CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] are in general less versed in the science, will be yet more at a loss to distinguish, and give the true style and , nato a Dublino nel 1820 e morto a Bradford il 1° giugno 1888; Henry, nato a Dublino nel 1822 e morto a Filadelfia il 28 febbr. 1888, ...
Leggi Tutto
LODOLI, Carlo
Piero Del Negro
Nacque a Venezia il 28 nov. 1690 ultimogenito di Bernardo e di Anna Maria di Giovanni Battista Alberghetti, entrambi appartenenti a famiglie dell'ordine dei cittadini originari [...] Lì il suo "inusitato modo di argomentare" more geometrico (Calogerà) attirò l'attenzione di S E. Kaufmann jr., L. architetto, in In search of modern architecture. A tribute to Henry-Russel Hitchcock, New York-Cambridge, MA, 1982, pp. 31-37; Id., L., ...
Leggi Tutto
LAURO, Vincenzo (Laureo, Lauri)
Laura Ronchi De Michelis
Nacque a Tropea il 28 marzo 1523 da Antonio e da Raimonda Migliarese. La famiglia apparteneva a un ramo della casata dei Sanseverino; dei sei [...] tentando di abolire quello riformato, e nel 1565 sposò Henry Darnley, conte di Lennox, un nobile scozzese cattolico e candidatura dell'imperatore: "Conveni sub noctem Nicodemico more nuntium apostolicum, cuius erga maiestatem vestram propensionem et ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Marilyn Monroe
Luigi Guarnieri
Marilyn Monroe
Il 5 agosto 1962, all'alba della prima domenica del mese, nell'ufficio del coroner della contea di Los Angeles viene repertato il caso [...] viene annullato dalla 20th Century-Fox e dal produttore Henry Weinstein quando un esterrefatto George Cukor, guardando i loculo. Poi, senza alcuna spiegazione, l'ordine verrà revocato. "No more roses". La modella, la cover-girl, la pin-up, la prima ...
Leggi Tutto
BURLA (Borla), Giovanni Francesco
Roberto Zapperi
Nacque a Piacenza in data imprecisata verso la fine del secolo XV. Studiò legge e, conseguito il dottorato, fu ammesso nel collegio dei dottori della [...] parole di fellonia e perdizione". Ma nelle more di queste schermaglie e mentre i giudici 1879, p. 570; IV, 2, Henry VIII (1531-1533), ibid. 1882, p. 835; Letters and papers,foreign and domestic of the Reign of Henry VIII, a cura di J. Gairdner, ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] Pictures, S. firmò ancora per Whale le sceneggiature di One more river (1934), da un romanzo di J. Galsworthy, e The per l'avvincente No highway (1951; Il viaggio indimenticabile) di Henry Koster, incentrato su un ingegnere che scopre un difetto di ...
Leggi Tutto
Gish, Dorothy (propr. Dorothy Elizabeth)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Dayton (Ohio) l'11 marzo 1898 e morta a Rapallo il 4 giugno 1968. Sorella minore di Lillian, [...] la sua fama crebbe ulteriormente. Dopo due film di Henry King, tra cui Romola (1925), l'ultimo interpretato actresses, South Brunswick (NJ) 1973, pp. 77-92; D. Bodeen, More from Hollywood ‒ The careers of 15 great American stars, South Brunswick (NJ) ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Oswego, New York, 1855 - Nutley, New Jersey, 1896). Fu redattore e quindi direttore del primo settimanale umoristico americano, Puck (fondato 1877). Maestro nell'arte del racconto [...] breve, ha scritto tra l'altro: Short sixes (1890), Zadoc Pine (1891), More short sixes (1894). Made in France (1893) è un audace e riuscitissimo adattamento di novelle di Maupassant all'ambiente americano. ...
Leggi Tutto