La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] inventato le moderne tecniche di elaborazione a Los Alamos e alla Moore School negli ultimi anni della guerra; egli continuò a ricercare caso dell'AEC il fisico di Princeton e commissario Henry Smyth definì le tre esigenze il cui soddisfacimento era ...
Leggi Tutto
Fotografia
Carlo Montanaro
Il rapporto tra fotografia e cinema
Nell'introduzione di uno dei primi, attendibili manuali storico-tecnici sul cinematografo l'autore, Eugène Trutat, ne loda l'essenza trattando [...] Edison per il cinetoscopio ed eseguite da Annabelle Whitford Moore. Quest'ultima, ispirandosi alla danzatrice Loïe Fuller, poi, da altri pionieri della f., primo tra tutti William Henry Fox Talbot, che avrebbe portato presto alla messa a punto dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La matematica del Novecento è stata paragonata nel 1951 da Hermann Weyl al delta del [...] negli assiomi della geometria di Hilbert da parte di Eliamkim H. Moore. Nel 1903 Leonard E. Dickson sviluppa nuovi assiomi per un equazioni differenziali. Queste nozioni vengono però riscoperte da Henry M. Wedderburn nella stessa memoria del 1907, On ...
Leggi Tutto
SEGRE, Corrado
Livia Giacardi
– Nacque il 20 agosto 1863 a Saluzzo da Abramo, industriale della seta, e da Estella De Benedetti, entrambi di famiglia ebraica.
Compì gli studi secondari presso l’Istituto [...] pp. 769-972) è dedicato agli spazi a più dimensioni e, come scrive Henry F. Baker (1926), «rimarrà per molti anni un monumento della coltura di gli americani Julian Coolidge (1903-04), Clarence Lemuel Moore (marzo 1908) e Charles Herschel Sisam (1908 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Alla fine della Repubblica, la musica in Inghilterra risente della chiusura verso le arti [...] storico di William Davenant musicato a sei mani da Henry Lawes, Henry Cooke e Matthew Locke, e dissimulato, per non dramatic opera, però, che per usare le parole di Robert Moore è “come uno spettacolo di impressionante bellezza che affascinava un ...
Leggi Tutto
Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] (1926; La rivincita di Barbara Worth o Sabbie ardenti) di Henry King, in cui riuscì a suscitare grande emozione nel pubblico pur , lavora per lui come governante; in Lilac time Collen Moore è una trovatella francese legata da rapporto di amore-odio ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] non si arrende) di John Guillermin, The world of Henry Orient (1964; La vita privata di Henry Orient) di George Roy Hill, Murder by death (1976; Invito a cena con delitto) di Robert Moore.
Bibliografia
F. Russo, Sellers comico timido, in "La fiera ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] compagnia teatrale locale. Introdotto nel cinema da Tom Moore, esordì nel dramma metropolitano newyorkese Heaven with a precedente. Si apriva intanto una nuova stagione con il regista Henry Levin, per il quale F. interpretò vari tipi di personaggi ...
Leggi Tutto
Bonatti, Walter
daniele redaelli
Italia • Bergamo, 22 giugno 1930
Le sue imprese, la sua determinazione e coerenza ne fanno una figura di assoluto spicco nella storia dell'alpinismo mondiale del dopoguerra. [...] affrontò con Silvano Gheser la scalata invernale dello Sperone Moore, sul Monte Bianco, durante la quale al bivacco sommitale; Bonatti, il cui compagno era sfinito, invitò Vincendon e Henry a seguirli subito al rifugio Vallot, ma i due si ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] miliardo di piante di Hevea, tutte originate dai semi di sir Henry Wickham. Di esse circa un quarto è in mano di piccoli Il primo brevetto in argomento è del 1901 (L. R. Moore) e propone l'aggiunta di pirogallolo ai mastici di gomma. Successivi ...
Leggi Tutto