Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] dedicati a Ezio Raimondi, Firenze 1994, pp. 81-98.
204. Henry D. Saffrey, ϒmago de facili multiplicabilis in cartis. Un document méconnu . 679-698. Per gli stipendi dei professori v. James Bruce Ross, Venetian Schools and Teachers Fourteenth to Early ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Indice, Venezia 1959, p. 137.
239. Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, I, Oxford 1907, p. 45. Cf. l'introduzione di Charles H. McIlwain a The Political Works of James I, Cambridge, Mass.-London 1918, pp. XC-XCI e 15 ss.
240. L.P ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] Rosand, Venetia Figurata, p. 188.
19. Coryats Crudities, p. 200.
20. James Howell, S.P.Q.V., A Survey of the Signorie of Venice, of legittimità.
250. Logan P. Smith, The Life and Letters of Sir Henry Wotton, II, Oxford 1907, p. 256, cit. in E. Muir ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] favore di Benn, che lo situava sulla linea Perse-Pound-Henry Miller (e risalendo addietro Lautréamont, Beckford ecc.). Si capisce che l'iperbole ne vada riconosciuta nell' Ulysses di James Joyce (scritto dal 1914 al 1921, pubblicato per intero ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] Architettura Andrea Palladio", 6, 1964, pp. 271-282; James S. Ackerman, Palladio e lo sviluppo della chiesa a Venezia F. Sansovino, Venetia, p. 366. Sul fontego v. ancora Henry Simonsfeld, Der Fondaco dei Tedeschi in Venedig, Stuttgart 1887; Manlio ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] ss. La definizione di "secolo di ferro" si deve a Henry Kamen, The Iron Century. Social Change in Europe 1550-1660,
27. Cf. il contributo di Alberto Tenenti in questo volume.
28. James C. Davis, The Decline of the Venetian Nobility as a Ruling Class, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Jennings, Brady, O'Leary, I. Wright, Adams, Vieira, Henry
Giocatore con il maggior numero di presenze: O'Leary (558 del 1909. Fra i protagonisti di questi successi, James Turnbull, attaccante scozzese, e Billy Meredith, gallese specializzato ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] spalleggiati dall'ambasciatore del re Giacomo I, Sir Henry Wotton, avrebbero voluto fare del porto di Venezia dal Medioevo all'età contemporanea, Torino 19773, p. 71.
152. Cf. James S. Amelang, Il borghese, in L'uomo barocco, a cura di Rosario ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] acque salse", I, pp. 373-461.
74. In proposito si v., ad esempio, James C. Davis, The Decline of the Venetian Nobility as a Ruling Class, Baltimore 1962, p di Georg M. Thomas, Berlin 1874; Henry Simonsfeld, Der Fondaco dei Tedeschi in Venedig und ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] (1. ed.: New York, Columbia University Press, 1944).
Henry 1982: Henry, John, Thomas Harriot and atomism. A reappraisal, "History , pp. 132-149.
Riddick Partington 1939: Riddick Partington, James, The origins of the atomic theory, "Annals of science ...
Leggi Tutto
omopassione
s. f. Passione e innamoramento nei confronti di persone dello stesso sesso. ◆ Dopo i primi matrimoni gay nel Massachusetts (e ovviamente i primi divorzi gay), con la nostra televisione invasa da briosi gay, la pubblicazione in...