MODELLO
H.L. Kessler
L'uso di copiare opere del passato costituì, durante tutto il Medioevo, uno dei momenti centrali della produzione artistica, riflettendo sia la natura artigianale dell'arte medievale [...] . 13° (Londra, Public Record Office Mus., Close Roll 33, Henry III, 3; Lewis, 1986) attesta come a St Albans venisse Künstlern, MünchJBK, s. III, 1, 1950, pp. 93-158; M.R. James, Pictor in Carmine, Archaeologia 94, 1951, pp. 141-166; E. Kitzinger, I ...
Leggi Tutto
teatro
Giovanni Antonucci
La fortuna dell'opera dantesca e dello stesso personaggio di D. in teatro è fenomeno tipicamente ottocentesco, generato dalla più ampia riscoperta dei valori morali e civili [...] di Émile Moreau), un prologo e 4 atti, scritto per Henry Irving e rappresentato dal celebre attore inglese al Drury Lane di and Francesca dell'inglese Stephen Phillips, rappresentata al St. James's di Londra il 6 marzo 1902, ambedue opere fortunate ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] d'a. spettacolari in molti adattamenti delle sue tragedie, come Henry V (Enrico V) di Laurence Olivier (1944) o di all'antichità romana, a film come The Terminator (1984; Terminator) di James Cameron, o Predator (1987) di John McTiernan.
Se è vero ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] city (Gli avventurieri) di Michael Curtiz, Drums along the Mohawk (La più grande avventura) di John Ford, Jesse James (Jess il bandito) di Henry King, tutti del 1939. Un'importante svolta si verificò proprio nel 1939, anno chiave nella storia del w ...
Leggi Tutto
GUASCONI (Gascoigne), Bernardo
Stefano Villani
Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] presso la cappella del palazzo reale di St. James.
Dai numerosi nomi inglesi ricordati nel suo ultimo Segni's diary, in Studi secenteschi, XXII (1981), pp. 187-279; O. Nicastro, Henry Neville e l'isola di Pines, Pisa 1988, pp. 16, 26, 28, 30, ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Ruberto
Lucinda Byatt
RIDOLFI, Ruberto (Roberto). – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Jacopo sopr’Arno, il 18 novembre 1531 da Pagnozzo di Giovanfrancesco, del ramo dei Ridolfi di Piazza, [...] famiglia dei Ridolfi di Piazza, Firenze 1889, tav. IV; Returns of Aliens dwelling in the City and Suburbs of London from the reign of Henry VIII to that of James I, a cura di R.E.G. Kirk - E.F. Kirk, III, Aberdeen 1907, pt. 1, p. 384, pt. 2, p. 378 ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Spencer (detto Charlie)
Guido Fink
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 aprile 1889 e morto a Vevey (Svizzera) il 25 dicembre 1977. Fra gli artisti più geniali [...] Venice (1914; Charlot ingombrante o Charlot si distingue) di Henry Lehrman, C. appare nel costume sbrindellato del Vagabondo ( Stati Uniti furono assai poche (in particolare quelle di James Agee, Bosley Crowthers, Robert Warshow) le recensioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero di John Stuart Mill prende le mosse da una sofferta reazione all’educazione [...] del secolo XIX. Già pochi giorni dopo la sua morte Henry Sidgwick scriveva che Mill “dal 1860-1865 all’incirca il 1827. L’educazione rigida e inflessibile del padre James, un convinto fautore del modello lancasteriano sostenuto attivamente dal ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] , muscolo o neurone; i farmacologi, guidati da Henry H. Dale (1875-1968), pensavano invece che tutte Nel 1968 fu inoltre fondato il primo istituto di psicobiologia a opera di James L. McGaugh presso la University of California a Irvine.
I tempi ...
Leggi Tutto
WHITE MARIO, Jessie
Angelica Zazzeri
WHITE MARIO, Jessie. – Nacque il 9 maggio 1832 a Gosport, una cittadina vicino Portsmouth, in Inghilterra, da Thomas e da Jane Teage Meriton.
Il padre lavorava nel [...] dell’appoggio dell’ambasciatore britannico a Torino, sir James Hudson, che giudicava le opinioni politiche della detenuta tra le protagoniste dei reportage di giornalisti stranieri, come Henry Wreford, che le riservò particolari attenzioni sul Times. ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...