuite al G. il Teatro de' viventie trionfo della morte (ibid. 1605; ma la paternità è di ...
Leggi Tutto
ANTELMINELLI, Alessandro
Gemma Miani
Nacque a Lucca nel 1572 da Bernardino di Baldassarre, mercante. All'epoca della sua giovinezza la fortuna economica degli Antelminelli, una delle prime di Lucca, [...] questa volta a rintracciarlo.
Nel 1600 l'A. si trovava in Italia con due nobili inglesi, il figlio di Edward Wotton e sir HenryWotton, il quale, implicato nel complotto del conte di Essex, aveva dovuto lasciare l'Inghilterra e si era stabilito a ...
Leggi Tutto
ADELMARE (A Dalmariis, Dalmare, Adelmari, A De Mariis, De Mariis, Athelmar in fonti inglesi), Cesare
Delio Cantimori
Medico, nativo di Trevigno, da famiglia di Cividale quivi emigrata. Addottoratosi [...] 1555 ne fu nominato censor,succedendo al celebre sir E. Wotton. Nel 1558 ebbe dalla regina Maria le patenti di fratello, Thomas, fece carriera nella magistratura; un altro, Henry, nella chiesa anglicana.
Fonti e Bibl.: Calendar of Letters ...
Leggi Tutto