• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Cinema [150]
Biografie [141]
Storia [40]
Temi generali [38]
Fisica [37]
Letteratura [32]
Film [31]
Storia della fisica [31]
Arti visive [29]
Medicina [29]

PAL, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pal, George Roy Menarini Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] modello da registi come George Lucas, Steven Spielberg o James Cameron. Tra le altre regie, Atlantis, the lost ; Avventura nella fantasia), girato in Cinerama per tre schermi insieme a Henry Levin, e Seven faces of Dr. Lao (1964). Bibliografia G. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICIPAZIONE SCIENTIFICA – FILM DI FANTASCIENZA – STEVEN SPIELBERG – OSCAR SPECIALE – JAMES CAMERON

Pei, Ieoh Ming

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pei, Ieoh Ming Pei, Ieoh Ming. – Architetto cinese naturalizzato statunitense (n. Canton, Guangzhou, 1917). Dopo gli studi compiuti presso la University of Pennsylvania, il Massachusetts institute of [...] ; partners, che nel 1989 è stato ridenominato Pei Cobb Freed & partners con l’ingresso di James Ingo Freed (1930-2005) e Henry N. Cobb (1926). Massimo interprete dell'international style, il linguaggio architettonico di P. è caratterizzato dal ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – MUSEUM OF ISLAMIC ART – INTERNATIONAL STYLE – BANK OF CHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pei, Ieoh Ming (2)
Mostra Tutti

Sylvester

Enciclopedia della Matematica (2013)

Sylvester Sylvester James Joseph (Londra 1814 - 1897) matematico inglese. Professore di filosofia naturale presso l’University College di Londra, nel 1841 accettò una cattedra di matematica presso l’università [...] ordinario di geometria presso l’università di Oxford (la cosiddetta cattedra saviliana di geometria, in quanto istituita da Sir Henry Savily che definì il programma didattico che i titolari di tale cattedra sono tenuti a seguire). I suoi lavori ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – FUNZIONI ELLITTICHE – TEORIA DEI NUMERI – INGHILTERRA – STATI UNITI

Lloyd, Alfred Henry

Dizionario di filosofia (2009)

Lloyd, Alfred Henry Filosofo statunitense (Montclair, New Jersey, 1864 - Ann Arbor, Michigan, 1927). Studiò in Germania presso le univ. di Gottinga, Berlino, Heidelberg; fu poi prof. nella facoltà di [...] sistema spinoziano, considerando il bene e il male dal punto di vista della ragione universale. Contro la «volontà di credere» di James sostenne la funzione positiva del dubbio e della critica. In politica fu fautore di idee liberali. Tra le opere si ... Leggi Tutto

Caan, James

Enciclopedia on line

Caan, James Attore statunitense (New York 1940 - Los Angeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] (2000), City of ghosts (2002), Dogville (2003), Elf (2003), Get Smart (Agente Smart: Casino totale, 2008), Middle men (2009), Henry's crime (2010), For the love of money (2012), Blood Ties (2013). Tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caan, James (1)
Mostra Tutti

Bridie, James

Enciclopedia on line

Bridie, James Pseudonimo del drammaturgo inglese Osborne Henry Mavor (Grasgow 1888 - Edimburgo 1951). Medico, cominciò a interessarsi al teatro attraverso gli Ybboy Theatre Players e gli Scottish National Players, grazie [...] ai quali ottenne i primi successi. Si affermò nel 1930 con The anatomist, cui seguirono tra l'altro: Tobias and the angel (1930); Jonah and the whale (1932); The sleeping clergyman (1933); Storm in a teacup ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – JOHN KNOX

York, Henry Benedict Maria Clement Stuart cardinale di

Enciclopedia on line

Ultimo degli Stuart (Roma 1725 - Frascati 1807); figlio minore di James Stuart (il "vecchio Pretendente"), creato duca di York dal padre, e noto con questo titolo presso i giacobiti. Nel 1745 ebbe il comando [...] di truppe destinate a un'invasione dell'Inghilterra ma l'insurrezione fu stroncata prima del suo intervento. Creato cardinale (1747), fu (1761) vescovo di Frascati, poi vicecancelliere della Santa Sede; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GIORGIO III – SANTA SEDE – GIACOBITI

Lloyd, Alfred Henry

Enciclopedia on line

Filosofo (Montclair 1864 - Ann Arbor 1927). Studiò in Germania presso le univ. di Gottinga, Berlino, Heidelberg; fu poi prof. alla facoltà di filosofia dell'univ. del Michigan. Interpretando piuttosto [...] il bene e il male dal punto di vista della ragione universale. Contro la "volontà di credere" di William James sostenne la funzione positiva del dubbio e della critica. In politica fu fautore di idee liberali. Opere principali: Citizenship ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM JAMES – HEIDELBERG – ANN ARBOR – GOTTINGA – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63
Vocabolario
omopassione
omopassione s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali