Estetica
Mikel Dufrenne
di Mikel Dufrenne
Estetica
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura e l'arte. 3. L'arte: creazione e ricezione. 4. L'estetica soggettivistica. 5. L'estetica oggettivistica: la [...] pionieri del Far West, la musica di Debussy i giochi d'acqua o l'azzurro dei mari caldi, le forme di HenryMoore la voluttà del corpo femminile.
Ma quest'evocazione - sempre aleatoria in quanto soggettiva - è possibile solo se il ricettore è davvero ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] nei pressi di piazza del Popolo, era divenuto meta di critici e artisti d’Oltralpe, tra i quali Christian Zervos e HenryMoore.
Nei primi anni Cinquanta anche la vita privata ebbe una svolta: il 18 settembre 1952 sposò l’americana Sophie Chandler ...
Leggi Tutto
VIANI, Alberto Gaspare
Roberta Serpolli
Nacque a Quistello (Mantova) il 26 marzo 1906 da Oreste e da Itala Costanza Bettini, ultimo di cinque figli.
Dopo il trasferimento della famiglia a Mestre nel [...] che annoverò, tra gli altri, i capolavori di Giacometti, Alexander Calder, Arp, Antoine Pevsner, Umberto Boccioni e HenryMoore.
Eletto a propria dimora veneziana il palazzo Venier dei Leoni, la collezionista Peggy Guggenheim nel 1949 vi allestì, con ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] paesi, nonostante la presenza del costante rigore astratto di un Ben Nicholson o di una Barbara Hepworth o di un HenryMoore. E caratteristico degli artisti inglesi un romantico interesse per la natura più che per l'uomo, un senso del fantastico ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] una costituzione più regolare: pertanto, non solo conferì l'ordinazione nel 1788 ad Alexander Mather e nel 1789 a HenryMoore (1751-1844) e al Rankin, ma provvide a dare un carattere di stabilità alla "conferenza", facendone (1784) un'assemblea ...
Leggi Tutto
MASTROIANNI, Umberto (App. IV, ii, p. 413)
Alexandra Andresen
Scultore e incisore, morto a Marino (Roma) il 25 febbraio 1998. Attraverso un percorso creativo ricco di rielaborazioni e di felici evoluzioni, [...] 1994; Elettra, monumento dedicato a Guglielmo Marconi dalla città di Cento, 1995) e importanti riconoscimenti, tra i quali l'HenryMoore Grand Prize del Utsukshiyahara Open Air Museum di Tokyo nel 1985, l'Imperial Praemium del Giappone nel 1989 e il ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] il corpo in forme levigate, compatte e tondeggianti. A questo tipo di lettura del corpo è vicina l'opera di HenryMoore, le cui figure trasmettono un senso di vitalità e di crescita organica desunte da forme naturali, anche quando sono interpretate ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] fatto o che sto per fare. Ma certo non mi siedo per cercare di creare qualcosa di apposito», dichiara sprezzante Moore (H.J. Seldis, HenryMoore in America, 1973, pp. 176-77).
L’opera è sì nello spazio pubblico ma, priva di capacità dialettica, non ...
Leggi Tutto
Film sull'arte
Paola Scremin
Cade sotto la definizione di f. sull'a. una varietà eterogenea di filmati dedicati alla cultura storico-figurativa: dal profilo biografico di un creatore di varia natura [...] John Read, più tardi autore di reportage per la BBC, iniziava a riprendere il lavoro dello scultore H. Moore (HenryMoore, 1951). Sono emblemi del film processuale i due cortometraggi intitolati Jackson Pollock e girati rispettivamente nel 1950 e ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Maura Picciau
– Nacque a Pistoia il 27 febbr. 1901 da Guido, impiegato e agiato possidente, e da Bianca Bonacchi. Ebbe una sorella gemella, Egle (morta nel 1983), che fu poetessa e alla [...] sia alla Biennale di Venezia, dove allestì una personale ed esercitò il ruolo di commissario. In tale occasione incontrò HenryMoore, con il quale strinse un’amicizia gentile, rinsaldata negli anni dalla frequentazione a Forte dei Marmi.
Nello stesso ...
Leggi Tutto